Tutti i numeri della campagna anti-influenza. Estesa anche ai bambini

SARONNO – Proteggere tutte le fasce di età della popolazione e nel contempo chi ci cura. La campagna di vaccinazione antinfluenzale dell’Asst Valle Olona, che ha competenze anche su Saronno, muove da queste e altre urgenze, come illustra il direttore sociosanitario, Marino Dell’Acqua: “Le indicazioni fornite dalla direzione generale Welfare di Regione Lombardia raccomandano e sottolineano l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, in particolare nei soggetti a rischio di tutte le età, per permettere una diagnosi più semplice in caso di sintomi riconducibili al covid-19 e una gestione più immediata di casi sospetti. Quest’anno in particolare riveste ancor più importanza la sinergia tra i medici di medicina generale, Ats e le Asst per potere offrire ai cittadini la più ampia informazione e con una attenta programmazione garantire il rispetto delle norme di distanziamento e la sicurezza per tutti”.
Prosegue Dell’Acqua: “Noi ci stiamo impegnando con tutte le risorse disponibili a offrire la più ampia capacità vaccinale possibile: abbiamo mobilitato i nostri specialisti ospedalieri per i soggetti fragili che vengono in ospedale, i nostri centri vaccinali sul territorio aumentando l’apertura degli ambulatori, e a breve organizzeremo degli open day dedicati alla vaccinazione dei bambini. Altro importante obiettivo è quello dedicato alla vaccinazione per il nostro personale sanitario, che verrà raggiunto direttamente sul luogo di lavoro con una oculata programmazione da parte della nostra medicina del lavoro. Mi sento di ringraziare personalmente tutto il personale della nostra Azienda che in questo momento sta affrontando con grande professionalità e dedizione lemergenza pandemica con la sovrapposizione di questo ulteriore e importante impegno della campagna vaccinale antinfluenzale”.
Avviata il 26 ottobre, la campagna si apre ora anche ai più piccoli. E’ infatti possibile prenotare presso le sedi vaccinali aziendali la vaccinazione con Fluenz Tetra spray nasale per i bambini sani dai 2 ai 10 anni:
https://www.asst-valleolona.it/campagna-vaccinazione-antinfluenzale-lofferta-si-amplia-con-lo-spray-nasale-per-i-bambini-dai-2-ai-10-anni/
Nel frattempo sono in corso (sia in ospedale, sia nelle sedi territoriali) le vaccinazioni alle donne in gravidanza, alle puerpere e ai pazienti fragili (cioè ad alto rischio di complicanze) ricoverati nei presidi. A oggi sono stati vaccinati 3.500 cittadini in condizioni di fragilità (3.000 nel territorio, 500 negli ospedali). Non ultimo, dal 20 novembre, anche il personale ospedaliero e gli operatori dellambito territoriale hanno iniziato a ricevere la vaccinazione antinfluenzale.
27112020
Lascia un commento
Commenti
Sig. Bevilacqua, non voglio fare delle inutili polemiche. Facciamo un po’di storia: le vaccinazioni dovevano iniziare il 17 e 18 nov. appuntamenti annullate per mancata consegna da parte Regionale, riprogrammati al 24 e 25 nov. partendo il 24 da “N-Q e “R – Z” ed il 25 “A e B” il 1 e 2 dic. tutti gli altri (1e2 annullati per mancanza di vaccini ) il tutto riprogrammato per il 18 dicembre..
Sig. Bevilacqua, lei con il cognome con iniziale “B” ha potuto usufruire dei primi pochi vaccini messi a disposizione ai medici di base, io con lettera ” G” sono già al secondo rinvio, ora spero per il terzo appuntamento dopo metà dicembre
-
Sig. Over70, mia moglie con cognome che inizia per la lettera “T” ha fatto il vaccino il giorno prima del sottoscritto.
Piano teorico , assolutamente NON SUPPORTATO causa INDISPONIBILITÀ DEI VACCINI.
A meno che il piano preveda la maggior parte delle vaccinazioni nella primavera 2021 …
Cos’è questa ? Una barzelletta ? Ho due genitori over 75 cui è stato disdetto l’appuntamento dal medico curante causa assenza di vaccini. Se ne riparlerà dopo metà dicembre. Che vergogna !
La realtà:
Vaccino antinfluenzale negato a molti over 65, la Lombardia ammette: “Sono rimaste 200mila dosi”
Ma l’ineffabile estensore di questo comunicato lo sa che non ci si può vaccinare perché non si trovano dosi di vaccino nemmeno per i pazienti fragili o over 65? Ma dove vive? Ci risparmi queste patetiche di chiarazioni propagandinste. Ridicolo.
I bambini dai 6 mesi ai 2 anni che frequentano il nido invece ce li siamo dimenticati.
Al netto della “propaganda” la campagna vaccinale in lombardia e’ un disastro.
-
Martedi 24 e mercoledi 25 novembre io e mia moglie siami stati vaccinati dalla dott.ssa Mariani; a Saronno presso la palestra ex Pizzigoni.
-
Sig. Arrigo voi siete 2
La stessa ats Milano ha mandato una mail ai medici confermando la scarsità e i problemi che esistono a reperire nuovi vaccini
-