• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Covid, Solaro Moretti: “Cinque classi in quarantena tra scuola infanzia e primaria”

6
0
Covid, Solaro Moretti: “Cinque classi in quarantena tra scuola infanzia e primaria”
  • copiato!

SOLARO – Dall’Amministrazione comunale arriva un bilancio della situazione delle scuole in paese sul fronte dell’emergenza Covid.
Al giorno mercoledì 11 novembre sono poste in isolamento tre sezioni della scuola dell’infanzia di via Cinque Giornate, una classe della scuola primaria di via San Francesco ed una della scuola primaria via Giusti. Per quanto riguarda la scuola secondaria, seconde e terze medie continuano il loro percorso di didattica a distanza come indicato dal decreto governativo.
Considerato il perdurare della situazione emergenziale legata all’assenza per motivi di salute di un ampio numero di insegnanti, l’orario ridotto avviato il 9 novembre per tutte le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Regina Elena continuerà sino a nuova comunicazione con entrata alle 8.30 ed uscita alle 13 (8.40-13.10 per il plesso distaccato di via San Paolo).

“Purtroppo – il sindaco di Solaro Nilde Moretti – dobbiamo aggiornare ancora una volta i dati in paese con un ragguardevole aumento e sfortunatamente un altro decesso, per il quale voglio esprimere profonde condoglianze alla famiglia. A differenza delle scorse settimane, però, possiamo notare che la crescita dei contagi è leggermente rallentata. Possiamo dunque sperare che le misure intraprese in questo momento difficile stiano dando i primi risultati e proprio per questo non possiamo assolutamente permetterci di vanificare questi sforzi.

In questa fase di crescita della seconda ondata, voglio ancora una volta ringraziare personalmente, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, i volontari di Protezione Civile, Croce Rossa e del gruppo comunale per la consegna domiciliare di farmaci e spesa, oltre che le Farmacie Comunali per l’importante disponibilità ed i volontari di Solaro Bau, associazione che sta accompagnando i cani delle persone in isolamento per le passeggiate quotidiane”

Sara Giudici
12 Novembre 2020
  • Covid
  • Groane
  • Solaro
  • covid
  • elementari
  • materne
  • medie
  • nilde moretti
  • quarantena
  • scuola
  • solaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Novembre 2020 alle 20:57

    I negazionisti ci sono anche tra gli assessori, non dimentichiamolo

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      14 Novembre 2020 alle 6:46

      La dura verità

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        14 Novembre 2020 alle 13:21

        Se la canta e se la canta

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          15 Novembre 2020 alle 9:46

          Qui non siamo a Sanremo ma alla corrida di Corrado dilettanti allo sbaraglio

          Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Novembre 2020 alle 13:34

    ringraziamo sempre negazionisti vari, la mascherina non serve , organizzatori di convegni in senato …

    Rispondi
    • Avatar anonimo ha detto:
      13 Novembre 2020 alle 16:33

      ringraziamo anche chi dice che avrebbe fatto meglio a prescindere

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri a Saronno: ubriaca sul monopattino. Furgone gpl in fiamme. Dove attraversano cervi e caprioli. Vax day anti covid e influenza
    Città
    Ieri a Saronno: ubriaca sul monopattino. Furgone gpl in fiamme. Dove attraversano cervi e caprioli. Vax day anti covid e influenza
    SARONNO - Ubriaca sul monopattino: si scontra con un’auto vicino alla stazione centrale. https://demo39.edinet.dev/2024/10/01/saronno-ubriaca-sul-monopattino-si-scontra-con-unauto/ Prima il fumo, poi le fiamme e…
    Vedano Olona commemora le vittime del covid: bandiere a mezz’asta e deposizione dei fiori
    iltra2
    Vedano Olona commemora le vittime del covid: bandiere a mezz’asta e deposizione dei fiori
    VEDANO OLONA  - Nel giorno della memoria delle vittime del Covid 19, a Vedano Olona una cerimonia commemorativa nel cimitero,…
    Solaro, l’amministrazione ricorda le vittime del covid e ringrazia chi ha prestato aiuto
    Altre news
    Solaro, l’amministrazione ricorda le vittime del covid e ringrazia chi ha prestato aiuto
    SOLARO - Sabato 16 marzo il cimitero di Solaro ha ospitato un momento di preghiera organizzato dall'amministrazione comunale e della…
    Influenza e Covid-19, Ats Insubria raccomanda le vaccinazioni: tutte le info e come prenotare
    Città
    Influenza e Covid-19, Ats Insubria raccomanda le vaccinazioni: tutte le info e come prenotare
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Ats Insubria Nella stagione invernale, come sempre, la circolazione dei virus respiratori…
    Covid a Saronno, Tradate e Groane: numeri in aumento
    Covid
    Covid a Saronno, Tradate e Groane: numeri in aumento
    SARONNO In linea con quanto sta avvenendo in tutta la Lombardia o quasi anche nel Saronnese e dintorni aumentano i…

    In Covid

    Covid: i dati locali di Saronno, Tradate e nelle Groane
    Covid
    Covid: i dati locali di Saronno, Tradate e nelle Groane
    SARONNO - In tutte le località della zona nell'ultimo mesi si è registrato un significativo calo dei nuovi contagi da…
    3 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    Covid
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    SARONNO / TRADATE - Dati in forte calo nell'ultimo mese per quanto concerne la diffusione del coronavirus in Lombardia. I…
    2 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Covid in aumento: i dati di ottobre fra Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid in aumento: i dati di ottobre fra Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - Aumento quasi generalizzato dei casi di positività al coronavirus anche nelle località della zona, seguendo il trend che…
    1 Novembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    Covid
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    MILANO - Coronavirus, quale le diffusione in Lombardia nell'ultimo mese? Considerata anche la stagionalità, come prevedibile si è assistito ad…
    31 Ottobre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Anticovid e anti influenzale: due giorni di vaccinazioni libere in Palazzo Pirelli
    Covid
    Anticovid e anti influenzale: due giorni di vaccinazioni libere in Palazzo Pirelli
    MILANO - “Nell’ambito della campagna vaccinale promossa da Regione Lombardia, martedì 5 novembre e giovedì 21 novembre i cittadini potranno vaccinarsi senza necessità…
    30 Ottobre 2024
    • campagna vaccinale antinfluenzale
    • campagna vaccinale covid
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966