Mercato di Saronno, ecco dove entrare ed uscire: tutti i percorsi per fare acquisti e le regole da rispettare

SARONNO – Oggi il mercato di Saronno torna al completo. Archiviata la versione solo alimentari sono “attesi” tutti i 250 banchi dell’appuntamento del mercoledì che occupa diverse vie della città da via Pola a piazza dei Mercanti. A differenza della scorsa settimana non ci sarà la misurazione della temperatura all’ingresso e non ci saranno ingressi contingentati. Rimangono però alcuni obblighi come quello di ingressi separati dalle uscite.
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/609619576427665/
Nel dettaglio gli accessi avverranno da via Bossi (dall’incrocio con via Diaz) da via Monti (dall’incrocio con piazza Caduti saronnesi e da quello con via Ramazzotti) da via Carlo Porta (dall’incrocio con piazza Caduti saronnesi, da via Pagani (dall’incrocio con via Volonterio) e dal sottopassaggio su viale Santuario. Per uscire di dovrà passare da altri varchi: da via Pola (incrocio viale Rimembranze, incrocio via Reina), da via Bossi (incrocio con via Don Guanella), da via Reina (direzioni incrocio via Volonterio) da via Don Griffanti, dal sottopassaggio verso viale Santuario e da via Ferioli.
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/294964138573724/
I banchi espositivi dovranno essere posizionati ad una distanza minima di un metro l’uno dall’altro. “Faremo tirare anche del nastro bianco e rosso – spiega l’assessore al Commercio Paolo Strano che ha seguito in prima linea la vicenda anche con una riunione che si è tenuta settimana scorsa -per evitare che i clienti taglino tra gli stand riducendo il distanziamento”. Ovviamente sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina e il rispetto della distanza interpersonale sia per i venditori che per l’utenza. Inoltre, gli ambulanti, avranno l’obbligo di utilizzo dei guanti monouso e dovranno fornirli anche ai cittadini qualora venissero a contatto con i prodotti in esposizione. Per tutta la durata del mercato saranno presenti le pattuglie della polizia locale che si occuperanno, coi volontari dell’associazione nazionale carabinieri, di controllare che non ci siano assembramenti. “Confido – conclude Strano già pronto ad effettuare un sopralluogo all’avvio dell’appuntamento per controllare che tutto si svolga nel migliore dei modi – sia negli espositori che nell’utenza affinché rispettino le disposizioni previste, come è avvenuto fino ad adesso”.
[gallery link=”file” size=”medium” ids=”203405,203406,203407,203408,203409,203410″]
Lascia un commento
Commenti
Per non parlare dei bar in centro con tavoli e sedie ammucchiati…. Terra di nessuno…. Spero di non dover rivedere il films già visto e che per alcuni pare già dimenticato.
Liberi tutti anche al mercato: niente misurazione temperatura, niente guanti ma solo una semplice mascherina il più delle volte non indossata correttamente, poca distanza tra i banchi, assembramenti difficili da gestire: tutto ciò è il preludio al ritorno del coronavirus con aumento considerevole di casi nel saronnese tra una decina di giorni.