Saronno abbraccia il medico del mare Bartolo. Oltre 500 persone all’Aldo Moro

SARONNO Tutto esaurito all’auditorium Aldo Moro prima e al centro culturale islamico poi per l’incontro dal titolo “Il medico del mare” proposto nel pomeriggio di domenica. Protagonista Pietro Bartolo medico di Lampedusa che ha parlato della sua esperienza “di vita spesa per gli altri”. L’incontro è stato organizzato all’auditorium dal Coordinamento “4 Passi di Pace” e al centro di via Grieg dai gruppo giovani musulmani. Non è mancato un fuori programma con la visita dell’ospite al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Tantissimi i saronnesi, oltre 500, che hanno partecipato all’incontro tanto che molti sono nemmeno riusciti ad entrare nella sala. Al secondo incontro al centro islamico a dare il benvenuto al medico è stato l’imam Najib Al Bared e i portavoci del centro Latif Chridi e Sadok Hammami.
Nel corso del confronto non è mancato un messaggio di solidarietà alla comunità islamica dopo la strage in Nuova Zelanda. “Pietro Bartolo – spiegano dal centro islamico – è un esempio di umanità l’ha dimostrato anche a Saronno sottolineando come non abbia mai guardato a razza o religione prima di aiutare una persona. Queste sono le persone che ci piace che incontrino e conoscano i nostri giovani”.
foto di Armando Iannone
[gallery type=”rectangular” ids=”162526,162527,162528,162529,162530,162531,162532,162533,162534″]
Bartolo al centro islamico
[gallery type=”rectangular” ids=”162541,162542,162543,162539,162538,162537,162536,162534″]
18032019
Lascia un commento
Commenti
@ Pietro Bartolo medico di Lampedusa che ha parlato della sua esperienza
“di vita spesa per gli altri”
Bellissimo vedere tutta questa partecipazione.
Allora non si vive solo odio.
Chi ha ascoltato attentamente per oltre due ore all’auditorium Aldo Moro il racconto di vita fatto dal dott. Bartolo certamente non sente di esprimere alcun commento se non quello di ringraziare il medico del mare che ha esternato con la sua semplicità il valore umano della vera accoglienza che staziona in qualche angolo sperduto del nostro animo.
Bellissima iniziativa e,almeno qui, nessuno è stato espulso….