Airoldi al lavoro per l’ospedale: si parte con un incontro pubblico (nel rispetto delle norme anti Covid)

SARONNO – “Il prossimo 20 ottobre incontrerò il Comitato per la difesa dell’Ospedale di Saronno. L’incontro sarà pubblico e si svolgerà all’aula magna della scuola Aldo Moro, alle 21. Nel pieno rispetto delle normative Covid-19, l’accesso all’aula sarà consentito fino ad esaurimento dei posti utilizzabili”.
Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi che, mantenendo fede alle priorità indicate nel suo programma elettorale e rispondendo anche alle richieste arrivate in queste ore dai saronnesi, scende in campo sul fronte dell’ospedale.
“In campagna elettorale mi ero impegnato, qualora eletto sindaco, a dare alla città di Saronno il ruolo centrale che i cittadini chiedono nella difesa del nostro ospedale, che serve circa 185.000 persone. Un tema che è largamente condiviso con tutte le forze che mi hanno supportato e mi supportano e sul quale, giustamente, c’è una grande attenzione da parte dei cittadini, saronnesi e non solo”.
Ma perchè partire da un evento pubblico? “Questo primo incontro ha lo scopo di acquisire una conoscenza più dettagliata della situazione attuale e delle prospettive del nostro ospedale per meglio definire i passi successivi, che prevederanno giocoforza un confronto serrato con Regione Lombardia. Ringrazio il Comitato per la difesa dell’Ospedale per la grande opportunità di approfondimento e invito tutti i cittadini a partecipare”.
Lascia un commento
Commenti
Si tanto sa anche lui che non puo’ fare nulla. Fa questo incontro con il comitato che comunque e’ assente, e accontenta tutti! Ha fatto una promessa che nessun sindaco puo’ mantenere, ma almeno fa vedere che ci tiene
Lega, 5 anni di nulla . Riprendiamoci l ospedale ad ogni costo !!
Il leghismo a saronno è finito ! Ci siamo liberati a saronno , ora liberiamoci di fontana e Gallera !
ADEsso carichiamo a testa bassa in regione ! facciamoci valere Saronnesi ! L ospedale è nostro, La lega voleva togliercelo !
Ma guarda quanti simpatizzanti dell’ex sindaco saltano fuori adesso! Tutti già pronti con il famoso fucile di bossiana memoria a sparare sul pianista. Strano che abbia perso. O forse è anche per loro che ha perso. Polemiche e critiche da condominio. Si rilassino signori anonimi. Potrà dispicervi ma per cinque anni questa è la musica.
È proprio vero che basta poco…
Un giusto e post elettorale incontro pubblico dove poter spiegare alla cittadinanza quello che Fagioli ha già detto in ogni salsa.
Magari sostenere che si aprirà un tavolo intercomunale allargato tra comuni e ATS, cosa già fatta da Fagioli, e che si chiederanno risposte alla Regione, cosa già arrivata in termini di dichiarazioni, Gallera e Monti, di macchinari, Risonanza e Tac, ed economici (23mln di investimento).
I reparti rientreranno post covid come sta già succedendo ma si dirà che è stato merito di Airoldi con stampa gaudente e servile al suo seguito.
-
Concordo sul fatto che basta poco e proprio per questo direi che l’incontro con i cittadini e il comitato è di troppo. Avevano detto che la prima cosa da fare sarebbe stata andare in Regione?
Ci vada, l’obiettivo è chiaro o c’è bisogno di un ulteriore incontro con i cittadini per capire?
O l’obiettivo è fare un incontro perché chi ha preceduto non li organizzava? -
Non sono queste le aspettative dei Saronnesi che rispecchiano la normale assuefazione leghista alle direttive apicali regionali. Il territorio saronnese, privo di bandierine politiche, ha bisogno di ricevere assicurazioni dai vertici regionali che gestiscono la Sanità pubblica, che l’Ospedale di Saronno sia rimesso totalmente in funzione in tutti i reparti e non solo Covid-19, con assunzioni di personale adeguatamente preparato per rendere efficaci gli strumenti a disposizione.
-
difficile rielaborare il lutto, eh, compagni padani? tutto un complotto, inclusa la stampa servile. poveri incompresi, invece del Nobel, vi hanni dato il benservito… Rassegnatevi
-
Ah, c’è stato un incontro pubblico di Fagioli sull’ospedale, e me lo sono perso?
Quand’è che si è tenuto, esattamente?
-
Si 23 milioni di cui meta’ erano stanziati anni fa e mai arrivati. Se non li usavano oggi intere aree erano inagibili (antincendio ecc)
L’altra meta x un reparto di terapia intensiva covid, pronto tra 2 anni e mezzo… Della serie quando omai ci sara’ il vaccino da quasi 2 anni.
E questi li chiami investimenti per noi cittadini? ? guarda le fette di salame non le abbiamo tutti sugli occhi sai…
Sindaco lo sa che all’interno della cantoni dormono/vivono clandestini e spacciatori??
-
Al netto del benaltrismo tipico di chi non sa che dire…. Ti devo correggere quei problemi li ha risolti tutti l’ex sindaco.
-
Siccome il sindaco precedente nn ha fatto nulla, la città vuole sapere come procederà il nuovo predicatore. Perché ad oggi discorsi sulla sicurezza nn ne ho sentiti…. Grazie.
-
Non era già pronto ad andare in regione il giorno successivo alle elezioni? Aveva dichiarato di possedere già tutte le informazioni, invece deve ancora capire?
Non so a cosa serva un incontro pubblico. Certo tutti i cittadini chiederanno che l’Ospedale funzioni con tutti i reparti .Dovrebbe portare risposte dei responsabili della Regione Lombatdia.
Ilsaronno.it vicinissimo al compagno Airoldi. Che tristezza di giornale
-
Dai leghista non te la prendere non e’ nemmeno colpa tua se l’ex sindaco non l’ha voluto piu’ nessuno!
-
Piddino non esaltarti troppo. Grazie a Voi il Paese Italia è in ginocchio. Complimenti.
-
Sarebbe una bella cosa che anche le amministrazioni dei comuni della zona si dessero una mossa per la difesa dell’ospedale di Saronno, anche se sono dello stesso schieramento di chi governa la regione.
E’ finita l’era della salamella e si lavora per Saronno
Sono contento che si difenda l’ospedale di Saronno e speriamo che tutto il personale che ci lavora o ci lavorera’ non lo renda luogo di paura e di omissioni.
-
Speriamo che la direzione e la Regione Lombardia, non lo rendano un ex ospedale pubblico, regalato ai privati.
-
Basta andare in 6.000 sotto la sede della Regione ed alzare la voce!
-
Basterebbe andarci in Regione ma anche solo in uno e che sia il sindaco di Saronno.
Il precedente non ci è andato per rispetto, l’attuale perché non lo riceverebbero?
-
-
taaac
Ecco la soluzione preventiva: lo scaricabarile sulla Regione.
Non serviva la sfera di cristallo per indovinare questa strategia.
-
Benissimo, siamo 185.000 facciamoci rispettare
Ben fatto, siamo 180.000 facciamoci rispettare!