Revocata l’ordinanza di arresti domiciliari per Lara Comi

SARONNO – L’ex europarlamentare saronnese Lara Comi non è più agli arresti domiciliari. Il tribunale del Riesame di Milano ha revocato l’ordinanza di arresti domiciliari eseguita a suo carico lo scorso 14 novembre in una tranche della maxi indagine ‘mensa dei poveri’.
La richiesta era stata presentata dall’avvocato Gian Piero Biancolella che si era presentato con la saronnese martedì mattina. Ora la decisione del tribunale che, come riportato dall’Ansa, revoca l’ordinanza di arresti domiciliari per la saronnese. “Ero certo che oltre 5 ore di interrogatorio – ha spiegato l’avvocato all’agenzia giornalistica – i documenti prodotti e due ore di discussione al Riesame avevano lasciato il segno”.
Per contro la procura, di fronte al Riesame, aveva chiesto di mantenere la misura cautelare per Comi perchè “anche se e’ vero che non ha più incarichi, grazie alla sua “rete relazionale, trasversale fra alti livelli politici e imprenditoriali” potrebbe commettere altri reati dello stesso genere”. E continuava: “Tra l’altro, Comi avrebbe commesso il reato più grave che le viene contestato, ossia la corruzione (risponde anche di truffa aggravata al Parlamento europeo, finanziamento illecito e false fatture) non in qualità di pubblico ufficiale, ossia di parlamentare europeo, ma di concorrente ‘esterno’, ovvero di privato cittadino”.
(foto archivio)
06122019
Lascia un commento
Commenti
Bisogna pubblicare tt i commenti. Che giornale siete?? Mettete il bavaglio?? Allora è meglio chiudere.
In molti gli dovranno delle scuse appena verrà fuori la verità!
-
aspetta e spera
-
Anche alla grammatica…
Al massimo “le” dovranno delle scuse…
E con questa perla, il commento in questione perde tutta la sua validità. -
Scuse di cosa? Se fosse stata innocente, sarebbe libera non agli arresti domiciliari.
Diciamo che forse ha un ottimo avvocato. -
Mah! ..se lo dice un anonimo ben informato c’è da crederci ciecamente. Vedremo e sentiremo anche le parole di Nino, se corrispondono alla estraneità della Comi e se la coinvolgeranno sempre di più. Alla fine non so chi dovrà scusarsi con i saronnesi!
-
Concordo poi aspettiamo anche quelle su bibbiano