Coronavirus Fase 2: consentita la cura degli orti

MILANO – Regione Lombardia specifica che è consentito lo spostamento per andare a coltivare orti e piccoli appezzamenti, anche se non si è agricoltori professionisti e anche se il fondo di proprietà non si trova nei pressi dell’abitazione. Lo comunica l’assessore lombardo all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, Fabio Rolfi, rispondendo alle numerose richieste arrivate dagli hobbisti lombardi.
Autocertificazione per recarsi all’orto – “Chiunque possieda un terreno adibito alla produzione di alimenti – ha detto l’assessore – può raggiungerlo per prendersene cura. Basta dimostrare attraverso l’autocertificazione e tutte le indicazioni necessarie, di essere il proprietario e di percorrere la strada più breve per raggiungerlo”. “Molti Lombardi – ha aggiunto – ce lo chiedevano e riteniamo opportuno chiarirlo definitivamente. Troppi orti erano a rischio abbandono”. “Ma per molte famiglie – ha sottolineato – l’orto rappresenta non solo un modo per passare il tempo, ma anche uno strumento di risparmio che consente di autoprodursi il cibo”.
Divieto di raggiungere altro Comune o seconda casa – Come specificato a livello nazionale, rimane al momento il divieto di spostarsi in un altro comune per la cura di giardini e orti di seconde case.
Elemento di chiarezza – “C’è molta confusione sui Dpcm – ha detto l’assessore – ed è, quindi, opportuno dare un elemento di chiarezza. Si va verso una nuova normalità di cui la cura della terra sarà elemento essenziale”. “Cerchiamo di rispondere alle esigenze dei lombardi – ha concluso Rolfi – che hanno voglia di ripartire. Tutto ovviamente in massima sicurezza”.
29042020
Lascia un commento
Commenti
Va bene sistemare gli orti, ma se non possiamo andare nei vivai cosa coltiviamo. La scorsa settimana la polizia municipale mi ha risposto che i vivai sono aperti solo per il mangime per gli animali . Per cortesia mi potete fare chiarezza.