Covid, il sindaco Crippa informa: scendono i casi attivi a Ceriano Laghetto

CERIANO LAGHETTO – Il sindaco Roberto Crippa ha aggiornata i concittadini sull’emergenza coronavirus in paese. Parlando anche di vaccinazioni anti-influenzali, “che si sono svolte in oratorio da parte dei nostri medici. Bel momento di collaborazione con parrocchia ed Amministrazione comunale che ha messo a disposizione anche la protezione civile, utilissima per garantire applicazione distanziamento ed ordine”.
La situazione coronavirus: “La settimana scorsa c’erano 231 poersone positive e 147 persone in attesa di tampone ed in sorveglianza, questa settimana si è registrata una notevole diminuzione con 171 positivi, quasi invariato il numero di quelli in attesa di tampone, 151”.
Sulla vita del paese, “abbiamo acceso le luminarie, ringrazio tutti quelli ch hanno contribuito. Abbiamo iniziative per rendere più gioioso il natale”.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
05122020
Lascia un commento
Commenti
Vaccini mancanti e siamo al 6/12 c’è poco da essere soddisfatti, e purtroppo anche tanti dubbi sui dati dei contagi. Esperienza personale, tutta la famiglia contagiata un famigliare ricoverato dimesso il 17/11 al quale è arrivato un messaggio da parte dell’ATS che il 15/11 finiva la quarantena e sarebbe potuto uscire!!!! Nessun interessamento da parte del Comune ma questo è irrilevante, il grosso problema è il medico di base che avvisato direttamente dall’ospedale della dimissione del paziente, paziente dimesso con polmonite e ausilio di ossigeno, non si è degnato neppure di una telefonata. Non si preoccupa di sapere come sta andando la degenza tantomeno fare una visita. Per fortuna c’è la famiglia mi chiedo come facciano le persone sole. Questo succede a Ceriano e purtroppo non solo a Ceriano. Negli ospedali invece per fortuna ci sono medici e infermieri che stanno dando il massimo e ancora di più.
Vaccini: diverse persone mandate a casa per mancanza del prodotto.
Non è un bel servizio.