• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Abc Xmas edition, l’intervista a Marco Giudici: gli highlights

0
0
Abc Xmas edition, l’intervista a Marco Giudici: gli highlights
  • copiato!

CARONNO PERTUSELLA – La prima puntata della Abc Xmas edition, la nuova rubrica natalizia de IlSaronno in compagnia di dei sindaci del circondario, ha visto come primo ospite Marco Giudici, il sindaco di Caronno Pertusella. Si tratta di un riepilogo dell’anno appena trascorso, un bilancio finale di questo difficile 2020, ma anche per sbirciare verso progetti futuri e sull’anno a venire.

Non si può che partire dall’emergenza sanitaria che ha reso il 2020 un anno difficile per tutte le comunità. Forse nel Saronnese quella di Caronno è stata tra quelle messe più in difficoltà per il focolaio sviluppato nella prima ondata. Com’è andata?

Siamo partiti con il piede sbagliato: c’è stata molta preoccupazione, abbiamo creduto in un particolare inasprimento della pandemia nella nostra città. Ma così non è stato: i dati dei contagi sono, poi, andati allineandosi con tutte le altre località del circondario. Abbiamo avuto, purtroppo, 15 decessi, ma siamo rientrati nella media provinciale.
Nella seconda ondata, invece, siamo ancora in linea con i dati provinciali – ma questo non è positivo, dato che la provincia di Varese è stata forse la più colpita in Lombardia. Questa seconda ondata ha contato 23 decessi in questa seconda fase della pandemia.
Dobbiamo cambiare i nostri stili di vita ed essere più responsabili.
Consentimi una nota polemica: eravamo pronti con la protezione civile e i medici di base per iniziare i vaccini anti-influenzali; sconfortante vedere arrivare solo la metà delle dose necessarie.

Quali pensi saranno le conseguenze a lungo termine di questa emergenza per la comunità?

Cambieranno le percezioni: daremo peso a ciò che più ha peso, cambierà il modo di lavorare, vivere gli affetti.
Come amministrazione, sin dall’inizio abbiamo costituito l’unità di crisi locale: ci sono rappresentanti della protezione civile, con l’associazione che collaborano con l’amministrazione nel fornire servizi. Ci incontriamo periodicamente per lavorare insieme e stare vicini alla cittadinanza con sostegno alimentare, sostegno per il pagamento dell’affitto, sostegno psicologico.

Sei sindaco a fine mandato; ci fai un bilancio di quest’esperienza a livello personale e come squadra della maggioranza… sei pronto per il secondo mandato?

Vediamo. Per via del Covid mancheranno sei mesi al voto. Per lavorare insieme serve sinergia, assenza di tensioni; sono condizioni preliminari per fare il sindaco. Se faremo alleanze, sarà con queste premesse.
In questi cinque anni mi sono reso conto che il risultato comporta solo una minima parte dell’impegno impiegato – ma non ero impreparato. Noi abbiamo iniziato con l’illuminazione pubblica a led sul territorio comunale, abbiamo ragionato sulla riqualifica delle aree e passaggi pedonali, abbiamo lavorato ad un nuovo piano del traffico. Abbiamo già finanziato molte opere e chi subentrerà avrà il compito di realizzare.
A ogni amministrazione capita di avere problemi, ricorsi – penso al caso della scuola Sant’Alessandro. Quando c’è un errore bisogna trovare una soluzione.

Caronno ha conquistato il premio di comune riciclone; è un tema che vi ha visto sempre in prima linea, penso all’isola del riuso. Sono scelte che “pagano”?

C’è molta richiesta. Da una parte c’è una esigenza di tipo ambientale, dall’altro un risvolto sociale: i cittadini che non si trovano in condizioni economiche felici trovano un posto dove poter trovare materiale utile a prezzi irrisori. Sono contento, il nostro comune dal 2016 ad oggi viene dichiarato “comune riciclone”. E’ una sensibilità che abbiamo ereditato dalla scorsa legislatura con un nuovo sistema di raccolta, ancora criticato da chi non ha capito l’iniziativa, che punta a sensibilizzare sin dalle scuole.

L’impegno verso l’ospedale di Saronno, tema verso cui hai sempre mostrato vivido interesse, continuerà?

Non solo continuerà, ma ho anche avuto modo di parlarne con il sindaco di Saronno – molto sensibile al tema. Il tavolo dei sindaci ha dato i suoi frutti, sebbene gli incontri si siano fermati. Hanno dichiarato nuove assunzioni e nuovi finanziamenti che non sono arrivati – mancano medici, è un problema che viene da lontano. Dovremmo essere uniti, in questo momento di emergenza, difficile per tutti, non fare polemiche – sebbene ci siano questioni di difficile digestione. Quando l’emergenza rientrerà, una discussione sull’ospedale di Saronno sarà opportuna. 

Cosa mettesti sotto l’albero di natale dei caronnesi oltre agli auguri?

Tutti i sindaci stanno aspettando che questa pandemia finisca. Mancano gli abbracci, gli affetti. Auguro che il prossimo anno porti la salute, che nessuno resti a casa. Auguro che non ci siano casi di disperazione. Si calcola che il 25% dei posti di lavoro non saranno più possibile: occorre impiegare tutte le risorse perché l’economia possa riprendere.
Ho una preoccupazione: tutti parlano di come spendere. Gli aiuti, però, non sono infiniti; i soldi che ci sono vanno spesi bene. L’augurio è che si mettano in campo aiuti perché nessuno rimanga indietro e si possa riprendere una vita sociale, economica. Siamo in una depressione anche sociale. Bisogna uscirne il prima possibile.

(in foto: il sindaco di Caronno Pertusella, Marco Giudici, intervistato dalla direttrice Sara Giudici)

22122020

Giulia Ariti
23 Dicembre 2020
  • ilSaronnese
  • Politica
  • cantieri
  • caronno pertusella
  • covid
  • finanziamenti osepdale di saronno
  • isola del riuso
  • marco giudici
  • progetti
  • raccolta differenziata
  • vaccini
  • Caronno Pertusella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
Lomazzo, irregolarità nel cantiere delle villette: 4 denunciati e sanzioni per 62 mila euro
Cronaca
Lomazzo, irregolarità nel cantiere delle villette: 4 denunciati e sanzioni per 62 mila euro
LOMAZZO - Controlli dei carabinieri dell'Ispettorati del lavoro nei cantieri: a Lomazzo sono state contestate delle irregolarità. La verifica è…
Saronno, aperto il cantiere di via Caduti della Liberazione
Città
Saronno, aperto il cantiere di via Caduti della Liberazione
SARONNO - Si è aperto stamattina il cantiere di via Caduti della Liberazione, come annunciato dall'amministrazione comunale, per il rifacimento…
Saronno, cantiere in via Piave e via Miola: senso unico alternato e chiusure: info e date
Città
Saronno, cantiere in via Piave e via Miola: senso unico alternato e chiusure: info e date
SARONNO - Giornate di traffico rallentate e con viabilità provvisoria lungo l'asse che permette di attraversare Saronno da est ad…
Saronno, in arrivo due settimane di cantieri: ecco dove e quando
Città
Saronno, in arrivo due settimane di cantieri: ecco dove e quando
SARONNO - Cantieri in arrivo in città. Da lunedì 16 maggio sul territorio comunale, verranno eseguite le asfaltature delle strade…

In ilSaronnese

Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
ilSaronnese
Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
4 Dicembre 2024
  • canone unico occupazione suolo pubblico
  • insieme e libertà per gerenzano
  • La voce di Gerenzano
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
4 Dicembre 2024
  • cantieri
  • scuole caronno
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
ilSaronnese
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
4 Dicembre 2024
  • borracce
  • Istituto comprensivo manzoni uboldo
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966