Coronavirus, fondi buoni spesa Airoldi: “Contributo non trascurabile da Governo che torna ad investire sui comuni”

SARONNO – “Destinare i fondi direttamente ai comuni costituisce una inversione di tendenza. Perché, dopo molti anni di progressiva riduzione di risorse, l’attuale Governo torna ad investire sulle amministrazioni locali”.
E’ il focus dell’intervento di Augusto Airoldi, ex presidente del consiglio comunale e candidato sindaco, in merito ai fondi destinati alla città degli amaretti per i buoni spesa.
“Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione Civile, ha firmato l’ordinanza n° 658 con la quale ripartisce i 400 milioni che il Governo ha destinato “alle persone che non hanno i soldi per fare la spesa”. Saronno riceverà 208.961,15 euro. Il contributo non è trascurabile, anche se non risolve definitivamente il problema creato ad una fascia di cittadini dal blocco temporaneo di tutte le attività produttive”.
E conclude: “Riconosce ai Sindaci il ruolo di prima linea nella gestione delle conseguenze del coronavirus. Dando così una mano anche a quei pochi che si sono attardati nelle retrovie”
Lascia un commento
Commenti
ma si veste così anche quando è a casa? … gioca a fare il politico 🙂
stare a casa fa male!
politci,TUTTI, gli unici che non andranno in cassa integrazione e/o non avranno lo stipendio decurtato
Lo sa che questo fondo era già stanziato prima del virus?
-
ma neanche per idea i 400 arrivano dalla prossima seconda rata del fondo di solidarietà, a bilancio dello stato, ma sarà rifinanziata ( quindi rimessi ) da un decreto tra 15 giorni. Quindi sono soldi trovati ad hoc ( ex novo ) per un immediato, e primo, intervento per chi veramente ha problemi seri a fare la spesa. Seguirà altro ovviamente
-
forse ti manca qualche informazione. Sono due gli stanziamenti:
400 milioni per chi non ha nessuna forma di sostegno: Reddito citt., cassa integrazione
4,3 miliardi del fondo solidarietà anticipati di 2 mesi. Se non usi un fondo di solidarietà ora quando? -
Lei si riferisce ai 4,3 miliardi a valere sul Fondo di Solidarietà Comunale: questi erano già previsti dalla legge di bilancio come erogabili a Maggio e sono stati anticipati ad Aprile. I 400 milioni di cui parlo sono uno stanziamento aggiuntivo.
alle volte sarebbe meglio tacere, piuttosto che raccontare una non verità.
-
Devono tacere tutti tranne te? In ogni articolo di qualsiasi esponente che non sia leghista tu intervieni e dici di tacere.
A volte non c’è bisogno di firmarsi -
Se riesce a dimostrare la “non verita`” con numeri, leggi ecc. altrimenti il suo commento resta nel campo della teorizzazione dell` aria fritta.
Fondi destinati ad indigenti che campavano di qualche lavoretto in nero, chi meglio delle strutture locali conosce quelle persone? Leggevo che per alcuni è uno “scaricare sui sindaci”. Cari signori se non avete persone in difficoltà assoluta, o se per voi è “uno scaricare sui sindaci” un lavoro, rinunciate agli importi! Tanti altri vostri colleghi ne faranno buon uso!
“Attardati nelle retrovie”, l’ha toccata piano…
-
E’ da capire come chi si è “attardato nelle retrovie” riuscirà comunque a soddisfare per una prima necessità chi ha veramente bisogno di questo sostegno senza strumentalizzazioni.
-
gentile, ma perfettamente calzante.