Fototrappole attive: gli scaricatori abusivi sono avvisati

LIMBIATE – Grazie all’utilizzo delle fototrappole attive sul territorio comunale di Limbiate, la scorsa settimana sono stati identificate due persone responsabili di abbandoni di rifiuti.
Il primo degli sporcaccioni è un cittadino limbiatese che ha abbandonato rifiuti in plastica in via Gorky, e che è stato sanzionato con una multa di 200 euro.
Il secondo caso è quello relativo all’abbandono di casse di frutta e verdura contenenti frutta e verdura integra o residuale in via del Laghetto. L’autore, un ambulante non residente a Limbiate, è stato beccato dalla fototrappola, identificato dai vigili e, contattato telefonicamente, non ha potuto fare altro che confermare la sua responsabilità: le violazioni amministrative supereranno le 1500 euro.
Sul territorio comunale sono attive tre fototrappole mobili.
13082019
(nella foto: le cassette di frutta e verdura abbandonate in via del Laghetto)
Lascia un commento
Commenti
Blattaman approva e stringe l’occhiolino a questa grande iniziativa!
In vero i luoghi di scarico abusivo sono innumerevoli; tanti quante sono le stelle nel cielo, i granelli di sabbia nel mare o le madri degli idioti (per intenderci).
Anche noi “protoumanoidi” insettiformi odiamo lo sporco e soprattutto lo sporco abusivo e incivile . È da tempo immemorabile che nella città nido la differenziata e la raccolta della stessa avviene nella più totale semplicità e serenità. Aiutandosi e aiutandoci abbiamo ottenuto risultati straordinari! In bocca al “ragno” umani. Voi
che Meritate un futuro limpido lo avrete già con oggi.
Perché avvisarli? Solo spostato il problema. Che arguzia
Marco
Bene! …e quando arriveranno a Saronno?
Ottimo. Tutti i comuni devono installare fototrappole e stangare con sanzioni esemplari.
Grande iniziativa, queste fototrappole ci vorrebbero anche nei raccordi della pedemontana tra Ceriano Laghetto e Cermenate.