Week-end: la notte bianca a Solaro

Saronno/saronnese – Numerosi gli eventi di questo fine settimana, in particolare la “Notte bianca” di Solaro domani sera che fa da apripista ai prossimi eventi “en plen air”
Venerdì 14 Giugno
Ceriano Laghetto – Prosegue l’evento estivo “Isola pedonale” nel centro del paese. Questa sera dalle 19.30 esposizione di vespe, musica dal vivo e Jazzercise con Fit dance. Info al sito www.ceriano-laghetto.org.
Rescaldina – Torna la “Festa della birra” (giunta alla sua 18° edizione) al campo sportivo di via Melzi ed organizzata dalla Proloco con degustazione birre, tribute band e molto altro. La manifestazione proseguirà fino a domenica 23, info al sito www.prolocorescaldina.it.
Da Venerdì 14 a Domenica 16 Giugno
Limbiate – Dalle 10, in piazza Tobagi a Limbiate, la Proloco propone l’evento “The street food – on the road”: cibo da strada, birre artigianali, mercatino hobbisti, musica dal vivo e area bimbi con gonfiabili. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Sabato 15 Giugno
Saronno – Dalle 10, in occasione della “Giornata mondiale del donatore di sangue”, l’Avis comunale di Saronno sarà presente in piazza Libertà per la tradizionale “Sagra delle ciliegie”. Info al sito www.avissaronno.it.
Lainate – Alle 15.30, nella cornice storica di villa Visconti Borromeo Litta, l’ufficio cultura del comune propone un laboratorio teatrale per bambini dai 5 agli 8 anni. Per info e prenotazioni si può contattare il numero 029374282.
Caronno Pertusella – A partire dalle 16.30, al parco della Resistenza di via Avogadro e alla piscina comunale di via Capo Sile, si svolge la “Festa dello sport” con tante attività, gare, tornei e l’esibizione dell’Academy parade band. Programma dettagliato al sito www.comune.caronnopertusella.va.it.
Cogliate – Alle 21, alla sala civica di via Trento, il gruppo teatrale “Ruzanivul” presentano la commedia in dialetto “Minga tutt i corni fan maal”. Il ricavato verrà devoluto ai servizi d’emergenza integrati della protezione civile. Info e prevendite all’e-mail serviziemergenzaintegrati@gmail.com.
Gerenzano – Alle 21, al parco degli Aironi in via Inglesina, serata danzante con “Romina & Marco”; la manifestazione si inserisce nella rassegna “R-estate al parco 2019, info al sito www.parcoaironi.it.
Solaro – Torna l’edizione 2019 della “Notte bianca” in piazza Libertà con street food, giochi, balli e musica del gruppo “Doctor beat live” a partire dalle 23.30.
Sabato 15 e Domenica 16 Giugno
Saronno – Sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 20, all’interno della sala Nevera di casa Morandi, mostra del fotografo inglese Giles Duley.
Domenica 16 Giugno
Cesano Maderno – Torna la “Stracada con gli alpini” camminata ludico motoria podistica a passo libero aperta a tutti con ritrovo dalle 7.45 in piazza Esedra. Maggiori informazioni al sito www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Saronno – Dalle 9, in piazza Schuster, “Street work out”: camminata sportivo-culturale per le vie del centro storico in collaborazione con “Happy fitness” di Rovello Porro. Info al sito www.happyfitness.org.
Cislago – Dalle 10 alle 19, nel giardino Castelbarco, si svolgerà la manifestazione “Il gusto del parco – sapori, arte e natura” con stand gastronomici dei prodotti tipici di alcune regioni d’Italia, esposizione e vendita artigianato, laboratori, animazione, musica, gonfiabili per bambini, mercatino dell’usato organizzato dai bambini dove scambieranno, baratteranno e venderanno giochi e oggetti usati ed un aperitivo offerto dall’associazione nazionale Bersaglieri sezione di Cislago (in foto il castello Visconti Castelbarco). In caso di mal tempo la manifestazione verrà annullata, info www.comune.cislago.va.it.
Saronno – Alle 18, nel cortile di casa Morandi in viale Santuario, “Alamouche in concerto” e apericena con “Gli amici del Galli”. Per info e costi si può contattare il numero 3403936509 o scrivere all’e-mail saronno@volontari.emergency.it.
Fino al domenica 16 Giugno
Origgio – Ultimo week-end per visitare, nella cornice storica di villa Borletti in via Dante 63, la mostra fotografica “Padri & figli” di Carlo Spaliviero. Orari dalle 9.30 alle 12 e dalle 16 alle 19, info al sito www.comune.origgio.va.it.
Lascia un commento
Commenti
Con Nilde é tutta un’altra musica!
-
Speriamo che sia un’altra musica in zona San Pietro!
Ma dubito visto che la regia è sempre la stessa! -
Infatti come l’anno scorso si vieta di somministrare cibo…obbligando le persone ad andare fino al centro sportivo per cenare!
Fossi nei negozi terrei chiuso!