Coronavirus bonus spesa Fagioli: “A conti fatti dal Governo avremo poco più di 95 mila euro. Niente soldi per i cittadini ma beni essenziali”

SARONNO – “Nel 2019 il fondo di solidarietà comunale assegnato alla Città di Saronno ammontava a € 2.899.638,98. Nel 2020 è di € 2.786.156,52. È una cifra già prevista a bilancio. La differenza di trasferimento dallo Stato al Comune a sfavore di noi saronnesi è di € 113.482,46 dal 2019 al 2020. Per sopperire a questo taglio abbiamo per fortuna e bravura generato ulteriori risparmi e razionalizzazioni”.
Inizia così la presa di posizione del sindaco Alessandro Fagioli in merito ai fondi destinati al Comune per affrontare l’emergenza coronavirus.
“Il fondo di solidarietà alimentare causa covid19 annunciato dal governo è di 208.961,15 euro per la nostra città. C’è qualcosa che non torna, senza voler polemizzare, se prima si taglia e poi si aggiunge, la vera aggiunta per l’emergenza considerato il taglio sopracitato è di 95.478,69 euro”
Questa mattina il centralino del comune era rovente per le telefonate di cittadini che chiamavano pretendendo “i soldi dati ai comuni dal governo come ha detto Conte alla televisione”. Mi dispiace ma non è proprio così come è stato inteso.
Non verranno elargiti soldi ai cittadini. Si sta predisponendo l’acquisto di beni essenziali per persone in vera difficoltà. La giunta e gli uffici stanno lavorando per predisporre le modalità di intervento”.
30032020
Lascia un commento
Commenti
Fare di conto dei leghisti nostrani non è proprio il loro mestiere. Il Governo Italiano ha ribadito: “dobbiamo prevedere un sostegno il più universalistico possibile. Non è il tempo della distinzione e dello spaccare il capello in quattro. Dobbiamo dare sicurezza e sostegno a tutti gli italiani che ne hanno bisogno. Un paese civile fa questo”. E’ bene che a livello locale si prenda atto di quanto detto e non tergiversare per giocherellare.
-
Bravissima Alice
non è tempo di menar il can per l’aia
Anzi ogni Comune dovrebbe sentirsi in obbligo di rimodulare, per quanto è possibile, il suo bilancio, e mettere il più possibile per aiutare chi ha “bisogno per davvero”
Sono arriivate tante telefonate?
Infastiditi? Da fastidio chi ha bisogno di aiuto?
Magari tiratevi su le maniche e lavorate sodo.
In quedto momento in Italia c’e’ un eserci ti persone che si fanno in quattro!
C’e’ una bella emergenza e chi lavora deve spendersi.
se non ce la fa a trovare soluzioni e a fare il massimo per chi ha bisogno, può sempre farsi dare una mano da qualche sindaco della zona. Al netto del colore politico, chiunque la aiuterebbe volentieri… la sentiamo un pò “spento” su dai che serve a far del bene!
La normalità avrebbe previsto un taglio di fondi per Saronno. E se il Coronavirus non ci fosse stato ce ne saremmo fatti una ragione e quella sarebbe diventata la condizione normale .
Visto che siamo usciti dalla situazione di normalità lo stato ha effettivamente dato 209000 a Saronno.
Al signore che afferma che gli verranno dati circa due euro e quaranta a testa vorrei dire che non funziona esattamente così perché i 209000 sono da ripartire non tra tutti i cittadini ma solo tra chi ne abbia realmente necessità.
forse il caro sindaco non ha presente che non deve essere lui a comprare i beni di prima necessità e a distribuirli ma che il decreto prevede buoni spesa da spendere in qualche supermercato per le famiglie in difficoltà!!!
Sindaco non faccia i “non interessi” di chi ha bisogno, il fondo si solidarietà e’ una cosa, l’erogazione attuale è per emergenza finalizzata ad acquisti alimentari un’altra.
Lei avrà a disposizione 208.000 e quelli trasformare in altrettanti generi di necessità, per i saronnesi che ne hanno bisogno. Non arzigogoli suoi aggiustamenti di bilancio, sulla pelle dei cittadini
incomincia a risparmiare i soldi dello staff per le comunicazioni che abbiamo visto che non funziona, i soldi per la trevalli (a proposito quest’anno che forse non si farà i soldi li rendono?)
-
Bravo. Non sono pratico di bilanci comunali ma secondo me ci sono molte spese superflue che si posso tagliare
Senta riceve subito, come da tabelle ufficiali dello stato, 208.000 euro per gli aiuti alimentari. Li spenda tutti in buoni acquisto alimentari. Poi se e’ volonteroso fa un accordo con un supermecato, e chiede un 5/10% di sconto per chi paga con quei buoni.
2,375 euro a cittadino! VERGOGNATEVI!
E io che ci faccio con nemmeno 3 euro?
Sapete quanto costa 1 kg di pasta o un litro di latte. Nemmeno il ticket sulla ricetta ci pago con 3 euro!
Comunque grazie sig.CONTE, grazie ai 5stelle e al PD., mi ricorderò chi votare, certo non voi.
-
I ca. 208k€ sono da dividere NON x l’intera cittadinanza saronnese ma per coloro che vengono già assistiti dai Servizi Sociali e non prendono già altre elargizioni (come RdC e simili). Quindi i conti vanno fatti dividendo l’importo x poco più di un migliaio di residenti
-
partiamo dal presupposto che gli euro sono quasi 6 a cittadino e in ogni caso non verranno dati a tutti ma soltanto ai bisognosi
-
Lo fai apposta? Non vanno a tutti i cittadini ma solo a quelli bisognosi. Devi andare a ripetizione di matematica insieme a Salvini tu.
-
Bravo, giusto commento da fare a un leghista, visto le uscite di salvini!
Anche la lombardia ha stanziato qualche fondo per aiutare per gli affitti, viene 5 euro a testa! Vergogna!!!
Beh, di certo se il governo Lega 5S ha speso 60 MILIARDI di euro per quota 100 e reddito di cittadinanza non poteva aspettarsi il sindaco che agli enti locali venissero trasferiti più soldi, perché da qualche parte andavano tolti.
Bene comunque che oltre a quelli previsti ne siano arrivati 200.000 in più.
Che fregatura, tutti danno soldi ai cittadini e voi solo pacchi di pasta e carta igienica! Perché c’è chi prende il reddito da cittadinanza e lo spende in alcolici e sigarette, mentre chi ha adesso davvero bisogno deve accontentarsi solo di beni di prima necessità ? Date i soldi che sappiamo noi come gestirli e spenderli. Soldi, soldi soldi …… per le opere di bene ci penserà qualcun altro.
-
se sei veramente in emergenza hai bisogno di fare la spesa per il pranzo e la cena, non di comprarti le sigarette o i gratta e vinci o di giocarteli alle slot. ( ovviamente anche il reddito non permette queste cose) cos giusto per non parlare a caso
Fagioli, sempre peggio.