Ceriano Laghetto, parco “inclusivo” al Giardinone

CERIANO LAGHETTO – L’Amministrazione comunale di Ceriano Laghetto presenterà un progetto per partecipare al bando di Regione Lombardia finalizzato alla realizzazione di parchi “inclusivi”. Con questa definizione si intende identificare un parco che sia realmente accessibile a tutti, in particolare, per quanto riguarda i giochi, questi devono essere utilizzabili in sicurezza da tutti i bambini, indipendentemente dalle loro eventuali difficoltà o limitazioni. Regione Lombardia ha promosso un bando per finanziare progetti presentati dai comuni, con importi variabili, compresi tra i 10.000 e i 30.000, con copertura fino al 95% a fondo perduto.
Nei giorni scorsi è stata approvata in giunta la delibera con cui si punta a “migliorare l’offerta di attrezzature per il gioco all’interno del parco pubblico “Il Giardinone”, considerata la rilevante e apprezzata fruizione da parte di bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età”. Con questo atto amministrativo di indirizzo si è dato mandato agli uffici per predisporre il progetto da inviare a Regione Lombardia per la valutazione e l’ottenimento del finanziamento.
“Anche in questa occasione cercheremo di sfruttare al meglio l’opportunità fornitaci da Regione Lombardia per realizzare un progetto di miglioramento qualitativo delle attrezzature del nostro parco cittadino” commenta il sindaco Roberto Crippa. “Considerata la localizzazione del nostro parco Giardinone, che comprende anche la sede del centro diurno terza età, sarà messo a punto un progetto per creare un ambiente inclusivo non solo per tutti i bambini, compresi quelli con eventuali difficoltà, ma che consenta anche il coinvolgimento di persone anziane con difficoltà motorie e cognitive, puntando a dare vita ad uno spazio speciale in cui il gioco possa essere occasione di superamento di tutte le fragilità” chiosa l’assessore ai Servizi sociali Dante Cattaneo.
25092020
Lascia un commento
Commenti
Mai visto giocare a pallone al giardinone.
Le porte da calcio vengono messe al momento e poi si tolgono?
Ai sinistri non andrà bene neanche questo perchè lo fa la Lega…
-
Commento che si commenta da se
Finalmente qualcosa si muove, forse. Spero non sia solo un progetto per incensare la Regione.
Faccio presente che il Giardinone è l’UNICA possibilità che hanno i bambini di Ceriano per poter giocare, ma non con il pallone.
Se per esempio guardo Solaro, vedo che ci sono almeno un paio di aree verdi libere con delle porte da calcio dove poter dar sfogo alla voglia di giocare.
Soprattutto per gli adolescenti, queste aree dovrebbero servire anche per allontanarli da tentazioni non troppo simpatiche (droga).
-
Non è propriamente vero. Il Sindaco Cattaneo con una ordinanza ha reso possibile giocare a pallone al giardinone, cosa che era vietata dal precedente sindaco del PD. La stessa ordinanza è stata meritoriamente confermata anche dal Sindaco Grippa
-
Infatti tutte le settimane si fanno tornei di calcetto al Giardinone, con il patrocinio del comune di Ceriano. Ma non diciamo stupidate.
-
In settimana sperimenteremo se ciò è vero.
Ma lo stupendo campo di calcio di via stra Meda quando sarà disponibile alla “normale popolazione “? Se non sbaglio era uno dei punti della campagna elettorale della lega di 12 anni fa e poi successivamente riconfermato.
-