Trasporto ferroviario, Andrea Monti (Lega): “Trenitalia non ha investito un euro!”

SARONNO – “La campagna di disinformazione circa il rinnovo del contratto con Trenord, deciso da Regione Lombardia, sta raggiungendo livelli assolutamente imbarazzanti”. Questo il commento del vice capogruppo della Lega e vice presidente della Commissione Trasporti del Pirellone, Andrea Monti di Lazzate.
“A questo punto – prosegue Andrea Monti – è opportuno mettere qualche punto fermo sulla questione e chiarire una volta per tutte come stanno le cose. Anzitutto è bene precisare come la Toscana, presa ad esempio da alcuni media, abbia messo a gara solo il servizio di trasporto su gomma, non quello relativo ai treni, che invece è stato confermato con affidamento diretto a Trenitalia. E qui è necessaria un’ulteriore specifica. L’azienda di Stato, proprio in Toscana, ha investito la bellezza di 1,4 miliardi di euro per l’acquisto di 100 nuovi treni. Il ché, per gli abitanti di quel territorio, costituisce certamente una bella notizia, se non fosse che in Lombardia, la stessa Trenitalia, socia al 50 per cento di Trenord, non ha investito un solo euro bucato. È spettato alla Regione infatti, mettere una pezza, tirando fuori di tasca propria 1,6 miliardi di risorse per rinnovare il parco mezzi. Tutto ciò a fronte di un socio paritario, Trenitalia per l’appunto, azienda di Stato controllata dal Governo e quindi dal Pd, che invece non sborsa un soldo, ma preferisce investire nel trasporto di altre regioni. Viene da chiedersi infatti se sia frutto del caso che Trenitalia investa 1,4 miliardi in una Regione storicamente governata da una certa parte politica, mentre non metta il becco di un quattrino in una amministrata dalla Lega”. “A questo punto appare evidente come l’unico obiettivo del Partito democratico, sia nazionale che lombardo, che spinge strumentalmente per la gara, sia quello di eliminare l’unica grande società ferroviaria in Italia che non dipende totalmente dal gruppo Fs. È chiaro dunque come questa situazione dia estremo fastidio a chi attualmente governa a Roma e da qui si spiega la campagna mediatica contro la Lombardia e a favore dello Stato, che – conclude Andrea Monti – notoriamente non brilla per efficienza”.
10012020
Lascia un commento
Commenti
Bhe cari signori che governate la Lombardia la capacità con cui stravolgete i fatti è davvero incredibile…propaganda e basta: urla urla che qualche sprovveduto ci cascherà.
La società Trenord venne costituita a Milano il 4 agosto 2009, Le firme di Roberto Formigoni allora Presidente della Regione Lombardia, il Dott. Raffaele Cattaneo ( Cittadino saronnese con un padre autoferrotranviere ma che dal padre non ha compreso nulla) e dall’ex A.D. di Trenitalia Mario Moretti risultano sull’atto costitutivo, ed io direi anche con il silenzioso assenso delle Organizzazioni Sindacali Nazionali di Categoria del Tempo.
Trenord doveva gestire unitariamente il trasporto pubblico locale ferroviario in Lombardia per potenziare e migliorare il servizio ferroviario regionale.
A distanza di 10 anni questo matrimonio non ha sortito nulla di buono per noi utenti, solo una marea di disservizi, ci ricordiamo ancora l’entrata in vigore del nuovo orario invernale di qualche anno fa, un susseguirsi di scioperi da parte delle Organizzazioni Sindacali, il materiale circolante insufficiente. e a volte rattoppato…..
Le cause di questo fallimento? per me sono queste:
Ad oggi, in Trenord è in essere il Contratto delle Attività ferroviarie, fortemente voluto dalle Organizzazioni Sindacali Nazionali ma di fatto i due ex rami di azienda vivono ancora sulle vecchie normative dei vecchi contratti creando forti criticità dal punto di vista salariale e comportamentale del personale, con forti ricadute sulla gestione del personale e del trasporto.
Ha Ragione Andrea Monti quando dice che Trenitaria paritaria al 50% in Trenord, per la Lombardia non ha mai sborsato una lira, anzi le dirò che si è premunita di far spostare la flotta, quasi completamente rinnovata, che veniva utilizzata sulla rete di Ferrovienord sulle proprie tratte gestite in lombardia. Spostando i treni vecchi su linee che negli anni passati erano sempre state vanto per la puntualità e serietà con noi clienti – utenti
E dopo le questioni sindacali passiamo alle questioni politiche:
Non condivido assolutamente la tesi di Andrea Monti che indica nell’attuale governo di Sinistra le responsabilità del disastro “Trasporti in Lombardia”. Ricordiamoci che se Trenord è stata costituita il 4 agosto 2009, da tempo a livello politico Nazionale e Regionale la nascita della Nuova società era in discussione.
Da allora ad oggi, a livello Nazionale la questione “Trasporti in Lombardia” ha visto interessare tanti governi che hanno abbracciato tutto l’Arco Costituzionale. Quindi la colpa non è ne della Sinistra, del Centro o della Desta…purtroppo la colpa è di Tutti…. Lega Compresa che da anni siede nei banchi dei 2 rami del parlamento italiano.
Ben diverso lo scenario politico in Lombardia… Caro Andrea Monti da quanti anni una giunta di Centro Destra governa questa regione…..Tanti! forse troppi….. e in tutti questi anni che cosa avete fatto per modificare il Mostro di TRENORD da Voi fortemente voluto? ASSOLUTAMENTE NULLA.
Quanto sopra, non è fantasia ma è raccontata da chi, in questi anni ha vissuto il triste declino del trasporto ferroviario in Lombardia.
Signor Monti per una Volta si faccia un piccolo esame di coscienza.. Io rimango nella mia considerazione che la colpa è di Tutti Voi Politici che ultimamente, pur di diventare famosi, state nascondendo le VERE verità prendendo in giro tanti elettori.
Monti
Ma non avete vergogna?
Ormai siete paradossali, dai date la colpa al riscaldamento climatico, sareste piu’ credibili ?
No, mi dispiace ma le colpe sono note ed è inutile che rigirate la frittata. Del resto la scelta di Trenord è assurda considerando i disservizi, ma tutti sanno perché si continua con essa. Inutile, cercare di girare le cose, ci sono responsabilità ben precise che vanno avanti da anni.
Ma e mai possibile che è sempre colpa di altri…. al governo ci siete stati anche voi
Sarà colpa di Sala , poi non importa che governate la regione dal 1995
meno male che ci sono questi personaggi a governarci….che poi Trenitalia sia meno efficiente di Trenord è una chicca da incorniciare in soggiorno, o forse in bagno
Io non voglio entrare nelle inutili polemiche tra partiti per stabilire di chi é la colpa dei disservizi, so solo che anche questa settimana da Cesano Maderno a Saronno mi sto beccando due ritardi, una soppressione e un giorno di sciopero: il 2020 inizia come é terminato il 2019, male, molto male Trenord!