Nuovo gestore dei rifiuti a Misinto: entro fine anno arriva il sacco blu

MISINTO – A partire da sabato 1° giugno, Gelsia Ambiente inizierà la gestione dei servizi di igiene ambientale nel comune di Misinto, subentrando al precedente gestore.
L’obiettivo è quello di imprimere una spinta decisa verso il miglioramento dei servizi e l’incremento della percentuale di raccolta differenziata, producendo esiti favorevoli nel medio e lungo periodo. Per i primi mesi, l’organizzazione dei servizi di raccolta, igiene del suolo e gestione della piattaforma ecologica non cambierà. Le prime grandi novità saranno introdotte a partire dal prossimo mese di ottobre.
Il fulcro del cambiamento sarà costituito dall’introduzione della raccolta del rifiuto secco indifferenziato tramite sacchi di colore blu muniti di TAG RFID (Radio-Frequency IDentification), con i quali si provvederà alla “misurazione” del rifiuto prodotto dalla singola utenza con l’obiettivo di applicare in futuro una tariffa puntuale più equa secondo il principio “meno inquini, meno paghi”, migliorando contemporaneamente la percentuale di raccolta differenziata. Il vecchio sacco usato per l’indifferenziato andrà dunque in pensione.
I sacchi bluRFID forniti da Gelsia Ambiente avranno un codice personale, assegnato ad ogni cittadino al momento della consegna, diverso rispetto a quello di un’altra persona o famiglia.
Questa importante innovazione permetterà un aumento della qualità della raccolta differenziata, con il conseguente recupero di maggiori quantità di materiali e risorse ed una riduzione dei rifiuti residui non riciclabili.
I cambiamenti saranno accompagnati da un’articolata campagna di comunicazione, messa a punto dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con Gelsia Ambiente: lettera informativa e pieghevole dettagliato a domicilio, incontri pubblici per illustrare le nuove modalità di raccolta e punti informativi “mobili” pubblicizzati con manifesti e locandine richiamanti la novità.
la prima distribuzione dei nuovi sacchi sarà gratuita. “Nei comuni in cui è già stata introdotta da Gelsia Ambiente (nella zona a Limbiate, ndr.) la misurazione dei rifiuti – spiegano da Gelsia Ambiente – la raccolta differenziata è salita oltre la soglia dell’80%, obiettivo a cui punta anche l’amministrazione di Misinto. La tecnologia RFID rappresenta un esempio concreto di innovazione applicata al settore rifiuti. Gli investimenti effettuati dalla società nel corso degli ultimi anni per lo studio e l’applicazione di nuove tecnologie, hanno consentito a Gelsia Ambiente di essere un partner affidabile per tutte le amministrazioni comunali del territorio”.
Per informazioni, è attivo il nuovo servizio clienti al numero 800.445964 e l’indirizzo mail infoambiente@gelsia.it.
29052019