• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Attac propone a Saronno di diventare la “Città della Cura”

7
0
Attac propone a Saronno di diventare la “Città della Cura”
  • copiato!

SARONNO – Un Auditorium “Aldo Moro” distanziatamente affollato ha accolto lunedì sera il ritorno nella sua Saronno Marco Bersani, storico consigliere comunale ecologista della città e oggi portavoce nazionale dell’associazione Attac Italia, per conto della quale ha illustrato il “Manifesto per la Società della Cura”.

E’ un’iniziativa nazionale, che – proposta da alcune associazioni – ha raccolto 150 adesioni di gruppi e organizzazioni, oltre che di centinaia di singole personalità e che il gruppo saronnese di Attac ha deciso di proporre ai propri concittadini.

Si tratta della prima iniziativa politica cittadina dall’insediamento della Giunta Airoldi: vi erano presenti – oltre a cittadini e numerosi rappresentanti di associazioni – consiglieri comunali e assessori, oltre al nuovo sindaco, attraverso un suo messaggio di saluto e riflessione proposto all’assemblea dagli organizzatori.

Nonostante le ulteriori restrizioni al movimento delle persone annunciate dal governo e – proprio lunedì – dal presidente della Regione Lombardia, un pubblico attento – cui si aggiungerà quello della registrazione della serata (che sta per essere pubblicata sul blog e sul profilo facebook di Attac Saronno), un affollato gruppo di attenti cittadini e cittadine ha interloquito sui diversi punti salienti della proposta di Attac. Quest’ultima ha come scopo “di non ritornare alla normalità, perché la normalità era il problema”, ma di cogliere la drammatica occasione offerta dalla pandemia di ricostruire le basi dell’economia e della società su criteri più umani, mettendo al centro la cura delle e tra le persone e uscendo dall’economia del profitto.

Attac si prende la briga di costruire anche a livello locale alcune proposte concrete di riorganizzazione di Saronno, che si vorrebbe “Città della Cura”, a partire da scelte molto concrete fatte dall’amministrazione in tema di urbanistica (partecipazione dei cittadini alle scelte più importanti, a partire dal PGT e da alcuni aspetti del bilancio), di finanza locale (ristrutturazione dei debiti dell’amministrazione, possibili sforamenti legali del “pareggio di bilancio economico”, concetto da superare), di socialità (riapertura del municipio ai cittadini, politiche sociali inclusive).

Il dado è tratto: gli amministratori presenti si sono dichiarati in gran parte d’accordo con i concetti espressi dal manifesto per la Società della Cura e disponibili al confronto sulla proposte da costruire in città.

I prossimi appuntamenti su questo tema, preannunciati a fine serata, verteranno sul tema della sanità pubblica – uno degli aspetti toccati dal Manifesto – sotto forma di “corso di autoformazione” che Attac proporrà alle e ai saronnesi (e non solo) ogni lunedì di novembre, secondo una modalità (in presenza o a distanza) e un calendario in via di definizione, che verrà presto reso noto e pubblicizzato.

Sara Giudici
21 Ottobre 2020
  • Città
  • Politica
  • attac
  • città della cura
  • marco bersani
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar lanzichenecco ha detto:
    27 Ottobre 2020 alle 21:40

    ATTAC riesumato .

    Rispondi
  • Avatar Il robi ha detto:
    22 Ottobre 2020 alle 15:45

    Scusate, ma i commenti che non vi piacciono non li pubblicate ?!

    Rispondi
  • Avatar autonomo ha detto:
    21 Ottobre 2020 alle 18:11

    Mi sembra molto interessante.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Ottobre 2020 alle 14:15

    Città della cura, Saronno lo è già di fatto: l’ospedale di Saronno è il covid hospital di riferimento per la valle olona a sfregio si quanto promesso in campagna elettorale da Airoldi e Ciceroni che promettevano il rilancio su tutti i fronti.
    Tutto il resto va anche bene, ma dopo la salute che tutti e due hanno promesso ma non realizzeranno mai

    Rispondi
    • Avatar Jlondon ha detto:
      23 Ottobre 2020 alle 10:51

      Di imparare da Zaia mi è saltato scusate

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Ottobre 2020 alle 14:01

    Poca pubblicità a questo personaggio…

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      23 Ottobre 2020 alle 23:59

      Esatto. È uno dei no global.

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    “Mentre l’Europa lotta contro la commercializzazione della salute, a Saronno il comune fa un evento con i privati”
    Città
    “Mentre l’Europa lotta contro la commercializzazione della salute, a Saronno il comune fa un evento con i privati”
    SARONNO - "Strana idea di “bene comune” quella dell’amministrazione comunale di Saronno. Perché il “bene comune” è per natura in…
    2 giugno, Cataneo: “Attac vuole radicalizzare lo scontro”
    Città
    2 giugno, Cataneo: “Attac vuole radicalizzare lo scontro”
    SARONNO - "Attac getta la maschera e con le farneticanti dichiarazioni dei suoi responsabili dimostra in modo inequivocabile la volontà…
    “Riprendiamoci il Comune”: Attac aderisce alla campagna nazionale  contro gli “aumenti delle imposte locali” in arrivo stasera
    Città
    “Riprendiamoci il Comune”: Attac aderisce alla campagna nazionale contro gli “aumenti delle imposte locali” in arrivo stasera
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac Saronno dal titolo "Parte anche a Saronno la campagna nazionale "Riprendiamoci…
    Attac Saronno: “Oggi apre la casa di comunità, cala dall’alto senza che i saronnesi ne sappiano nulla”
    Città
    Attac Saronno: “Oggi apre la casa di comunità, cala dall’alto senza che i saronnesi ne sappiano nulla”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito alla casa di comunità che apre oggi a Saronno…
    Ieri su ilS: botti vietati, Airoldi sulla maggioranza ai ferri corti, Attac per l’ospedale, ladri a casa Bocedi,  record di vaccinati all’hub
    Città
    Ieri su ilS: botti vietati, Airoldi sulla maggioranza ai ferri corti, Attac per l’ospedale, ladri a casa Bocedi, record di vaccinati all’hub
    SARONNO - Ha fatto molto discutere, mentre ci si preparava al Veglione, il divieto ai botti di fine anno imposto…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966