• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
news

Piccoli editori digitali, dalla Commissione Europea l’impegno a intervenire con misure ad hoc

0
0
Piccoli editori digitali, dalla Commissione Europea l’impegno a intervenire con misure ad hoc
  • copiato!

SARONNO – L’appello di Anso, Associazione nazionale stampa online, e dell’European innovative media publisher è stato ascoltato. «Riconosciuto il valore delle piccole testate locali»

I rappresentanti dell’European innovative media publishers (EIMP), piattaforma europea che riunisce le principali associazioni di editori digitali – come la spagnola AEEPP, l’Associazione Nazionale Stampa Online ANSO e la danese New Media – si sono incontrati ieri, martedì 24 novembre, con la Commissione Europea per discutere le opportunità di finanziamento per il settore dei media e in particolare per i piccoli media digitali locali. Si tratta di un settore composto in gran parte da aziende molto piccole che è parte integrante delle comunità locali. La Commissione Europea ha dichiarato di voler aiutare gli editori più piccoli attraverso diversi meccanismi di finanziamento come progetti pilota, fondi per il recupero, garanzie del settore culturale e creativo, e il programma Europa creativa.
Sebbene la maggior parte dei fondi sia assegnata a livello nazionale, la Commissione spera di poter dedicare maggiori finanziamenti al settore dei media in quanto tale, compresi i piccoli editori.

«È importante incoraggiare e sostenere l’industria europea dei piccoli media in termini di sviluppo dei contenuti, buon giornalismo, canali di distribuzione, raccolta e analisi dei dati – ha dichiarato Matteo Rainisio, vicepresidente ANSO – al fine di attirare un pubblico più ampio e garantire un accesso più facile a contenuti di qualità diversificata, evitare disinformazione e fake news e promuovere il pluralismo dei media».

Hanno osservato i referenti di EIMP,l’European Innovative Media Publisher: «La pandemia COVID-19 ha dimostrato che la richiesta di informazioni e contenuti affidabili è aumentata in modo significativo. Inoltre, i piccoli media hanno solitamente piccoli team, spesso con una persona che necessita di competenze diverse e svolge più attività. Pertanto, abbiamo sottolineato la necessità di dotare il personale dei piccoli editori delle competenze necessarie per comprendere e operare all’interno del complesso panorama della comunicazione dei media, attraverso programmi mirati e specifici per attività e contesto».

Il prossimo incontro avverrà nella primavera del prossimo anno quando si discuterà delle ipotesi di bandi per il nuovo anno.

Francesca Matteu
27 Novembre 2020
  • In vetrina
  • anso
  • digitale
  • editori
  • giornalismo
  • giornalisti
  • ils
  • ilsaronno
  • piccoli editori
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Nuova web tax, Anso: “Colpirà piccole aziende editoriali, indebolendo il sistema informazione”
Altre news
Nuova web tax, Anso: “Colpirà piccole aziende editoriali, indebolendo il sistema informazione”
L’Associazione Nazionale Stampa Online, in rappresentanza di tutte le testate di informazione locale e di tutti i propri iscritti chiede…
Multimediale, inclusiva e aperta. La sfida dell’informazione nel nuovo ecosistema
Altre news
Multimediale, inclusiva e aperta. La sfida dell’informazione nel nuovo ecosistema
La trasformazione del settore mediatico e l'evoluzione del ruolo dei media nella società contemporanea sono stati i temi principali della…
Quasi due terzi degli italiani consultano le notizie più volte al giorno ma cala la fiducia
Altre news
Quasi due terzi degli italiani consultano le notizie più volte al giorno ma cala la fiducia
Prima assoluta per l’Italia: il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino in collaborazione anche con ANSO ha realizzato…
La disintermediazione della comunicazione politica.  A “Glocal Farm” arriva Luca Zaia
Altre news
La disintermediazione della comunicazione politica. A “Glocal Farm” arriva Luca Zaia
Ha reso i propri canali social una corsia preferenziale per arrivare a comunicare con i propri sostenitori ma più in…
L’ecosistema dell’informazione tra locale e globale.  Nel Nord Est la prima edizione di Glocal Farm
Altre news
L’ecosistema dell’informazione tra locale e globale. Nel Nord Est la prima edizione di Glocal Farm
Con ANSO una giornata di confronto, studio e incontro su giornalismo, formazione ed economia a H-Farm, una delle realtà più…

In

Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966