Obiettivo Saronno invita sindaco, cittadini e mondo politico a firmare per l’ospedale. Si parte martedì 14 luglio

SARONNO – Martedì 14 luglio alle 21 la lista civica Obiettivo Saronno presenterà la raccolta firme per l’ospedale di Saronno e le motivazioni che li hanno portato a chiamare a raccolta tutti i cittadini di Saronno e dei Comuni limitrofi per far sentire la nostra voce. L’appuntamento è nella nuova sede operativa di Obiettivo Saronno in via Padre Monti 13.
E non mancano degli inviti decisamente personali: “Invitiamo tutti i cittadini saronnesi e dei comuni limitrofi, il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli, i primi cittadini dei Comuni del territorio, gli assessori, il presidente del consiglio comunale, i consiglieri comunali e tutte le forze politiche saronnesi a partecipare alla petizione con la loro firma”.
Garantito il massimo rispetto delle norme anticontagio: “La sede è molto grande: anche numerosi avremo la possibilità di rispettare i protocolli e le distanze di sicurezza previste per legge”
Lascia un commento
Commenti
Quanto costa la nuova sede e soprattutto chi la paga? Non rendicontate più da marzo le spese ?????
-
Che monotonia… non rendicontano da Marzo perché non avranno avuto spese con la questione del lock-down.
Sarebbe utile spingere anche per vedere il rendiconto degli altri, no?
Rispondo ad
Anonimo 23/07/2020 11:55 pm
Trovo il suo intervento pieno di acredine questo denota malcontento e le assicuro che questo la accomuna a moltissimi saronnesi.
La raccolta firme è uno strumento che i cittadini hanno per farsi ascoltare, soprattutto su temi importanti come quello in oggetto. Da parte di OS non è mai mancata l’attenzione per l’ospedale e ne abbiamo sempre seguito le vicissitudini e partecipato a riunioni dedicate. Nel Giugno 2019 è stato scritto da OS un articolo dove fu chiaramente espressa la preoccupazione sulle sorti del nostro Ospedale, articolo intitolato TUTTI UNITI PER L’OSPEDALE quindi esortazione che vuole unire e non escludere. L’iniziativa è nata a supporto di numerose richieste di sostegno pervenuteci, e mi sento di aggiungere non solo in merito all’Ospedale. La città e i suoi cittadini sono il termometro del nostro sistema di vita.
Mi sconcerta la sua domanda, Anonimo 13/07/2020 11:55 pm:”perché un avversario politico dovrebbe aderire a questa raccolta firme?” Rispondo che questa raccolta firme non appartiene ai partiti ma alla città a cui viene negato uno fra i diritti più esigibili: quello alla salute.
“Secondo loro, per quale ragione gli altri dovrebbero sostenere l’iniziativa di un partito avversario – ostile – in piena campagna elettorale?”
Perché è nell’interesse di tutti, indipendentemente dal colore politico.
“Per permettere loro d’intestarsi un successo?”
Se lo avesse proposto la Sua lista il successo sarebbe stato della Sua lista e sarebbe comunque stata una bellissima iniziativa… Che però la Sua lista non si è nemmeno posta il problema di portare avanti.
“Questa raccolta firma si poteva fare in ambito partitico coinvolgendo gli altri nella pianificazione, e non certo con questo tardivo invito.”
Se gli altri volevano davvero organizzare una raccolta firme lo avrebbero potuto fare “
L’intento è lodevole, dopodiché la modalità è veramente ingenua o arrogante, vedete voi.
Siamo in piena campagna elettorale e come minimo i partiti di maggioranza (Lega, FdI e Forza Italia) si guarderanno bene da sostenere un’azione contro il governo lombardo, che è loro.
Restano gli altri, da mesi ricoperti d’insulti da OS che continua a dichiarare tutti incapaci o peggio.
Secondo loro, per quale ragione gli altri dovrebbero sostenere l’iniziativa di un partito avversario – ostile – in piena campagna elettorale? Per permettere loro d’intestarsi un successo?
Questa raccolta firma si poteva fare in ambito partitico coinvolgendo gli altri nella pianificazione, e non certo con questo tardivo invito.
Meglio ancora, OS avrebbe potuto coordinarsi con il Comitato per l’Ospedale, che raccoglie – com’è normale che sia nell’associazionismo cittadino – persone di ogni schieramento politico. Così facendo, chiunque avrebbe potuto firmare la petizione senza sentirsi politicamente strumentalizzato.
Invece OS ha voluto intestarsi tutto, per cui non resta loro che “contarsi”, presentando un’iniziativa a questo punto molto meno efficace rispetto a quella che avrebbe potuto essere, purtroppo.
L’immagino a guidare, con questa astuzia diplomatica, un comune cui fanno capo diversi altri paesi ripartiti in quattro province.
Del resto, è dall’inizio che dicono di volere andare soli, e così sarà.
-
Sarà colpa dell’opposizione, del governo, dell’Europa …
Anonimo buonasera. Provare a salvare i reparti dell’ospedale è indipendente dal colore politico di ognuno: l’ospedale non è della lega, del PD o di Obiettivo Saronno. Per favore, firmi anche lei. Poi voterà chi vuole ma l’ospedale non ha colore politico.
Raccontate le cose come stanno : le firme sono solo una scusa per farvi vedere. Non servono a nulla, l’ospedale ha ricevuto grandissimi investmenti e voi state solo facendo falsa propaganda per un pugno di voti. Squallido.
-
L’ospedale è stato investito dalla bufera covid-19. Prima ancora è stato investito dall’immobilismo delle varie amministrazioni ospedaliere che si sono seguite, tutto su indicazione della regione
-
Ma quali investimenti, non ci sono dottori e infermieri, li hanno risucchiati tutti a Busto Arsizio, non c’é più la cardiologia, l’oncologia, la pediatria e il punto nascita, é una vergogna e piú scandaloso é il silenzio del sindaco su questa vicenda.
L’ospedale chiuderà con tutto il corollario dei magnamagna. Fatevene una ragione
-
Invece a Busto Arsizio, Gallarate o Varese non c’é il magna magna negli ospedali?
Visibilità