• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Dante Cattaneo: “L’Europa può dare molto di più al turismo in Italia ed in Liguria”.

21
0
Dante Cattaneo: “L’Europa può dare molto di più al turismo in Italia ed in Liguria”.
  • copiato!

GENOVA –Il candidato alle elezioni europee per la Lega e sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, in visita alla Lanterna di Genova per sostenere il progetto di rilancio di quello che di fatto è il terzo faro più antico al mondo fra quelli tuttora in attività. Annesso alla torre sorge il Museo della Lanterna raggiungibile attraverso una passeggiata che costeggia le antiche mura. Lo scopo principale del Museo è quello di conservare lo spirito che anima la città di Genova, fornendo testimonianze sulla trasformazione della città e sulla volontà di mantenere vivi i più significativi legami con il proprio storico passato. L’appuntamento è martedì 30 aprile alle 15 per un incontro con la cittadinanza e la stampa.

Dante Cattaneo: “È evidente che l’Europa possa fare ancora molto per sostenere con più convinzione il turismo, specialmente in Italia ed in Liguria. Non parlo solamente della Lanterna, ma della costa e di tutti i fantastici borghi dell’entroterra. Abbiamo scelto la Lanterna come simbolo della rivoluzione del buonsenso che chiediamo all’Unione Europa, più vicina alla gente, più concreta con gli Stati membri e meno impegnata in risoluzioni assurde e inutili. Questa fantastica torre ed il suo museo ricevono solamente 20 mila visite all’anno, un numero che possiamo migliorare sensibilmente con l’aiuto dei finanziamenti europei, perché questo è un simbolo italiano, ligure e genovese che dobbiamo mostrare con orgoglio al resto d’Europa ed al Mondo”.

30042019

RSa
30 Aprile 2019
  • Politica
  • ceriano laghetto
  • dante cattaneo
  • elezioni
  • europee
  • Genova
  • lega
  • liguria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar EM ha detto:
    6 Maggio 2019 alle 20:03

    “Nel piano 2015-2020 la Ue ha stanziato a favore dell’Italia 42,7 miliardi che, aggiunti a 30,9 miliardi di co-finanziamento nazionale, prefigurano 73,6 miliardi da investire in programmi di occupazione, crescita, tutela dell’ambiente, agricoltura”
    Sunto sugli stanziamenti dei fondi strutturali Europei….
    73 miliardi messi sul piatto!
    Ma sopprattutto saremo in grado di approntare progetti e continuare a spenderli fino all” ultimo euro? Visto l” attuale litigiosita politica forse servirebbe un ministero tecnico, diciamo sovrapolitico, dedicato esclusivamente alla progettualita per l” utilizzo di questi fondi.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Maggio 2019 alle 20:35

    @@@ Anonimo. “” Non mi risponde! “”

    Il turismo e” sotto sfruttato dall” Italia da ben prima dei migranti. La mia critica e” per questo governo come per i precedenti.

    La scarsa capacita” di usare i fondi Ue e” di questo governo e dei precedenti. Questo ha un po” di colpa in piu” in quanto l” economia sta a + 0,2% con Gentiloni a + 1,7% Magari aiutava un pochino sbranarsi quel 1,5 miliardi ancora a disposizione a Dicembre 2018. Non trova?

    Le procedure di accoglienza e il relativo costo sono simili in tutta europa. Valutazione domanda, se hai dirito allora tutela, alloggio ecc.
    Immigrati nei paesi UE, turistici e non, Se ha dubbi o non crede alle mie parole vada su
    Eurostat Statistics Explained. Vedra” non siamo i soli.
    Li trova tutto di tutti i paesi Ue
    Buona serata

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      5 Maggio 2019 alle 10:28

      Mi dispiace ma come al solito i numeri se contestualizzati non dicono nulla l’Europa aveva un incremento triplo dell”Italia e noi eravamo trainati dalle esportazioni ma il consumo interno era fermo, ora l’Europa è in recessione e noi abbiamo uno 0,2 di crescita nulla di eclatante ma sicuramente non siamo con in dato negativo….come già detto lei non risponde!

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        6 Maggio 2019 alle 16:15

        Mi spiace le manca un pezzo.
        L” Italia e” oggi uno dei paesi in crescita piu” bassa di tutta europa.
        Anche con Gentiloni non si brillava, ma il differenziale di crescita tra noi e gli altri parsi Ue molto meno evidente.
        Oggi cresciamo meno anche in rispetto alla crescita piu” bassa degli altri paesi Ue. Ma c”e” chi cresce anche del 2 o 3 %
        Non sono idee mie e” constatazione economica. Sole 24, ecc. Cerchi differenziale di crescita economica.
        Devi incentivare gli investimenti, prima si depotenzia quasi del tutto industri 4.0 poi dopo 12 mesi la si rincorre… Nel frattempo mancano 25 miliardi.
        Ma e” colpa dell europa naturalmente.
        Sul bilancio anche i cosidetti sovranisti Ue non giocano, poco debito e spesa di investimento e progettuale.

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          6 Maggio 2019 alle 21:08

          Ma cosa dice?
          Ha visto la trimestrale?
          Non credo perché siamo gli unici a crescere Germania e Francia sono dietro!

          Rispondi
          • Avatar EM ha detto:
            7 Maggio 2019 alle 10:11

            Mi creda le mancano pezzi.
            La ns. legge di bilancio è stata fatta ipotizzando una crescita del +1,4 poi + 1%. Contro ogni evidenza. Tutti valutavano la manovra poco espansiva, così al massimo si cresce dello 0, e così è stato. Ad ottobre mancheranno 25 miliardi, clausole iva, manovra correttiva ecc.
            In questo anno di contrazione, la nostra crescita sarà in proporzione comunque inferiore anche dei paesi Ue che cresceranno di meno.
            Si chiama spred. economico o differenziale. Nel 2019 peggiorerà ulteriormente. basta documentarsi.
            La manovra è stata impiantata più sul consenso che sulle prospettive di crescita.
            Ormai anche economisti come Savona e Sapelli hanno criticato e definito inadeguate le scelte. Dico Savona, quello che se non faceva il ministro cadeva il mondo, bene in corso d’opera pure lui si è dimostrato critico. Anzichè ascoltarlo, si è preferito rimuoverlo e parcheggiarlo in consob.
            Crescita media Ue 1,1%
            Svezia 1,3%
            Francia 1,3%
            Germania 0,7%
            ….
            Italia 0,2%
            Dati Ocse. Marzo 2019

  • Avatar ? ha detto:
    2 Maggio 2019 alle 21:33

    Prima di spendersi in promesse, forse leggersi qualche documento.
    Da un qualunque articolo sia su riviste specializzate che non.
    = Fondi strutturali. Italia secondo paese beneficiario in Ue. Ma è sestultima per soldi utilizzati dei 28 paesi =
    Forse ce ne danno troppi ???

    Manca progettualita” ! Quei soldi non si possono usare x oboli.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Maggio 2019 alle 11:03

    E cosa pensa di fare per aumentare le visite con i finanziamenti europei? Pagare i visitatori?!?!? Perchè se non ci va quasi nessuno è perchè non ne vale la pena non perchè non ci sono finanziamenti

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Maggio 2019 alle 16:47

      Diciamo che se l’ Italia fosse brava a realizzare progetti e a spendersi i soldi ( tutti ) che l” Europa mette a disposizione di cose ce ne sarebbero.
      Infrastrutture x il trasporto, riqualificazione dei musei, pubblicita” di luoghi alternativi da visitate, rilancio di zone Italiane puntando sul turismo.
      Ottima l” iniziativa su Matera.

      Pero” i progetti serve farli… Se no succede che hai a disposizione 1,5 miliardi, Ma se non li usi dopo un tot mi sembra vengano revocati.
      A fine 2018 erano in scadenza.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        3 Maggio 2019 alle 20:18

        Come il Cenacolo chiuso il primo di Maggio a Milano!

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Maggio 2019 alle 9:37

    Noi abbiano incentivato il turismo delle risorse 35 euro per riempire gli alberghi di migranti.
    Meditate gente meditate!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Maggio 2019 alle 16:38

      Salvini adesso ha detto che quelli che non hanno diritto di stare in Italia sono si e no 90.000 gli altri evidentemente per leggi umanitarie si.
      Si prima parlava di rastrellamenti e che erano 600.000 era in campagna elettorale? aveva contato male? Scambiava paese? Scherzava?
      Da oggi piano piano, perche le statistiche di rimpatrio sono pari a quelle di Gentiloni, i soli 90. 000 li riportera’ a casa. Tranquillo.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        2 Maggio 2019 alle 16:57

        Non cambi discorso la sinistra ha aiutato il turismo sottraendo 35 euro da investimenti per donarli ai migranti!

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          2 Maggio 2019 alle 19:01

          Non dire baggianate.
          Il turismo italiano merita molto piu” lavoro. Promozioni, strutture e diversificazione sul territorio.
          I migranti sono arrivati in tutti i paesi europei che lavorano con il turismo.
          E ogni paese interessato sostiene spese, pure queste in parte finanziate. Soldi che comunque rimangono in Italia. Cibo, insegnati, personale ecc.
          Tanti hanno anche speculati? Si. Si ruba su tutto in Italia, che facciamo chiudiamo gli ospedali?
          Noi non sottraiamo, semplicemente facciamo fatica a usare quelli che l” UE ci da. Li perdiamo, quinti rinunciamo a soldi che dvremmo usare. Vedi l’ ultimo 1,5 miliardi in scadenza.

          Rispondi
          • Avatar Anonimo ha detto:
            3 Maggio 2019 alle 12:40

            Non mi risponde!
            Non faccia demagogia!
            Noi abbiamo dato ad albergatori 35 euro per i migranti svilendo e svendendo strutture invece che fare promozione!

  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Aprile 2019 alle 20:19

    L Europa ci mette a disposizione fondi per tutti i paesi, noi compresi.
    Abbiamo giusto giusto a rischio 1,5 miliardi di euro di fondi europei non spesi. Che sicuramente riusciremo a perdere.
    In che modo l UE dovrebbe aiutarci di piu”?
    Forse venire lei e gestirli direttamente al posto nostro?
    Forse una letta a qualche articolo del Sole24 ore…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Aprile 2019 alle 17:13

    Classifica paesi più visitati nel 2018:

    1 Francia (86,9 milioni)
    2 Spagna (81,8 milioni)
    3 USA (76,9 milioni)
    4 Cina (60,7 milioni)
    5 Italia (58,3 milioni)
    6 Messico (39,3 milioni)
    7 Regno Unito (37,7 milioni)
    8 Turchia (37,6 milioni)
    9 Germania (37,5 milioni)
    10 Thailandia (35,4 milioni)

    Come mai l’Italia é quinta con tutte le bellezze che abbiamo e la Spagna, bellissima, ma non paragonabile all’Italia é al secondo posto?
    Forse Air France e Iberia drenano molti più turisti di quel carrozzone di nome Alitalia?
    Forse hanno strade meglio tenute, treni ad alta velocità e aeroporti moderni non solo nella capitale?
    Forse spendono bene i soldi per pubblicizzare il loro paese e non come l’Italia che mantiene ENIT che paga oltre il 95% del budget per i dipendenti e dirigenti e solo il restante 5% per promuovere il nostro turismo?
    Cosa propone Dante Cattaneo a riguardo?
    Francia, Spagna, Germania e UK oltre all’Italia sono nella top ten, cosa vuoi che ti dica la commissione UE? 5 su 10 per loro va benissimo. Siamo noi che con solo la cucina e la storia dovremmo essere al primo posto.

    Rispondi
    • Avatar Autonomo ha detto:
      30 Aprile 2019 alle 20:29

      Cosa propone il Dante Cattaneo a riguardo? MA NIENTE,
      Non pensi che sia così preparato.

      Rispondi
    • Avatar EM ha detto:
      30 Aprile 2019 alle 19:29

      Bravo. Condivido tutto
      Ma noi spesso abbiamo il brutto vizio di scarica le ns. responsabilità.
      Oltre che avere una certa propensione a credere che gli asini volino…

      Rispondi
  • Avatar EM ha detto:
    30 Aprile 2019 alle 10:14

    Mi unisco e auspico pure io un sempre maggior numero di turisti in Italia.
    L’ Italia è tra i primi paesi al mondo per ricezione turistica. Bene e sviluppiamo sempre di più, con quello che possiamo offrire è giusto.

    In Italia i ns. miglior clienti sono:
    Germania ( da sola vale le successive 3 messe insieme )
    Francia
    Inghilterra
    Usa

    Ma attenzione un consiglio, basta scagliarsi con varie scuse pretestuose contro Francia e Germania, sono i ns. migliori alleati oltre che soci fondatori dell’ Ue insieme a noi. Le ns. responsabilità non vanno scaricate a destra e a manca…
    Vedo dura sostituire questi abbondanti e ricchi turisti, con un pò di Polacchi ed Ungheresi…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Aprile 2019 alle 8:58

    Sig. Dante, alcuni spunti:
    L’ Europa non e” un entita” astratta, sono i parlanentari che noi eleggiamo, e la” vanno a svolgere azione politica.

    Il suo partito negli anni non ha certo brillato per azione costruttiva, anche come presenze. Si limitava a scritte su felpe o muri. Basta Euro, ricorda?
    Ora sembra piacere anche quello.

    Ancora oggi a volte vengono disertate importanti riunioni, veda accodi Dublino

    E’ ancora piu” singolare il vs. Mantra del sovranismo, con il concetto di un Europa che puo aiutare la gente, rapporto di solidarieta’ reciproca tra stati….
    I ns. ( veglio dire vostri ) potenziali alleati, sono quelli che piu” drenano fondi dalla Ue, giusto devono crescese.. Ma sono anche i piu’ rigidi osservanti delle regole sui bilanci, quelli che bocciano i ns. conti se la finanziari fa troppo debito.

    Si io sono convinto che l’ Europa puo’ fare di piu’, ma anche noi Italia. A comunciare dai Fondi Ue che spesso non riusciamo a spendere in mancanza di progetti.
    Iniziamoci ad aiutare da noi, non sprecando un euro dei fondi che gia’ abbiamo a disposizione.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Promozione, Brutta sconfitta casalinga del Solaro sul Morazzone. La Baranzatese mantiene il primo posto
    Calcio
    Promozione, Brutta sconfitta casalinga del Solaro sul Morazzone. La Baranzatese mantiene il primo posto
    Nell'11' giornata di campionato, la Baranzatese continua a comandare la classifica con 28 punti grazie alla vittoria contro la Castanese…
    Promozione, la Baranzatese non sbaglia con il Canegrate. Tre punti anche per l’Universal Solaro
    Calcio
    Promozione, la Baranzatese non sbaglia con il Canegrate. Tre punti anche per l’Universal Solaro
    Una doppietta di Cavaliere e il gol del solito Capogna tiene la Baranzatese in vetta. In scia c’è però un Morazzone che continua a stupire, non…
    Promozione, frena la Baranzatese, pari scoppiettante tra Morazzone e Canegrate
    Calcio
    Promozione, frena la Baranzatese, pari scoppiettante tra Morazzone e Canegrate
    Il weekend di Promozione ha regalato emozioni e risultati sorprendenti. In un incontro avvincente, Aurora Cantalupo e Olimpia Tresiana hanno…
    Promozione, L’Universal protegge il primo posto. La Baranzatese non sbaglia e rimane sulla scia
    Calcio
    Promozione, L’Universal protegge il primo posto. La Baranzatese non sbaglia e rimane sulla scia
    Il Luino conquista i tre punti in casa della Castanese grazie a un gol di Lercara. L'Accademia BMV vince con…
    Ceriano Laghetto, chiusura temporanea dell’ufficio postale
    Groane
    Ceriano Laghetto, chiusura temporanea dell’ufficio postale
    CERIANO LAGHETTO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Comune di Ceriano Laghetto, reso noto dalla newsletter comunale, in merito…

    In Politica

    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    Politica
    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    UBOLDO - Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di voto di Uboldo Civica, firmato dai consiglieri Claudio Pirotta e Davide Raddrizzani,…
    4 Dicembre 2024
    • 7
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    Città
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    SARONNO - Francesca Rufini, Nourhan Moustafa, Andrea Picozzi, Roberta Castiglioni, Mattia Cattaneo, Francesco Licata, Simone Galli. Lucy Sasso, Mauro Rotondi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    • saronno civica
    • tu@saronno
    • 61
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    Città
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Pd di Saronno in merito al duro affondo dell'ex presidente della Zerbi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    Città
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    SARONNO - L'ex sindaco ora consigliere comunale Alessandro Fagioli risponde punto su punto "alle critiche e alle illazioni dell'assessore Franco…
    3 Dicembre 2024
    • 50
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966