Critiche Lega su asfaltature, Pd: “Falsa propaganda per screditare chi ha vinto in modo inequivocabile”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del Pd Saronno sulla nota della Lega che ieri criticava la scelta di eseguire le asfaltature in orario diurno.
“Le considerazione fatte dalla Lega si commentano da sole. Come è possibile pensare che il Pd o il nuovo sindaco abbiano potuto interferire sulle asfaltature già programmate dalla precedente amministrazione?
Certamente impossibile dato che l’amministrazione non si è ancora insediata. Ci troviamo di fronte ad un ennesimo tentativo di falsa propaganda politica e di screditare chi ha vinto le elezioni in modo chiaro ed inequivocabile.
Questo modo di fare politica non porta da nessuna parte e soprattutto non convince più nessuno perché oggi i cittadini sono in grado di comprendere perfettamente chi mistifica la realtà solo per tornaconti politici elettorali.
Oggi più che mai dobbiamo guardare ai problemi reali della gente cercando di risolverli nel più breve tempo possibile. Questo è quanto si e prefissa di fare l’Amministrazione del Sindaco Airoldi unitamente alla sua maggioranza”.
13102020
Lascia un commento
Commenti
Da cittadino spero sempre in un opposizione, qualsiasi sia il colore, si comporti in modovserie e contribuisca a migliorare il tutto. ….da elettore del PD mi auguro la lega possa continuare così…
I problemi reali sono che i cittadini come me si sono trovati in coda senza essere avvisati. I lavori erano programmati di notte, ma l’azienda ha concordato con il Comune un cambio di orario. Di chi è la colpa? Scaricate le colpe sugli uffici comunali o sui dirigenti come se il vostro nuovo sindaco Airoldi non esistesse? Evidentemente Airoldi non aveva tempo per telefonare all’azienda per accordarsi su orari diversi che non fossero quelli di punta. Era più impegnato a leggere i dati dell’ATS per evitare di impappinarsi mentre provava davanti al video trasmesso con gran pompa. Che spettacolo indecoroso.
-
Ma ti sembra che un sindaco debba chiamare lui le aziende appaltante per concordare orari modificati non da lui e di cui non sapeva nulla? Pura pazzia.
-
Ma che stai dicendo se i bandi e norme di realizzo sono stati decisi dai precedenti… vai a farti un giretto in auto vah che è meglio!
Per i dati sui nostri casi molto meglio chi informa i cittadini del precedente sindaco muto o meglio interessato solo a cose sue…. ecco cosa c’è stato di veramente indecoroso!!!
La lega vive di sparate e balle!
È davvero difficile commentate queste considerazioni espresse dalla Lega…. Non pensavo cadessero così in basso. E pensare che 5 anni fa lì avevo anche votati.
non credo che l’attuale amministrazione abbia già fatto gara di appalto e iniziato i lavori. Si tratta di un’opera della precedente amministrazione, per cui le critiche sono solo stupide, e questo senza alcuna simpatia per un’amministrazione di sinistra. La Lega dimostra ancora una volta uno dei motivi per i quali ha perso in modo incredibile 3000 voti rispetto alle precedenti elezioni.
Bravo Licata, ieri Sala ha vaneggiato in presa alla disperazione per l’esito delle elezioni.
Ma perche’ i Signori della Lega, ora all’opposizione, anziché fare comunicati immaturi come questo, non cercano di collaborare in modo costruttivo con la nuova giunta per il solo bene di Saronno e dei suoi cittadini, evitando inutili e infantili polemiche?
-
Perché è il gioco delle parti.
Nei cinque anni di governo cittadino i leghisti saronnesi non hanno approfittato per crescere e sopperire alla loro immaturità politico amministrativa dimostrata sempre dal porsi e confrontarsi con i cittadini. Si suggerisce una pausa di meditazione per analizzare i propri difetti.
Tutti vincitori a modo loro ma a perderci saranno sempre i cittadini di Saronno
se chi si oppone lo fa solo per andare contro a prescindere e chi ha vinto si loda per tutto il tempo.
Questo modello di fare politica da l’impressione che non porti benefici al cittadino.
Ci sarebbe un 60% di elettori che non essendo ne oppositor e pro Fagioli, ne vincitore pro Airoldi si potrebbe stancare di questo modello.
Perché se ad un’elezione partecipa solo il 40% / 50% degli elettori ci sarebbe da chiedersi il perché.
-
Probabilmente perché è gente a cui non interessa la propria città ma solo lamentarsi in continuazione.
Altrimenti, con 11 liste e oltre 250 candidati, se uno non trova nessuno che gli va a genio il problema non sono i candidati: è lui.
-
Certo, è strano che solo 15000 persone non si sentano rappresentati dagli oltre 250 candidati di 11 liste su 3 schieramenti.
-
Speriamo per sarono che non sia solo l’inizio di un quinquennio fatto di opposizione immatura come questa prima uscita che personalmente non mi meraviglia