Coronavirus, Fagioli: “Ci sono stati 52 decessi di cui 25 in Rsa”

SARONNO – In un’intervista a Radiorizzonti il sindaco Alessandro Fagioli ha preso noti i dati del contagio da coronavirus a Saronno.
“Nelle ultime settimane i dati forniti sono stati affinati e quindi posso essere più preciso e fornire i dati anche con riferimento alle Rsa cittadino. Complessivamente a Saronno, dall’inizio dell’emergenza, ci sono stati 235 contagiati di cui 52 deceduti e 68 guariti”.
Al momento a Saronno ci sono 115 persone positive al coronavirus di cui 56 ricoverati in Rsa. Solo uno dei 68 guariti è tra i degenti delle case di riposo dove si sono contati 25 dei 52 morti avvenuti per covid in città.
Il sindaco ha espresso a nome dell’intera comunità il cordoglio per i saronnesi scomparsi: “Tutti le volte che ho dato dei dati ho tenuto a sottolineare la vicinanza alle famiglie che in questo momento hanno subito delle perdite”.
“Considerando che abbiamo una popolazione di 39.500 abitanti siamo stati fortunati da un lato e anche bravi dall’altro ad evitare che il contagio si propagasse. Sono dati che, complessivamente, possiamo definire positivi”
(foto archivio)
30052020
Lascia un commento
Commenti
Che strano questo giornale online, vedo solo commenti chilometrici antisindaco.
Temo che esista una discrezionalità troppo di parte nella scelta
Ha ragione lidia
Caro sindaco, i suoi dati sono farlocchi. 52 deceduti su 235 significa un tasso di letalita’ del 22%.Un dato assurdo. In Italia (dati Ministero Sanità) 232664 contagiati e 33340 morti: letalita’7% circa, comunque piuttosto alta se confrontata ad altri paesi come la Germania. In Lombardia 88537 contagiati e 16014 deceduti: letalita’5,5% circa. Ci sa spiegare perché i saronnesi ammalati sono morti 5 volte tanto la media lombarda? Oppure la spiegazione, banalmente è questa: i contagiati sono stati verosimilmente molti, molti di più. Ma non facendo i tamponi non li cerchiamo e non li contiamo…..
Grazie Signor Sindaco per la tanto attesa comunicazione, veramente meglio tardi che mai!
Allora, in data odierna, i contagiati non sono 233 ma 235?
Mi auguro, penso come per tutti i cittadini saronnesi, che nei prossimi giorni, ad intervalli non troppo lunghi, saremo informati relativamente alla tipologia dei contagiati (dimessi, ospedalizzati, terapia intensiva e decessi).
-
Si aspetta e spera come nei 2 mesi precedenti.
Non vorrai che provi empatia all`improvviso?
Concordo con Gilardoni e purtroppo la cosa mi rattrista molto
C’è sempre qualcosa che non va quando al sindaco gli viene voglia di comunicare dati affidabili in contrapposizione con la preventiva dichiarazione dei 1.200 decessi divenuta all’epoca notizia nazionale. Inneggiare alla fortuna per la città non riconoscendo l’impegno che i cittadini hanno avuto per le regole, tende solo ad oscurare la superficialità con cui questa giunta ha affrontato la pandemia e tutte le iniziative per gli aiuti a chi aveva bisogno.
I CONTI NON TORNANO, SOECIE QUELLO RELATIVO ALLE RSA.
Finalmente dati ufficiali per bocca del Sindaco.
Ci si accontenta visto che forse chiedere con un po di precisione statistica di enuclearli è davvero chiedere troppo.
Saluti.
“Siamo stati anche bravi ad evitare che il contagio si propagasse” ?? Non certo opera dell’impegno dell’amministrazione comunale ma di tutti i saronnesi e di tutti gli italiani che hanno avuto atteggiamenti molto responsabili.
-
L’amministrazione comunale non è dovuta a prendere x mano ogni singolo cittadino. Penso che l’educazione civica venga insegnata dalla famiglia dalla scuola… Nn dall’amministrazione comunale. Il sindaco deve far rispettare le regole. Il resto sono lamentele comuniste.. inutili.
-
Non è nemmeno dovuta a lasciare nel silenzio e nella disinformazione ogni singolo cittadino.
-
Signor Sindaco è opportuno specificare anche in quali RSA sono avvenuti i decessi ed in quali RSA
sono ricoverati gli attuali contagiati. I dati devono essere completi per non ingenerare confusione.
Finalmente sta facendo il suo dovere, meglio tardi che mai.
ollalla’ si è fatto vivo!
oggi piove!