Covid, Saronno riattiva i servizi di consegna farmaci e spesa per gli over 65

SARONNO – A fronte dei numeri di positivi a Coronavirus in crescita a Saronno, a partire da sabato 7 novembre l’amministrazione tornerà a fornire i serivizi di consegna a domicilio dei medicinali e la possibilità di consegnare a domicilio anche la spesa. Il servizio sarà riservato ai cittadini over 65 con difficoltà ad uscire di casa e agli under 65 con problemi di deambulazione.
“Mi raccomando – chiede il sindaco Augusto Airoldi – utilizziamo questi serivizi con parsimonia per fare in modo che chi ne abbia davvero bisogno li possa trovare pronti e disponibili.”
Il servizio è attivabile contattando telefonicamente il Comune.
“In settimana – prosegue il sindaco Airoldi – comunicheremo il numero telefonico dedicato a questo serivizio, così che non si entri in conflitto con il centralino comunale, come è accaduto in passato. Chiamando questo numero risponderanno direttamente degli operatori a cui sarà possibile fare le richieste di cui abbiamo bisogno, tra la consegna dei medicinali e quella della spesa.”
(in foto: il sindaco Augusto Airoldi)
01112020
Lascia un commento
Commenti
riattiva il servizio, vuol dire che era già stato attivato anche nei mesi scorsi! … va bene tutto, ma i commentatori che devono ad ogni costo osannare o sparare a zero, non hanno un hobby più divertente e meno frustrante?
Ben fatto Sig Sindaco
-
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare….. E un servizio che già c’era con vecchia amministrazione…… Nulla di nuovo
-
Ben fatto cosa?? Il Pd ha messo ko un paese. Saronno farà la stessa fine.
Airoldi si racomanda di usarlo con parsimonia !!! e non c’è neppure ora un numero dedicato !!!
come assistenza mi pare veramente poca cosa
-
ancora a rodere …. rosicare è umano ma far rosicare è divino
-
se chiami il comune ti indirizzano immediatamente, ma capisco che è meglio criticare piu’ o meno a vanvera.
Magari provi a ricordare prima…. tipo 8 settimane per preparare quattro aiuti alimentari.
Buon inizio ma la tempistica di attuazione è un tantino lentina, poi messa nel weekend e sabato su domenica 🙁 .
Era un servizio già attivo nella precedente amministrazione e quindi già testato ed organizzato: il numero telefonico può e dovrebbe essere per continuità lo stesso (02967101) e se se possibile da ampliarne le fasce di ricezione chiamate; il personale adibito anche qui dovrebbe essere lo stesso della precedente attuazione, non credo vi siano tutti questi stravolgimenti.
Dovrebbe pressare l’assessore al ramo, è ora di far correre le gambe, anche come segno di “cambio di passo”.
c’è chi fomenta e c’è chi fa per le persone!!