Saronno post Covid riparte dalla testimonianza della partigiana Ivonne Trebbi

SARONNO – E’ l’Amministrazione comunale, che pur ha concesso l’uso della sala e il patrocinio, l’unica assente oggi pomeriggio alla presentazione del libro dedicato ad Ivonne Trebbi.
E’ il primo incontro all’auditorium Aldo Moro dopo il lockdown e Saronno non ha voluto mancare. Le misure di sicurezza (mascherine, igienizzante, posti assegnati) non hanno scoraggiato i saronnesi. Tanti anche gli esponenti della società civile e del mondo politico dal candidato sindaco Augusto Airoldi, all’ex primo cittadino Luciano Porro, dal consigliere comunale Franco Casali agli ex assessori Valeria Valioni e Giueppe Nigro.
“Il primo ingrediente di questa storia è il coraggio – ha esordio la moderatrice – aveva 15 anni quando ha iniziato. Un’età in cui oggi consideriamo li consideriamo ancora bambini. E poi c’è tanta umanità, il saper comprendere anche in un momento così difficile le sofferenze degli altri cercando di alleviarle”.
[gallery link=”file” size=”medium” ids=”207346,207347,207348,207349,207350,207351″]
Lascia un commento
Commenti
Uso sala e patrocinio, comportamento democratico dell’amministrazione comunale che ANPI non è usa avere nei confronti di chi non è allineato con loro pensiero politico.
.
@ E’ l’Amministrazione comunale, che pur ha concesso l’uso della sala e il patrocinio, l’unica assente oggi pomeriggio alla presentazione del libro dedicato ad Ivonne Trebbi.
il sindaco era impegnato a guardare l’album delle figurine della 3 valli e l’assessore alla cultura… (ma ne abbiamo uno?)
Che gioventù scapigliata !