L’ironia del web: nuovo cestino dei rifiuti montato… sulle strisce pedonali di via Roma

SARONNO – Cestino, all’apparenza, montato all’incontrario: l’ironia corre sul web ed in particolare sui social dove è stato fotografo. Il riferimento va ad uno dei 400 (sono così tanti) nuovi cestini per i rifiuti che sono in fase di collocazione – a cura della nettezza urbana – sul territorio comunale per sostituire quelli rotti o per “coprire” zone che ne sono ancora sprovviste. In questo caso ci si trova in via Roma: l’anomalia o almeno quella che appare tale? Il cestino è stato posizionato su un palo della cartellonistica stradale proprio dove ci sono le strisce pedonali, quasi all’incrocio con via Visconti, ma rivolto proprio verso le strisce stesse, alle quali in parte impediscono l’accesso.
Insomma, un cestino dei rifiuti quasi sulle strisce pedonali di via Roma e che appare avere un destino segnato, ovvero di essere fatalmente destinato a dar fastidio ai pedoni. E forse, in realtà, andrebbe spostato anche il palo al quale è stato affisso.
03122020
Lascia un commento
Commenti
Eh si, l’ha montato l’assessore…
allora prima le buche nell’asfalto le scavava Lonardoni…
ma ce la fate ad essere seri?!?
-
E lei riesce a essere obiettiva?
-
E cosa sta lì a fare l’assessore se non controlla nemmeno i lavori che PAGHIAMO?? E menomale che è un ingegnera…si meccanica ?
-
Se vogliamo dirla tutta per ridicolizzare il “tutto” anche quando non è necessario, l’errore è antecedente, con il posizionamento del segnale in linea con il percorso delle strisce pedonali. Come detto da altri, girarlo sul lato opposto riporterebbe tutto ad una normalità.
Poi non è questione di titolo di studio e/o di specializzazione, ma più di buon senso.
-
ci manca solo che faccia pure lo sgambetto ai passanti…
Giusta scusa per fare 4 passi in più comodi durante il lockdown 🙂
??? Ma chi è l’assessore ai lavori pubblici c’he combina queste robe?? Rodicoli
Si é vero in parte ostruisce le strisce pedonali, ma solo in parte. Gli eventuali disabili hanno tutto lo spazio per passare con la carrozzina. Sono il primo a criticare le incongruenze ma questa volta trovo che si sia esagerato, critica inutile. Critichiamo quando serve non a vanvera tanto per il gusto di criticare.
basterebbe girarlo di 180 gradi !
sinceramente tutto questo fastidio non lo vedo, anzi è molto a portata di mano, poi se 400 cestini sono “troppi” forse abbiamo dei nostalgici del pattume sui marciapiedi?
Sarebbe un’ironia educativa per tutti coloro che abitualmente gettano per terra ogni cosa se non hanno sotto il naso il cestino. Non impedisce il passaggio pedonale ma ti rammenta l’educato comportamento.
io mi aspettavo di vedere finalmente dei cestini per la raccolta differenziata, invece…