A Lazzate presepe anche in Municipio. Il sindaco Pizzi: “Tradizione da preservare”

LAZZATE – A Lazzate il presepe è stato allestito anche in Municipio: circondato da stelle di Natale, la piccola ma suggestiva installazione include tutti gli elementi classifica, dalla capanna alle statuine dei pastori. Un messaggio rivolto alla comunità, del quale si rende portavoce il sindaco Loredana Pizzi: “Presepe in Comune a Lazzate per ricordare un’antica tradizione che deve essere preservata”.
Ma Lazzate è sicuramente una delle località della zona che celebra nel modo più solenne e completo le festività natalizie, iniziando dalla collocazione dell’albero di Natale nel borgo storico, albero che da anni ormai è sicuramente il più grande e più bello fra quelli che trovano posto nelle piazze della zona. E poi, una illuminazione natalizia particolarmente curata, i mercatini e molti eventi sempre affollati di avvicinamento al Natale.
(foto: il sindaco di Lazzate, Loredana Pizzi; con il vicesindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo ed il presepe allestito nel Municipio lazzatese)
25122019
Lascia un commento
Commenti
@ Basta
Ha detto bene Fisichella, NON strumentalizzarlo.
La fede, la prechiera sono interiorita’ non cose identitarie da sbandierare o da usare contro.
Il presepe non e’ certo sinonimo di “accoglienza indiscriminata” ok, ma ancor piu’ non e` assolutamente mezzo di propaganda politica.
Ripropongo…
“Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini….”
-
Su questo concordo….
-
* Basta
Bene.
E su quello di non fare il presepe perchè puo’ disturbare lo trovo pure io una baggianata. ( ed in tutta franchezza credo sia l’ unico prete o quasi a pensarla così )
Si “disturba” se si usa il pregiudizio, l’ ignoranza delle persone “disturba” molto di più del presepe. Un non Italiano non è certo disturbato dalle nostre tradizioni o da una religione che non è la sua, ma se lo tratti o consideri da uomo di serie B ecc.
-
Le consiglio di rivolgersi a qualche parroco e non a Wikipedia almeno per evitare magre figure. Capisco che grazie a Salvini oggi va di moda una personale interpretazione, nel caso si diletti in letture almeno che sia appropriate non frettolose
-
Il prete: «Non fate il presepe per rispetto a poveri e immigrati. Mi pare che anche don Favarin abbia le idee confuse
Papa Francesco: “Riscoprire il presepe e prepararlo nelle piazze e nelle scuole”
continua su: https://www.fanpage.it/esteri/papa-francesco-riscoprire-il-presepe-e-prepararlo-nelle-piazze-e-nelle-scuole/
http://www.fanpage.it/…..per ricordare qualcosa di piu recente direi di leggere quanto scritto dal Papa in merito al presepe e a Dio che si e fatto bambino per noi…..ma Monsignor Fisichella ha anche detto di non strumentalizzarlo…….e scusatemi ma vederlo come simbolo di accoglienza mi pare un tantino strumentalizzato……..
Che senso ha fare un presepe sinonimo di accoglienza quando fate una politica di esclusione più coerenza
-
Veramente questa e una sua libera interpretazione….il presepe e una rappresentazione della nascita di Gesù, che ha avuto origine da tradizioni medievali; inizialmente italiana, l’usanza di allestire il presepio è diffusa oggi in tutti i paesi cattolici del mondo……Il termine deriva dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia, ma anche recinto chiuso dove venivano custoditi ovini e caprini; il termine è composto da prae (innanzi) e saepes (recinto), ovvero luogo che ha davanti un recinto. Un’altra ipotesi fa nascere il termine da praesepire cioè recingere….il primo a rappresentarlo fu San Francesco…..poi…..se un recinto o una rappresentazione della nascita di Gesù uno vuole scambiarla con accoglienza e libero di farlo
-
@ Basta…
( e questo non vuol certo dire accogliamo tutti, ma nel gestire c’è modo e modo, parole e parole. Si può gestire senza aizzare in continuazione, insomma le parole che sono state usate le conosciamo tutti… ecc )
Ricordiamoci sempre che se si parla di Gesù ( al netto del suo copia e incolla ), il Vangelo usa ben altre parole, non vede per forza in un ultimo, un palestrato in crociera così è più facile schifarlo.
“io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato….”
“Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 6 Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà…”
Così tanto per ricordare qualcosina
-
Le consiglio di rivolgersi a qualche parroco e non a Wikipedia almeno per evitare magre figure. Capisco che grazie a Salvini oggi va di moda una personale interpretazione, nel caso si diletti in letture almeno che sia appropriate non frettolose
-
Dal Vangelo secondo matteo … salvini … amen
-
Dante abbraccia la Pizzi, vecchia volpe!
Sarebbe meglio preservare ed applicare nelle nostre vite gli insegnamenti del Vangelo…
Che concentrasi sulle statuette… ma capisco che è molto più facile
-
Vangelo secondo Matteo …. Salvini ….