Vaccino anti-influenzale, in Lombardia già distribuite 1 milione e 800 mila dosi

MILANO – Sono circa 1.800.000 le dosi di vaccino distribuiti ad oggi a medici di medicina generale, Asst e Rsa del territorio lombardo. Degli ulteriori 700.000 mila vaccini acquistati, 50 mila verranno distribuiti entro domani, 200 mila entro il 30 novembre, 200 mila entro i primi 15 giorni di dicembre. 250 mila inoltre, sono gia’ presenti nei magazzini e costituiscono le eventuali seconde dosi di Fluenz, l’innovativo vaccino spray per bambini, introdotto per la prima volta in Italia, per il quale la Regione attende di sapere dal Ministero della Salute se, come accade in altri Paesi europei, possa essere somministrato in dose unica, senza necessita’ di fare il richiamo almeno un mese dopo dalla prima somministrazione. Attraverso tale autorizzazione si potrebbe ampliare la platea dei beneficiari, magari oltre a quella dei 6 anni prevista. I pediatri hanno comunque ricevuto l’indicazione per procedere alla prima somministrazione, la disponibilità della seconda è già presente nei magazzini, quindi non ci sono ostacoli a procedere con la campagna vaccinale. Del milione e 800 mila vaccini finora distribuiti sono state somministrate 410.000 dosi. O almeno tale e’ il numero rendicontato al momento dagli erogatori (Medici di medicina generale, Centri vaccinali).
Pertanto, nonostante qualche ritardo, dovuto a problemi di consegna da parte delle ditte fornitrici (inconvenienti che si stanno verificando in tutte le regioni italiane) più di 1.200.000 over 65 potranno essere vaccinati nelle prossime settimane coprendo tutto il periodo necessario per attendere le ulteriori dosi acquistate e non ancora consegnate. Si segnala che le difficolta’ e i ritardi nella programmazione degli appuntamenti, sono dovuti sempre a ritardi nelle consegne, comunque si sta lavorando per recuperare gli arretrati grazie anche ai numerosi punti vaccinali aperti anche in collaborazione con il personale dell’Esercito. Si coglie inoltre l’occasione per sottolineare che sono stati messi immediatamente a disposizione da parte di Ats e Asst gli aghi che alcuni medici di medicina generale non hanno ricevuto all’interno dei kit. Infine, si ricorda che tutti i vaccini acquistati, in distribuzione ora e e nelle prossime settimane, hanno ottenuto le autorizzazioni da parte di Aifa. In particolare due vaccini Fluzone Hd e Fluad Tetravalente per gli over 65 rappresentano caratteristiche di qualita’ particolarmente elevate. La Lombardia e’ l’unica regione italiana ad avere il vaccino adiuvato quadrivalente, le altre regioni hanno vaccino adiuvato trivalente.
(foto: l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera)
21112020
Lascia un commento
Commenti
Tuttologo!
purtroppo la Matematica non è per tutti
#auguriperilprossilavorosignorGallera
figurati se va bene.
La fiera del lamento.
Anche in questo caso la Lombardia primeggia in tutta Italia, ma vuoi che elettori PD non trovino da lamentarsi?
-
Primeggia sicuramente per l’incapacità e i ritardi . Che in Calabria possano stare peggio non è una gran consolazione.
E i suoi rappresentanti primeggiano a fare dichiarazioni trionfalistiche che contrastano con la realtà dei fatti -
Se quei “fenomeni” che sono al Pirellone, invece di fare tante conferenze stampa per annunciare “il vuoto” facessero veramente il loro lavoro, non ci sarebbero lamentele.
La Lombardia nel 2020 ha primeggiano in tutta Italia per una serie di errori. -
Il pd è in fase di estinzione nel 2023 al massimo arriveranno al 15%
-
Guarda delle percentuali da te ipotizzate mi frega il nulla, resta la disastrosa gestione dei vaccini in lombardia. Cosa molto piu’ concreta e che tocca i cittadini!
-
-
Carissimo
La situazione vaccini in lombardia e’ risultata pessima, come in tante altre gestioni. La Ast di Milano ha scritto mail scoraggianti ai medici. Si tolga le fette di salame dagli occhi, basta che parla con un medico di base.
Gallera nelle prossime settimane di che anno?
La vostra ast di Milano: “Dalla nostra filiera disponibilità ridottissime. E non si sa quando ci saranno rifornimenti”
incapaci avete fatto un casino e continuate a usare toni trionfalistici invece di scusarvi
Allora ho capito tutto.
Ceriano Laghetto non è in Lombardia, qui fai solo il vaccino a pagamento.
Grande galera.