Coronavirus, misure straordinarie nelle farmacie comunali per gestire la distribuzione delle mascherine

SARONNO – Misure straordinarie alle farmacie comunali per gestire la distribuzione di mascherine organizzata dall’Amministrazione comunale. Ieri il sindaco Alessandro Fagioli ha annunciato la modalità per la distribuzione delle 10.200 mascherine donate dalla Regione. Saranno consegnate nelle farmacie comunali (e in tutte le altre farmacie) solo agli over 65 e dietro la presentazione della tessera sanitaria. Il sindaco ha invitato i saronnesi a non uscire appositamente per ritirarle e soprattutto ad avere senso civico ma in ogni caso le farmacie si sono organizzate.
Così stamattina le due farmacie comunali si sono attrezzate per gestire l’attività visto che già nelle giornate ordinarie, in questo periodo di quarantena, lavorano a pieno regime. Alla farmacia comunale numero 1 in via Manzoni sono stati aperti tutti gli sportelli mentre alla comunale numero 2 in via Valletta è stato creato un punto distribuzione esterno nel parcheggio. Un punto di distribuzione è stato allestito anche nella sede di via Roma di Saronno Servizi.
[gallery type=”rectangular” td_select_gallery_slide=”slide” size=”medium” ids=”198623,198618,198617,198616,198615,198614″]
(foto: le immagini delle farmacie stamattina)
Lascia un commento
Commenti
l’incapacità di questo sindaco lascia sempre più sbalorditi. come fa una persona anziana che magari abita al matteotti a raggiungere una farmacia comunale e poi per ritirare solo una mascherina? ma non sono consentiti solo spostamenti nelle vicinanze? fagioli che pasticcio. ma perchè non pensi le conseguenze prima di fare certe scelte? e ai disabili non pensi e le mascherine per le persone fragili non pensi?
Scusate una domanda, le mascherine in distribuzione sono certificate a norma? Che certificazione hanno? Siete giornalisti mi sembra un fatto rilevante da riportare a chi vi legge, non per malizia ma molte fonti giornalistiche e social le hanno paragonate a “ poco più che pannolini”… ecco volevo essere tranquillizzato anche perché distribuire presidi medici non certificati si traduce in nessuna garanzia per chi li usa.
Nelle edicole non ci sono, forse Sabato.
In farmacia, ne ho presa una per mia madre, di straordinario non c’era proprio nulla.
Mascherina mono uso, non lavabile, sostanzialmente si usa e si butta.