Vaccini finiti: a Origgio si ferma la campagna anti-influenzale

ORIGGIO – I vaccini sono finiti, per molto cittadini di Origgio si ferma la campagna anti-influenzale: a “stoppare” i propri pazienti che già ne avevano fatto richiesta è uno dei medici di base del paese, Giancarlo Codega, “che fa sapere che la seduta vaccinale di sabato 12 dicembre è annullata per mancanza di vaccini. Comunicherà l’eventuale nuova data”. A informare gli origgesi è stata in questo ore l’Amministrazione comunale, che ha rilanciato il messaggio del medico. Obiettivo, quello di evitare le persone di presentarsi per nulla.
Una vicenda che richiama ad un tema dibattutissimo in questo periodo, ovvero la grande adesione alla campagna di vaccinazione anti-influenzale 2020, così come suggerito dalle autorità sanitarie in questo periodo di emergenza per il coronavirus, ma allo stesso tempo anche il fatto che i vaccini ormai scarseggino. Portando appunto a situazione come quella verificatasi ad Origgio, con l’annullamento di sedute vaccinali anche già programmate.
(foto archivio)
11122020
Lascia un commento
Commenti
Si salvi chi può, basta avere tanti denari e, il gioco è fatto.
Auguri
Chiedo per un amico: c’è un comune in Lombardia che ha avuto i vaccini per tutti gli over 65?
Ma non puó essere, il mitico Andrea Monti da Lazzate ci dice che non é vero che c’é un problema con le vaccinazioni, vogliamo non credergli?
Colpa grave di regione Lombardia, Eccellenza della sanità!!
Altro fallimento Regione Lombardia. Ma nemmeno una scusa per L’ assoluta inadeguatezza!!!!
Non è che a Saronno siamo messi meglio. Fallimento Gallera, pensare che ha fatto campagna x la vaccinazione soprattutto degli anziani, e poi….congratulazioni ! E che non si dia la colpa, come ho già letto/sentito, ai medici che non si sono programmati bene e in tempo! Grazie Gallera e compagnia bella…. speriamo che alle prossime regionali sparite tutti in gruppo. E incrociamo le dita x il vaccino antiCovid. Se tanto mi da’ tanto….
Gallera il mito colpisce ancora!
Sarà colpa della magistratura
Ringraziamo regione Lombardia, e intanto Gallera si fa le corsette fuori come è a sua insaputa