Il Parco del Lura premia l’istituto Prealpi per il lavoro sul sentiero del Pellegrino (La Via Francigena 2.0)

SARONNO – Gli studenti delle classi dell’alberghiero e del turistico dell’Istituto Prealpi di Saronno sono stati premiati per la partecipazione al progetto “Il sentiero del pellegrino” promosso dalla comunità europea e gestito dall’ente Parco del Lura.
“E’ una riproposizione – spiega il dirigente scolastico Franco Marano – in chiave moderna delle antiche vie della fede e della riflessione, una via Francigena 2.0 che da Londra condurrà a Brindisi passando per il Parco del Lura che sarà attraversato ogni anno da migliaia di cittadini europei”. Questo progetto ha visto la partecipazione attiva di due classi, la quarta Alberghiero e la quinta Turistico, che hanno dato il proprio contribuito con la riproposizione di antichi piatti e la ricerca di materie prime e erbe utilizzate nei secoli passati per l’alimentazione. Non è mancata la descrizione degli aspetti storici, artistici e culturali del nostro territorio realizzata in due anni di ricerche da studenti e docenti. Tutte conoscenze e tipicità che verranno messe a disposizione dei pellegrini che in migliaia ogni anno frequenteranno il percorso e attraverseranno il territorio saronnese.
“Siamo molto orgogliosi di questo risultato – commenta Paolo Strano amministratore dell’istituto che vedrà il lavoro di studio dei nostri ragazzini convisa in milioni di opuscoli prodotti dalla Comunità europea”.