Bubble soccer e volley jump a Solaro: programma e orari della festa

SOLARO – Sarà la Notte di luce di lunedì 16 settembre che aprirà ufficialmente la festa degli oratori di Solaro e Brollo che ogni anno invita bambini, ragazzi, genitori e nonni a passare alcuni pomeriggi e serate in compagnia, grazie al programma ideato dagli animatori. Lunedì sera alle 21 nella chiesa parrocchiale ci sarà l’ Adorazione eucaristica con possibilità di confessioni.
Venerdì 20 settembre sarà il primo giorno di festa vera e propria con i tornei alle 15.30 per i ragazzi nati dal 2005 e 2008, che continueranno a stare insieme fino a sera cenando in oratorio a Solaro in via San Paolo 6. Per gli altri partecipanti alle 19.30 aprirà la cucina che consiglia come specialità gnocco fritto e arrosticini, mentre contemporaneamente verrà aperta anche la mostra fotografica. In particolare a partire dalle 21 verranno mostrate le foto del primo e secondo turno del campeggio.
La quarta edizione del torneo di bubble soccer e di volley jump aprirà la giornata di sabato 21 settembre a partire dalle 15 e continuerà fino alle 20. Bisogna ritrovarsi 20 minuti prima dell’inizio della partita da giocare all’oratorio di Solaro con massimo 10 giocatori per squadra. Per partecipare l’iscrizione deve avvenire entro il 18 settembre con la quota di 7 euro a partecipante, quota in cui è previsto anche l’aperitivo. Per ulteriori informazioni contattare la pagina facebook Oratori Solaro e Brollo. Alle 19 ci sarà una speciale sorpresa per i bambini con lo stand truccabimbi. Alle 19.30 verrà aperta la cucina che consiglia di assaggiare le specialità di terra e di mare. Alle 21 avverranno le premiazioni della quarta edizione del concorso fotografico “La mia estate in un click”. Per partecipare al concorso è necessario mandare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica concorso.lamiaestate@gmail.com e inviare foto fatte durante l’estate appena conclusa, anche effettuate con il telefono cellulare, l’importante è che siano massimo tre. Alle 21.15 ci sarà la grande tombolata con sottoscrizione a premi e uno spettacolo di magia per i più piccoli.
La festa continuerà alle 11 con la messa in oratorio di domenica 22 che includerà un speciale saluto a don Nicola, alle 13 c’è la possibilità di pranzare in compagnia iscrivendosi in oratorio entro e non oltre il 15 settembre. La quota per gli adulti è di 15 euro, mentre di 8 euro per i bambini fino ai dieci anni; bevande e caffè sono esclusi. Dopo il pranzo insieme ci si preparerà per la biciclettata per le vie del paese, partendo dall’oratorio e facendoci ritorno. Dopo aver pedalato ed aver parcheggiato le bici, ci sarà il classico momento del lancio dei palloncini. Grande aperitivo a buffet per chi deciderà di venire alle 18, la quota è di 7 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini, con prima consumazione inclusa. La giornata si concluderà con l’evento Solaro night live che avrà inizio alle 20.
La festa riprenderà dopo una settimana, domenica 29 settembre ma all’oratorio di Brollo in via della Repubblica 33. La giornata inizierà alle 10.30 con la Santa messa con mandato educativo, a seguire ci sarà il pranzo alle 12.30 e alle 15 inizierà il grande giocone. Infine, dalle ore 19 ci sarà il primo aperivespero e verranno mostrate le fotografie della vacanza adolescenti e di quella dei 18/19enni e giovani.
13092019
[gallery type=”rectangular” ids=”175283,175282,175278,175281,175280,175279″]
foto: dalla pagina Fb degli oratori