Lettera di Fagioli ai saronnesi: “Rispetto a 5 anni fa Saronno è una città più sicura e pulita e con più attenzione alla persona”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera del sindaco Alessandro Fagioli inerente al resoconto di fine mandato.
Cari Concittadini,
si concludono questi cinque anni di mandato e desidero ringraziarvi per il contributo che ognuno di voi ha dato alla nostra Saronno.
Voglio informarvi che il programma amministrativo proposto cinque anni fa è stato portato a sostanziale compimento e ciò che ancora non è visibile è stato impostato o è in corso d’opera.
Ritengo di poter affermare che oggi la nostra Saronno rispetto a cinque anni fa è una Città più sicura, più pulita e con una maggiore attenzione alla quotidianità e alla Persona.
Durante questo mandato ho avuto occasione di mettere a frutto le esperienze maturate in vent’anni di attivismo politico e istituzionale, iniziato con il primo incarico in una Commissione comunale nel 1999. Successivamente sono stato Consigliere Comunale, Assessore Provinciale ed ora Sindaco e Vicepresidente della Provincia e dal 2020 delegato al Consiglio d’Europa.
Le criticità ereditate cinque anni fa sono state affrontate e risolte in termini di servizi e bilanci. Le Società partecipate e le Fondazioni sono state riportate in equilibrio gestionale. Alcuni servizi educativi che erano a rischio, sono stati consolidati. I servizi alla persona hanno subito una riorganizzazione e sono stati aggiornati numerosi regolamenti comunali ed anche lo Statuto. La Polizia Locale in termini di risorse umane e tecnologie è stata rafforzata. I grandi temi legati alle aree dismesse delle storiche aziende saronnesi in disuso da almeno 30 anni, hanno avuto rilancio attraverso progetti e bonifiche ambientali, rendendo la Città ancora più pulita e generando investimenti e posti di lavoro almeno per i prossimi dieci anni.
La pressione fiscale del Comune è lievemente inferiore a cinque anni fa: ciò significa che siamo riusciti a spendere meglio i soldi delle nostre tasse e abbiamo trovato canali di finanziamento esterni al bilancio comunale.
Attraverso una serie di operazioni urbanistiche è aumentato e aumenterà il patrimonio immobiliare comunale, ovvero ci saranno più terreni a disposizione dei Saronnesi. Queste aree saranno destinate ai servizi quali: aree sportive, grandi giardini pubblici e ove necessario parcheggi, asili, scuole ed edilizia residenziale pubblica.
Dunque posso affermare che ogni tema del programma amministrativo: sicurezza, servizi al lavoro, istruzione, cultura e valorizzazione del territorio, servizi sociali è stato affrontato. Per quanto riguarda i trasporti e la mobilità, oltre al progetto sulla mobilità sostenibile con la realizzazione della Ciclo Metropolitana Saronnese e l’installazione di colonnine elettriche, è stato di recente approvato il finanziamento di un grande progetto in collaborazione con Ferrovie Nord da 35 milioni di euro di cui a breve faremo una presentazione che andrà a risolvere diverse problematiche. Sempre da Regione Lombardia si sono ottenuti circa 23 milioni di euro di investimenti per l’ospedale di Piazza Borella.
Abbiamo vissuto insieme diverse emergenze: dal terrorismo dell’ISIS fino all’attuale emergenza sanitaria.
Ringrazio tutti Voi per la collaborazione, per il supporto, per le segnalazioni, i suggerimenti e anche per le critiche che mi avete rivolto personalmente o attraverso altri mezzi di comunicazione, poiché mi hanno permesso di intervenire con maggiore puntualità nella gestione dei servizi. In questi anni ho subito purtroppo anche attacchi personali, minacce e danni materiali: tutto ciò mi ha fornito un’ulteriore carica per andare avanti e affrontare al meglio il mio ruolo di Sindaco.
Colgo l’occasione per ringraziare le Associazioni cittadine e le Parrocchie per l’attivismo e le iniziative messe in campo in questi cinque anni. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per il comparto Sanità, della Formazione e Istruzione e i dipendenti del Comune. Mi hanno aiutato a rendere la Città più viva, bella e sicura di prima.
Un ringraziamento particolare alle Forze dell’Ordine e ai Comandanti che hanno operato in Città.
Ultimi, ma non per ultimi, un ringraziamento ai Consiglieri Comunali, alle Commissioni comunali e ai Consiglieri di Amministrazione nominati nelle Società partecipate e nelle Fondazioni per il lavoro svolto e per aver rappresentato la popolazione in seno agli Organi Istituzionali.
Per chi desiderasse visionare la relazione completa di fine mandato, è possibile consultarla al seguente link: https://www.comune.saronno.va.it/upload/saronno_ecm10/gestionedocumentale/Relazionefinemandato2015-2020_784_25753.pdf
Tutti insieme abbiamo lavorato e ridato alla nostra Città la dignità che merita. Tanto è stato fatto, ma bisogna continuare a lavorare.
Viva Saronno!
Il Sindaco
Alessandro Fagioli
(foto da archivio)
21082020
Lascia un commento
Commenti
Qui si è perso il senso del ridicolo….
Fagioli, mi spiace molto che lei mi prenda in giro sa?
Ma io che sono saronnese pura da generazione,non posso dare
Un voto positivo a questo sindaco e alla giunta anche se ho indole di centro destra,e chi dice che è stato un quinquennio
Meraviglioso per i saronnesi mente a se stesso.
Fagioli non è l’erede di Salvini non ha conoscenze amministrative
Politiche ma neanche umanitarie.
Solo ultimamente ha movimentato Saronno con lavori edili e stradali come per dire avete visto cosa facciamo!
Troppo poco non ti voto più
La fede solleva le montagne, è vero: delle montagne di assurdità.
Sono allibito per le dichiarazioni di Alessandro Fagioli.
“Ottenuti da Regione Lombardia per l’Ospedale di Saronno grazie a questa Amministrazione 23 milioni per investimenti” ? Ma non è vero! Lo sanno tutti che 12 milioni furono stanziati diversi anni fa per adeguamenti tecnici divenuti indispensabili (gas, sicurezze, camere operatorie, ecc.) e ad oggi mai utilizzati; e 11 milioni sono stati stanziati a seguito dell’emergenza Covid per un nuovo Pronto Soccorso e nuove Unità Intensive qualora si verificassero nuovi drammatici picchi, e saranno realizzati in un paio di anni, cioè quando il rischio sarà augurabilmente superato. Cosa sia stato davvero ottenuto grazie a questa Amministrazione resta davvero un fitto mistero…
-
Il sindaco con l’ospedale non c’entra assolutamente niente , è da quando sono piccolo che Saronno era considerato come una struttura di quarto livello, una brutta copia di busto, adesso che di sicuro non per colpa del sindaco, ma tutto dallo stato centrale, ricordo il nostro residuo fiscale, per le utenze del saronnese dovremmo costruire un ospedale nuovo ogni 10 anni…..giù le fette dagli occhi
-
La sanità è responsabilita regionale… quindi Lega
-
Un commento di parte spudoratamente leghista che delinea una staticità confusionaria dove emerge l’inesistenza di una visione futura migliorativa per l’ospedale cittadino, dimostrando nel complesso inadeguatezza gestionale in contesti di pubblici servizi.
-
Stesso problema l’hanno anche nel mio paese natale, il sindaco di Agordo non è assolutamente leghista, ma anche qua si parla di chiusura e qui il bacino territoriale è più ampio di quello di Saronno, vi prego tirate via le fette di salame dagli occhi
-
-
e’ stato bravissimo anche a farsi gli affari suoi mentre in regione ci affossavano l’ospedale. Mai disturbare il manovratore
Sinceramente credo che Saronno sia molto migliorata negli ultimi anni, non ho votato Fagioli alle ultime elezioni, ma lo farò ora! Fagioli Sindaco 2.0
-
Elio? Sei tu? Maddai! Fatti un giro in bici sù!
-
non è mai troppo tardi per cominciare a sbagliare!
-
Mi permetta. Saronno potrà anche essere migliorata. Ma.. molto? Mi pare un tantino eccessivo, non le pare. Piazza Libertà dal tramonto in avanti e nei festivi è un parco giochi.
E chi la frequenta a occhio non mi pare sia saronnese di lunga data. Ci faccia un giro con un buon gelato. Cordialmente.
-
Un ringraziamento al nostro sindaco, avendo vissuto in prima persona questa esperienza politica, praticamente essendo arrivato da un mondo completamente differente a quello amministrativo locale, col passare del tempo tutto quello che si poteva si è fatto, aumento dei controlli degli agenti in tutti i campi o con ogni mezzo disponibile. Sarei contento se sentissi parlare ogni tanto del nostro sistema giudiziario, in questo periodo non ho quasi mai sentito un commento contro la nostra magistratura, che nel novanta per cento dei casi rema contro ai nostri sindaci a prescindere il colore politico che portano.
Nel concludere un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno sostenuto in questo lasso di tempo e per tutti quelli che purtroppo non vogliono togliere le fette di salame dagli occhi sperando che come nei film di Walt Disney dove il leone gioca con la gazzella.
Chi dice che non ci sono stati miglioramenti in termini di sicurezza mente: stazione su tutto.
Chi dice che è un’amministrazione fallimentare mente:
Bonifiche, km di strade sistemate,riqualificazioni, led, il TEATRO FINALMENTE A POSTO, Saronno Servizi in crescita…
Certamente un aspetto da migliorare: più comunicazione con la cittadinanza.
Ma per il resto fiducia per altri 5 anni senza ombra di dubbio.
A Saronno sono aumentati i delinquenti extracomunitari che la fanno da padroni a casa nostra
Di quale maggiore sicurezza parla Fagioli?
No comment!
Grazie sindaco! Speriamo venga rieletto
Nel ringraziare quanto da Lei fatto… Tanti Auguri per il nuovo lavoro!
-
che faranno altri…. per il bene di Saronno tutta
Non vedo nulla di meglio all’orizzonte, continuerò a votare Fagioli e sicuramente come me ancora tanti altri, come la volta scorsa.
-
Non vedo nulla di meglio allorizzonte? Stessa battuta di Di Caprio in Titanic. Ci rifletta. Con stima.
Legislatura da dimenticare. Lascia più grattacieli e colate di cemento presenti e future dell’era Gilli. Sistema lo stadio, impoverisce il teatro senza chiuderlo ma fallisce su tutto il resto. Viabilità dei quartieri mai sistemata, inquinamento aria alle stelle, alberi eliminati, marciapiedi mai sistemati, servizi pubblici al cittadino peggiorati, scuole ancora fatiscenti, auto in centro, negozi che continuano a chiudere ma un nuovo centro commerciale in viale Lombardia.
Scopriamo ora che fù l’ISIS a bruciare villa Gianetti e le sei auto sopra il comune.
L’unico sindaco che imbarazza i partiti che lo sostengono e che ricandidandosi farà perdere voti invece di guadagnarne.
Ben detto sindaco. Avanti tutta. La sinistra sta già uccidendo l’Italia.. Saronno è con te
-
cronache marziane…
Intanto grazie ai tuoi pupilli che hanno soffiato sul fuoco, che erano stizziti e si rifiutavano di mettere le mascherine, che hanno accarezzato i complottisti….
Oggi le persone tendono a non adottare precauzioni e questi sono i risultati!chissà se anche per questo il nostro sindaco prevederà almeno 1200 morti
-
Buongiorno Signor Saronno. Mi spiace sia rimasto solo
Resoconto di fine mandato trasformato in cronache fantastiche. Tutte parole contraddette dai fatti. Il problema è togliersi dagli schemi dei cellulari e PC dove sono scritte queste fandonie e guardare la realtà.
Signor Fagioli le auguro dopo le lunghe ferie un lavoro che Le dia molte opportunità’ di mettere in risalto le Sue qualità
Paolo Enrico Colombo
Un solo commento: saronnesi NON VOTATELO!!!!!
Nei mesi di covid piu’ muto di un pesce ed oggi loquace arriva con le favole.
Mi dispiace ma no, la delusione è tanta da parte di molti cittadini.
Delusione soprattutto in quegli aspetti in cui un’amministrazione pubblica non deve mai mancare: comunicazione, dialogo, traparenza e rispetto delle opinioni di tutti. Quattro aspetti che sono spesso mancati in questa amministrazione in maniera reiterata e a cui non si è mai posto “rimedio” cercando qualche volta almeno di ascoltare e dialogare (pur avendo punti di vista diversi). C’è ancora un muro mezzo abbattuto che credo rappresenti questa amministrazione.
Se è come dice sicuramente sarà nuovamente eletto. Io come cittadino non ho visto tutti questi miglioramenti anzi ho notato più sporcizia e delinquenza. Giardini fatiscenti e solo costruzioni.
Più che un resoconto di fine mandato sembrerebbe un CV personale idoneo per un futuro prossimo dove si elencano i titoli posseduti, enfatizzandoli per renderli credibili a chi è preposto. L’azione amministrativa svolta in questi cinque anni ha generato diverse discrepanze rispetto alle affermazioni elencate mentre il ruolo Istituzionale di rappresentate di tutti i cittadini è stato violentato metodicamente nella sua essenza formale e rappresentativa, privilegiando il credo leghista e disdicendo spesso i simboli nazionali che identificano la NAZIONE ITALIA. I ringraziamenti di rito rivolti ai cittadini stridono con i comportamenti autoreferenziali che hanno caratterizzato questa sua sindacatura ormai transitata in archivio.
Le bugie hanno le gambe cortissime, mentre la memoria è ancora buona. Non ci sottovaluti
Più pulita sicuramente no. Forse più veloce.. Vista l assenza di limiti di velocità. In zona stazione qualche miglioramento oggettivamente c è stato.. Ma culturalmente è stato fatto davvero poco. Ma si sa.. Le iniziative culturali appartengono al mondo della sinistra.. O ai cittadini? O AI BAMBINI?.. Remakes storici di vecchie sagre e fiere fanno avvicinare solo le persone anziane.. I giovani che vadano altrove. L arte non appartiene più a saronno. E comunque… Si poteva anche evitare di tagliare gli alberi. Prima forse c era un problema. Adesso ne abbiamo due, visto lo scempio che è rimasto
difficile anche solo trovare le parole di commento se vuoi evitare l’insulto
Sulla sicurezza mi spiace contraddirla.
Sul resto direi ordinaria amministrazione.
Mi aspettavo in più il lascito di una impronta di una destra da terzo millennio
Bella barzelletta
????c’è anche più umorismo nell’aria….
-
Al pari dei tanti lavori pubblici di questi mesi, probabilmente è un fan di Totò
Piu’ che alla voce Politica, andrebbe messo in “cronache Marziane”
Attenzione alla persona?
Tutti abbiamo visto la gestione pessima degli aiuti alimentari a chi e’ in difficolta’ e il suo silenzio e assenza durante il periodo covid.
Dobbiamo stare attenti: costui vive in un altro mondo, perché descrive il paese delle meraviglie. Invece, la sicurezza è peggio di prima! Era il suo unico cavallo di battaglia, è riuscito a causare un fallimento totale. Se è davvero convinto di quello che si fa scrivere, è un pericolo gravissimo, non ha la percezione della realtà. Con che coraggio si ricandida? Ha citato addirittura l’Isis!!! Alla larga per sempre!
Il vostro alleato Silighini non sembra della stessa idea, ed è un alleato ….
Di coraggio ne ha da vendere. Se si togliesse gli occhiali scuri forse vedrebbe la realtà. Nei suoi 5 anni di letargo Saronno nn è affatto migliorata né come pulizia né come sicurezza. I telos ci sono ancora come pure gli spacciatori. Forse avrebbe bisogno di meno reggicoda così scoprirebbe che il re è nudo
-
con il PD i Telos sono stati comodamente in uno stabile comunale, utenze incluse, per oltre un anno.
non mi risulta che in questi cinque anni abbiano ricevuto lo stesso benevolo trattamento.-
Lo sgombero è stato fatto sotto la giunta Porro
-
Lo stabile non è comunale ma è una proprietà privata. Informiamoci bene prima di sparare cabolate
-
si è vero gli ha sgominati nei primi mesi del mandato come da programma…. ah no forse mi sto ricordando la trama di un film
-
Poi ognuno voterà come crede ma veramente ci sarà qualcuno che se la beve?
-
Fagioli è il miglior sindaco che Saronno abbia mi avuto, leggete circa i risultati ottenuti dei bilanci di questi anni, lo dico per criticoni da salotto con difficoltà matematiche
-
Non bisogna essere degli illustri matematici come lei per capire che il sindaco ha fallito sulla sicurezza che poi era il suo cavallo di battaglia nella scorsa campagna elettorale.
-
Ma mi faccia il piacere!!! Fagioli torna a dormire che è meglio per tutti
Ma mi faccia il piacere!!! Torna a dormire che è meglio per tutti.
Beh ma qui siamo all’avanguardia pura.
È uno scherzo?
Ma basta, con Lei Saronno solo più assopita, meno frequentata, tanti slogan e per la sicurezza, ma avvengono episodi ne più ne meno come prima. Certo Lei in campagna elettorale ha promesso e speculato, ma nei fatti Saronno non era è non è il bronx.
Caro Sindaco più che altro non la apprezzo per l’arroganza, per il non ascolto dei suoi cittadini, per lo scarsissimo appoggio al nostro ospedale (anzi se ne è ben guardato per non infastidire in Regione), per non parlare della sua lontananza e silenzio nel periodo covid. In questo si è distinto in peggio rispetto ad ogni altro Sindaco del circondario! Non basta cambiare le lampadine, per quello basta l’ufficio tecnico.