• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Gerenzano, messe dedicate ad over 65 e a bimbi e ragazzi con le famiglie

0
0
Gerenzano, messe dedicate ad over 65 e a bimbi e ragazzi con le famiglie
  • copiato!

GERENZANO – “Lunedì 18 maggio riprendono le sante messe feriali mentre sabato 23 e domenica 24 riprendono quelle festive. E’ stato tutto predisposto per rispettare le indicazioni date dal Governo e dalla Cei. Dovremo imparare e rispettare le nuove modalità di accesso e partecipazione alle funzioni”. Sono i responsabili della comunità gerenzanese che ha reso note norme per la gestione di questa nuova fase.

“Per tutelare le categorie più a rischio – si legge nelle note tecniche per i fedeli per la ripresa delle sante messe – abbiamo dedicato alcune messe festive solo per gli anziani e alcune solo per i bimbi con le loro famiglie”. E proprio per questo arriva l’invito: “Mettiamo da parte le solite abitudini e seguiamo le disposizioni”

La messa feriale nella parrocchia dei Santi apostoli Pietro e Paolo si terrà alle 8,30 dal lunedì a venerdì. Sabato sono previste due celebrazione alle 16,30 per over 65 e alle 18 per i bambini dalla prima alla quarta elementare con le loro famiglie. domenica alle 8,30 la messa sarà dedicata ai fedeli over 65, alle 10 spazio ai ragazzi di 5 elementare, medie e superiori con le loro famiglie. Restano per tutti quella delle 11,30 e delle 18. L’accesso sarà comunque limitato ai posti a sedere permessi dalle norme di distanziamento. In caso non si riesca ad entrare si potrà partecipare alla Messa in piedi sul sagrato rispettando le distanze di sicurezza.

E ancora: “Per l’accesso occorre seguire scrupolosamente le indicazioni del servizio d’ordine predisposto all’ingresso. L’accesso in chiesa è consentito solo dalla facciata di piazza De Gasperi. Sarà aperto il parcheggio della cooperativa per le auto e l’oratorio per le biciclette. È vietato l’ingresso a chi ha una temperatura corporea di 37.5’C e superiore, presenta sintomi influenzali o è stato a contatto con persone positive al Covid-19 nelle 2 settimane precedenti. È obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza. Ci si può sedere sulle panche dove c’è il bollino verde o sulle sedie presenti, seguendo sempre le indicazioni del servizio d’ordine. Le famiglie che coabitano possono sedersi sulla stessa panca. È vietato spostare le sedie”.

Ci sono poi norme specifiche per ricevere la comunione: “Ci si alza solo su indicazione del servizio d’ordine Seguire le indicazioni per il distanziamento durante la fila. La Comunione si riceve sulle mani dal sacerdote. Una volta ricevuta ci si sposta di lato, si abbassa la mascherina e si mette in bocca la particola davanti all’altare prima di tornare a posto”.

Ordine e collaborazione con il servizio d’ordine anche per l’uscita: “Terminata la celebrazione si può uscire da tutte le porte. Chiediamo di uscire velocemente e disperdersi senza creare assembramenti, per permettere la sanificazione degli ambienti prima dell’arrivo dei fedeli della Messa successiva. Dodo ogni celebrazioni le panche, gli arredi e tutti gli accessori saranno puliti e disinfettati”.

17052020

Sara Giudici
17 Maggio 2020
  • ilSaronnese
  • gerenzano
  • messe
  • over 65
  • parrocchia
  • ragazzi
  • Gerenzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Calcio 1′ cat. B, Gerenzanese in crisi profonda: con il Rovellasca arriva l’ottavo ko di fila
Calcio
Calcio 1′ cat. B, Gerenzanese in crisi profonda: con il Rovellasca arriva l’ottavo ko di fila
GERENZANO - Partita combattuta ed equilibrata quella disputata nel pomeriggio di questa prima domenica di dicembre nel centro sportivo comunale…
Calcio 1′ cat. N, Gerenzanese non esce dalla crisi: con il Bovisio Masciago il settimo ko consecutivo
Calcio
Calcio 1′ cat. N, Gerenzanese non esce dalla crisi: con il Bovisio Masciago il settimo ko consecutivo
LIMBIATE - La Gerenzanese, in occasione della dodicesima giornata di campionato del girone N della prima categoria lombarda, rimedia la…
Calcio 1′ cat. B, Gerenzanese in crisi: con Montesolaro il sesto ko consecutivo
Calcio
Calcio 1′ cat. B, Gerenzanese in crisi: con Montesolaro il sesto ko consecutivo
GERENZANO - La Gerenzanese rimedia il sesto ko consecutivo nella partita disputata nel primo pomeriggio di oggi 17 novembre a…
Calcio 1′ cat. B, Gerenzanese in caduta libera: con il Bulgaro il quinto ko consecutivo
Calcio
Calcio 1′ cat. B, Gerenzanese in caduta libera: con il Bulgaro il quinto ko consecutivo
BULGAROGRASSO - Partita combattuta ed equilibrata quella disputata nel primo pomeriggio di oggi 10 ottobre nel centro sportivo comunale di…
Calcio 1′ cat. B: con la Giovanile Canzese arriva il terzo ko consecutivo della Gerenzanese
Calcio
Calcio 1′ cat. B: con la Giovanile Canzese arriva il terzo ko consecutivo della Gerenzanese
GERENZANO - La Gerenzanese rimedia la terza sconfitta consecutiva nella partita disputata contro la Giovanile Canzese nel primo pomeriggio di…

In ilSaronnese

Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
ilSaronnese
Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
4 Dicembre 2024
  • canone unico occupazione suolo pubblico
  • insieme e libertà per gerenzano
  • La voce di Gerenzano
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
4 Dicembre 2024
  • cantieri
  • scuole caronno
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
ilSaronnese
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
4 Dicembre 2024
  • borracce
  • Istituto comprensivo manzoni uboldo
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966