Coronavirus, il punto di metà mattina: riflettori su Saronno dopo il nuovo caso di ieri

SARONNO – Ieri in tutta la provincia di Varese è stato riscontrato un solo nuovo caso di positività al coronavirus, a Saronno. E dunque oggi l’attenzione è rivolta alla città degli amaretti: caso isolato o qualcosa di diverso? Nel tardo pomeriggio dovrebbero essere disponibili gli aggiornamenti regionali quotidiani.
Ecco il quadro della situazione nei grandi centri della provincia col numero delle persone contagiate dall’inizio della pandemia (tra parentesi, nel caso di modifiche, la variazione dal giorno prima):
Saronno 241 (240)
Uboldo 20
Origgio 35
Caronno Pertusella 105
Gerenzano 31
Cislago 37
Rovello Porro 22
Rovellasca 28
Turate 57
Lomazzo 31
Bregnano 22
Tradate 127
Venegono Inferiore 22
Venegono Superiore 21
Castiglione Olona 21
Lonate Ceppino 18
Locate Varesino 9
Varese 321
Busto Arsizio 403
Gallarate 264
Solaro 71
Ceriano Laghetto 28
Cogliate 34
Misinto 20
Lazzate 44
Cesano Maderno 225
Limbiate 198
Barlassina 46
In zona +0 nella bassa comasca e +0 nel Saronnese. E +0 nelle Groane. Anche nel Tradatese +0.
Forte aumento del numero di guariti (+458), questa la buona notizia che emerge i dati dell’emergenza coronavirus in Lombardia, appena diffusi dalla Regione. Drastico il calo dei nuovi casi positivi, sono soltanto 53 ma anche a fronte di un numero di tamponi effettuato davvero molto ridotto. In tutto +13 decessi. I nuovi casi di coronavirus continuano a ridursi, nella zona, come confermato dai dati diramati da Regione Lombardia e che fanno riferimento alla giornata di ieri. +0 nel Comasco, mentre anche nel Varesotto i nuovi casi scendono, con soltanto un +1; mentre sono +5 quelli riscontrati ieri in Brianza.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus.
Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
(foto: una immagine del centro di Saronno)
08072020
Lascia un commento
Commenti
Stop ditatura sanitaria lasciateci vivere in peace grz