Mercato, gli ambulanti: “Calo degli affari del 70%”. Aspettando la sentenza definitiva del Tar

SARONNO – “Il calo d’incasso? Oggi si aggira intorno al 70% e c’è anche l’amarezza per aver lasciato il proprio posto storico e la sensazione di abbandono per il fatto di non vedere clienti che passavano “da anni tutte le settimane”.
E’ il bilancio della prima giornata “nella nuova sede” di uno dei 13 ambulanti di via Vincenzo Monti che per effetto dell’ordinanza contingibile ed urgente voluta dal sindaco Alessandro Fagioli. Ieri mattina hanno lasciato i loro stalli per occupare i nuovi posti assegnati dal Comune nella riqualificata piazza dei Mercanti. Sono arrivati tutti puntuali si sono disposti, solo uno ha preferito non rimanere, ed hanno iniziato una giornata decisamente in salita. Qualche cliente storico è arrivato “soprattutto per sapere cosa fosse successo e per curiosità ma molti hanno dato forfait”.
A fine giornata gli ambulanti spostanti parlano anche di una cassa che piange con una riduzione dell’incasso del 70%. Qualcuno parla anche di lasciare la piazza e la licenza. In realtà c’è un’altra tappa: il prossimo 24 ottobre il Tar si dovrà esprimere, dopo aver rigettato la sospensiva, sul merito del ricorso degli ambulanti contro l’ordinanza del sindaco Alessandro Fagioli.
02102019
Lascia un commento
Commenti
https://demo39.edinet.dev/2017/02/19/doma-nunch-al-mercato-contro-la-bolkestein/
Sono nella maggioranza vero?
Via San Giuseppe era comunque percorribile anche prima senza grossi rallentamenti. Posso capire che per i clienti abituali, non solo anziani, sia un problema fare un chilometro di strada in piu’ e tornare con le borse della frutta, di solito pesanti. Il bello del mercato e’ che e’, ovunque, in centro citta’. E cosi’ dovrebbe rimanere. Piazza dei Mercanti e’ troppo decentrata.
Eviterei di dire certe cose, gli ambulanti con un plateatico medio pagano fra tassa di occupazioni di suolo pubblico e immondizia in proporzione cifre annuali quanto una villa in centro a Saronno!
-
sarà, ma come mai il comune deve ripianare sempre il fondo mercato (chiamiamolo così) perché c’è una notevole differenza tra l’incassato e lo speso (in particolare per le pulizie)?? cioè io ripiano con le mie tasse il mercato di cui non usufruisco
Viabilità e sicurezza stradale in via san giuseppe migliorata del 70%. Questa è la seconda faccia della stessa medaglia
Saluti.
-
verissimo….sarebbero da spostare totalmente tutte le bancarelle rimuovendole dalle vie stradali.
già me lo vedo questo 70% di clienti vecchietti che arriva in via Monti non trovo i banchetti e torno a casa e digiuna per una settimana
-
Ci sono i supermercati i quali offroso la consegna a domicilio gratuitamente. Così i vecchietti non rischiano furti e scippi….e il digiuno.
-
Va da qualcun altro.
Il risultato è che la Lega fa perdere un giorno di lavoro a 13 famiglie.