Le scuole limbiatesi al ritorno da Auschwitz

LIMBIATE – Sono rientrati martedì 14 maggio i 40 alunni delle scuole di Limbiate che hanno partecipato al viaggio della memoria 2019, promosso da quasi 20 anni dal comune di Limbiate, in collaborazione con Anpi e Aned e grazie al sostegno degli sponsor.
Il Viaggio della Memoria fa parte di un progetto scolastico che coinvolge i tre plessi delle scuole medie e le due scuole superiori limbiatesi: dieci gli studenti di terza media di ognuno dei comprensivi e cinque gli studenti di ognuna delle due scuole superiori, scelti in base al merito (didattica e disciplina) dagli stessi insegnanti “perché il viaggio non è una gita scolastica, ma un viaggio studio”, quindi gli studenti invitati a partecipare dovevano essere motivati e pronti, al loro rientro, a relazionare l’esperienza ai propri compagni.
Ad accompagnare i ragazzi in questo viaggio, che ha permesso la visita dei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, oltre che della città di Cracovia e delle miniere di sale, c’erano gli insegnanti e i rappresentanti di Anpi e Aned.
Un report del viaggio verrà fornito dai ragazzi nella serata di giovedì 23 maggio, quando in aula consiliare tutti potranno ascoltare dalle loro voci la portata di quest’esperienza.
16052019
(Foto Anpi e Aned)
[gallery type=”rectangular” ids=”167263,167261,167262″]