“Su il sipario sul Pasta”: che follia a teatro

SU IL SIPARIO SUL PASTA
SARONNO – In scena a teatro due spettacoli molto diversi tra loro, per tipologia e genere, ma che parlano entrambi di follia e di come essa possa essere a volte il vero motore della vita.
In scena a teatro due spettacoli molto diversi tra loro, per tipologia e genere, ma che parlano entrambi di follia e di come essa possa essere a volte il vero motore della vita.
Venerdì 8 novembre alle ore 21.00 la Rimbamband torna a Saronno con lo spettacolo Manicomic. Un medico e quattro pazienti in uno show delirante, surreale, esilarante come solo i cinque artisti pugliesi sanno fare.
“C’è tutto il fluido creativo della Rimbamband che parla questa volta di follia, in maniera esplicita, parliamo di noi parlando di follia. Sono 4 matti che provano a curarsi in Manicomic dove succedono cose assolutamente folli. Si parla di follia in una maniera non pretestuosa, è un modo per raccontare come la follia sia il vero motore, la vera benzina della creatività”. Una carrellata si situazioni che spiazzano il pubblico con l’accurata e ironica regia di Gioele Dix.
Con Donchisci@tte si parla invece del senno della pazzia (sabato 9 novembre, ore 21.00; domenica 10 novembre, ore 15.30). A portare in scena il capolavoro di Cervantes la coppia Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi. La ragione dell’irragionevole potrebbe essere un ottimo incipit per lo spettacolo, incentrato sulla follia di un anziano gentiluomo, affascinato dalle gesta cavalleresche di eroi rinascimentali. La sua “attrazione mentale” è così intensa dal fargli credere fermamente di essere egli stesso un valoroso cavaliere errante, con tanto di scudiero, Sancho Panza.
Con vesti sgangheratamente complottiste e una spiritualità naif, accompagnato da un Sancho che è insieme figlio e disorientato adepto, il nostro Don intraprende un corpo a corpo disperante e “comico” contro un mondo sempre più virtuale, spinto a trovare l’origine del male nel sistema che lo detiene.
Senza dubbio Don Chisciotte è un personaggio bizzarro, ma non condannabile per questa sua “stravaganza” bonaria, in quanto egli rappresenta l’uomo, che reagisce ai vincoli estenuanti e oppressivi di una bieca realtà per inseguire candidamente i suoi ideali, in un mondo in cui i valori “sacri” e “giusti” possano finalmente vincere il male.
Ci sono ancora posti disponibili per entrambi gli spettacoli: sarebbe folle perderseli!
GLI SPETTACOLI
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
Venerdì 8 novembre 2019 – ore 21.00
RIMBAMBAND in
MANICOMIC
di Raffaello Tullo
con Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo, Vittorio Bruno
regia di Gioele Dix
Biglietti: intero: 28 euro; ridotto: 26 euro; gruppi organizzati: 23 euro; ridotto under26: 20 euro
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
Sabato 9 novembre 2019 – ore 21.00
Domenica 10 novembre 2019 – ore 15.30
ALESSANDRO BENVENUTI e STEFANO FRESI in
DONCHISCI@TTE
di Nunzio Caponio
liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
adattamento e regia Davide Iodice
scene Tiziano Fario
costumi Daniela Salernitano
luci Andrea Garbini
partecipazione in video Nyko Piscopo, Nunzio Caponio, Dimitri Frosali, Giuliana Colzi
Arca Azzurra Produzioni
Biglietti: intero: 28 euro; ridotto: 26 euro; gruppi organizzati: 23 euro; ridotto under26: 20 euro
Per informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 333 5676085
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it
[gallery type=”rectangular” ids=”180330,180331,180332,180333″]
Spazio redazionale realizzato in collaborazione con il teatro Giuditta Pasta