Coronavirus, Gallera: Lombardia per prima lancia i test sierologici. Si inizia settimana prossima

MILANO – “Per primi in Italia inizieremo i test sierologici con prelievo ematico. Stiamo facendo il massimo che il mercato ci consente con i tamponi, nonostante ci sia un problema oggettivo con i reagenti. Abbiamo coinvolti tutti i laboratori per processare i tamponi che facciamo”. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante la conferenza stampa trasmessa sulla pagina Facebook di Lombardia notizie online per fare il punto sull’emergenza coronavirus.
“Il test sierologico – ha spiegato Gallera – è molto più veloce
ed affidabile, consente di verificare se gli anticorpi sono immunizzanti e cioè se hanno sterilizzato il virus così da poter riprendere una vita sociale senza correre il rischio di infettare qualcuno. A regime, pensiamo di riuscire a farne fino a 20.000 al giorno”. “Iniziamo il 21 aprile – ha aggiunto l’assessore – partendo da coloro che devono rientrare a lavorare: gli operatori sanitari e i cittadini dopo le loro quarantene. lavoreremo su tutto il territorio. Stiamo facendo il massimo degli sforzi, il nostro
test elaborato a Pavia sarà disponibile un minuto dopo che avrà
ottenuto tutte le certificazioni”.
L’assessore ha anche fatto sapere che oggi si è insediata la
commissione sulle Rsa, le case di riposo: “Vogliamo ci sia quadro indipendente e autorevole che si basa su dati scientifici e che possa raccontare cosa è realmente successo in questi mesi e se ci sono stati errori, qualche ammanco da parte dei gestori e quindi come rimediare. E indipendente e restituirà in maniera trasparente i risultati il prima possibile”.
14042020
Lascia un commento
Commenti
Qualcuno per piantare le bandierine della primogenitura a tutti i costi ha commesso qualche imprudenza che ha causato molti danni.
Pasqua no, pasquetta nemmeno, 25 aprile no, 1 maggio no, vacanze forse no, dai che per natale finalmente arriva il vaccino e possiamo uscire !
Lancia per prima, allora c’è qualcosa che non va.
Paolo Enrico Colombo
Ma perche sempre “enfasi” ed “esagerazione”?
Per quel test c’e` gia’ un progetto pilota in Veneto e verra` usato anche nel Lazio.
Ma è obbligatorio o facoltativo?
Se non si, non si potrà tornare al lavoro?