Tanta coca e marijuana: polizia penitenziaria arresta marocchino nei boschi a Solaro

SOLARO – Un’operazione congiunta del Nucleo investigativo centrale della polizia penitenziaria con il Nucleo regionale di Milano, la Guardia di finanza del Gruppo Pontechiasso di Como e il reparto di polizia penitenziaria della casa circondariale di Como ha portato all’arresto di un uomo di nazionalità marocchina trovato, nell’area boschiva di Solaro, in località Sant’Anna, in possesso di contanti, sostanze stupefacenti e armi. I beni sequestrati ammontano a 20 mila euro, probabilmente derivanti dallo spaccio di stupefacenti, 5 sacchetti di cocaina per un totale di 500 grammi, 4,6 chili di marijuana, 12 ovuli di circa 10 grammi ciascuno di hascisc, altri 24 grammi di hascisc, 24 grammi di marijuana, 12 cartucce calibro 9×21 e 3 coltelli.
L’intervento è il frutto di una attività di controllo per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, nata nell’ambito di una più ampia indagine eseguita nella zona dalle forze di polizia.
18042019
Lascia un commento
Commenti
Bisogna intervenire al più presto possibile ormai i tossico dipendenti sono sempre più vicini alle abitazioni non possiamo più fare uscire i nostri bambini questo è un grido di aiuto soprattutto nella frazione di Brollo!
Per piacere urge un intervento!
Basta filosofeggiare sui colpevoli e i perché e i percome qui si rischia di compromettere una generazione se non si interviene subito!
Non e” questione di essere tuttologi, a volte basta farsi qualche domanda e documentarsi un po”.
Se vuoi approfondire veramente, dovresti parlare con qualcuno che si occupa di dipendenze nel volontariato o a livello professionale, tribunale dei minori ecc. In sintesi estrema.
Aumento del disagio sociale ( periferie, poverta )
I genitori sono meno bravi a fare il loro mestiere.
Meno tempo devicato, meno impegno.
Svilimento civile e culturale.
SI INVESTE TROPPO POCO NELLA PREVENZIONE, con i ragazzi, le famiglie, nelle scuole…
Introduzione di droghe lowcost.
Le organizzazioni criminali, molto presenti anche al nord, ormai ramificate e radicate. Da questo commerci ricavano un sacco di soldi che rinvestono nella ns. economia.
-
Lei pur essendo tuttologo non è stato in grado di spiegarmi nulla….mi dispiace…
“””””Maxi operazione della Squadra Mobile coordinata dall’antimafia. 23 atresti. Sgominati due gruppi di trafficanti , ‘ndrangheta, che gestivano le piazze di spaccio di Comasina e Bruzzano. Tra gli indagati anche tre agenti del commissariato di zona…
tra loro anche due specchiati imprenditori del nord che si sono prestati a schermare gli affari dei nuovi boss emergenti dei quartieri popolari di Comasina e Bruzzano…””””
E c”e” chi continua a voler vedere solo lo spacciatore di turno? Sopra di lui ci sono almeno 3 livelli di malaffare ?
La verita” e” che sara” una battaglia senza fine. Iniziata negli anni 70/80.
-
Visto che lei è un tuttologo mi può spiegare perché negli ultimi 10 anni è cresciuto in maniera esponenziale il consumo di droghe?
-
E quindi?!?
Prima i trafficanti italiani!!!
Ma in genere i migranti non devono essere una risorsa per noi.
Questo migrante quanto ci costa?
Quante persone ci hanno lavorato per arrestarlo, quante ci lavoreranno per processarlo, quante per ospitarlo in carcere, quante persone giovani ha contribuito a rovinare, quante persone lavoreranno per recuperare i nostri giovani,ecc …
-
Nell’ultimo decennio l’Italia è diventato il paese dei balocchi!
E cosa ne facciamo di questo migrante?
-
Nulla, è solo un’altra vittima di chi ha voluto arrivare queste povere persone per usarli come manodopera a basso costo per la delinquenza nostrana!
-
E si prima non ci si drogava!
Mai un solo tossico su suolo italico. ?
Immagino che se a trafficare o a spacciare sia un biondo svedese va tutto bene ???-
Fenomeno siamo tornati a 40 anni fa!
-
-
Bravi.
Altro che chi si fa le foto nei boschi
-
Per lei meglio quello di Solaro che continua a negare la problematica?
-
Fra poco più di un mese i solaresi hanno la possibilità di mandare a casa chi nel corso di 30 anni ha portato Solaro a questi livelli!
-
Si le foto non servono a nulla, se non a farsi propaganda.
Si servono indagini serie e contrasto feroce, il problema non lo spacciatore da due soldi, che può essere sostituito, può essere Italiano, Marocchino, ecc.
I problemi seri sono due:
Colonizzazione del nord Italia della malavita organizzata, in primis ndrangheta, che fa soldi con la droga e con la penetrazione nel ns. tessuto economico.
L’ uso sempre più frequente degli stupefacenti, anche nei giovani e si fa scarsissima prevenzione, scuole ecc.
-
-
Bel colpo! Bravi!