Consiglio comunale: dall’x2 per il Matteotti alla mozione Segre

SARONNO – Si raduna nuovamente stasera il consiglio comunale saronnese in programma alle 20,30 in Sala Vanelli a Palazzo Insubria.
Qui la diretta de ilSaronno
Ecco l’ordine del giorno che sarà discusso dai consiglieri comunali
1. Approvazione verbali precedenti sedute consiliari.
2. Destinazione dell’edificio di proprietà comunale “denominato X2” sito
in viale Amendola al servizio di housing sociale.
3. Approvazione Regolamento per la gestione della riservatezza dei dati
personali.
4. Mozione presentata dai gruppi consiliari Tu@Saronno, Partito
Democratico, Movimento 5 Stelle, Unione Italiana e il consigliere
indipendenteFrancescoBanfipersolidarietàallasenatriceavitaLiliana
Segre.
5. Mozione presentata dal gruppo Lega Nord Lega Lombarda per
l’Indipendenza della Padania per condanna verso ogni forma di
antisemitismo
La seduta sarà trasmessa in streaming e sulle frequenze FM88 da Radiorizzonti.
Lascia un commento
Commenti
…..San Valentino…
la serata è servita al signor Indelicato per, con i modi composti di chi non porta rancore (forse), vendicare l’offesa ricevuta dalla “lega X…” e per esternare il suo libero pensiero sulla “sinistra”.
Altro non c’è stato, se non un bel po di confusione e di pressapochismo nel presentare e discutere i temi all’ordine del giorno.
C’è bisogno di aria nuova e di persone non legate a vecchie concezioni ; quelli di adesso spesso votano per alzata di mano del capogruppo.
Saronno, purtroppo, si allontana sempre più da Milano e dal essere città ( anche se solo di nome) è ormai un piccolo feudo in cui il valvassino è un “ignoto” vassallo di un valvassore che risponde ad un finto “imperatore”
Sindaco “chi era fuori era invece insieme a persone che sno state pi+ volte denunciate per aver imbrattato la ns città…”
ma anche basta con sta favoletta, chi era fuori contrastava civilmente la presenza di un personaggio oltre all’imbarazzante che moderava quell’evento. E dai proprio questa sera, con quello che giustamente avete votato ( Segre ecc. ) fa finta di non capirlo?
Bene aver votato entrambe le mozioni, Segre e antisemitismo, alla quasi unanimità.
Odio e chi lo fomenta con metodo e strategia, vanno solo condannati! La mozione Segre è un atto tangibile di condanna a queste “pratiche”
Nell’ordine del giorno qui sopra si mostra plasticamente come ambedue i fronti politici stiano utilizzando una personalità come Liliana Segre per puri fini di propaganda.
Io voto centrosinistra ma non sono ancora cretino: se PD e alleati volevano davvero esprimere vicinanza a Liliana Segre avrebbero fatto di tutto e senza rumore, in sede di capigruppo o chessò io, per giungere a una mozione comune con la maggioranza. E invece no, si punta a una reazione negativa della Lega & C. per poi crocifiggerli sull’antisemitismo.
E cosa fa la maggioranza leghista? Dentro anche loro a capofitto nello sfruttamento politico con una bella mozione che, assieme all’antisemitismo in senso stretto, tira dentro il diritto a vivere dello Stato di Israele, diritto sacrosanto ma che, benché legata, è altra questione.
E così tutti allegri e felici delle loro astuzie venite in Consiglio a trasformare una questione sacra come la Shoa in un comico teatro politico. Siete tutti deludenti.
-
@ tutti deludenti
mi spieghi che ci sarebbe “di scandaloso ed indigeribile” nella mozione Segre?
-
..a parte che io non ho usato quei due termini che tu metti fra virgolette.
Io ho detto e ripeto che chi ci tiene alla concordia e unanimità attorno a Liliana Segre e a ciò che rappresenta non ne fa strumento di politica meschina in Consiglio Comunale.
Ci si mette tutti i gruppi consiliari (tutti, maggioranza inclusa) attorno a un tavolo e si arriva in Consiglio con una mozione comune, una mozione che avrebbe colpito positivamente e pedagogicamente tutta la cittadinanza.
Invece l’Italia in questi mesi è stata piena di mozioni e contromozioni di parte. fatte tutte per stanare l’avversario e per dividere la memoria storica di tutti i noi.
-
@ Indelicato: “scopo della mozione Segre è quello di usare insulti e minacce per temi della sinistra…”
Come a dire che condannare insulti, odio e quant’altro e’ un attacco alla destra?
L’antisemitismo va condannato chiunque lo coltivi e lo diffonda. Poi in Italia non è colpa mia se nel 99% dei casi di antisemitismo, fanno il saluto fascista o disegnano una svastica o inneggiano al “libercolo” di a.h.
-
Direi che più della metà dei casi di antisemitismo deriva dagli odiatori dello stato di Israele, talmente primitivi dal non saper neanche scindere le due cose comunque la si pensi. E comunque la povera Segre è ormai usata come clava dalla sinistra in tutti i consigli comunali per mettere in difficoltà il centro destra, un uso disgustoso di una signora di novanta anni che ha voluto portare la sua testimonianza