• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Un bilico per provare i futuri sensi unici dell’Aquilone

8
0
Un bilico per provare i futuri sensi unici dell’Aquilone
  • copiato!

SARONNO – Un bilico, i tecnici comunali, gli agenti della polizia locale, i referenti delle due aziende del quartiere e l’assessore ai Lavori pubblici Dario Lonardoni: così ieri mattina sono stati realizzati i test per la nuova viabilità del quartiere Aquilone.

Qualche settimana fa nell’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione comunale per affrontare il tema della modifica della viabilità del quartiere tra le principali criticità sollevate c’era il problema del passaggio dei bilici diretti alle due aziende la Ebi di via Ungaretti e la Sider Trading di via De Sanctis. Proprio quest’ultima ieri mattina ha messo a disposizione un bilico per effettuare delle prove funzionali alla creazione di una nuova viabilità.

Il bilico ha provato: l’ingresso in via Lorca da via Ungaretti, l’uscita a sinistra su via Petrarca da via Lorca e la svolta a sinistra in via Piave da via Petrarca. I test sono stati realizzati poco dopo mezzogiorno con l’aiuto di divieti di sosta che hanno liberato l’arteria e di una pattuglia della polizia locale che ha deviato il traffico. In tutti i punti il mezzo pesante è riuscito a compiere la manovra necessaria alla nuova viabilità. “Si tratta di un primo test empirico e pratico – ha spiegato l’assessore Lonardoni che ha voluto seguire le prove pratiche sul posto – ora proseguiremo con tutti i rilievi tecnici per trovare la soluzione ottimale”.

[gallery type=”rectangular” ids=”155962,155963,155964,155965,155966,155967,155968,155969,155970″]

Sara Giudici
18 Dicembre 2018
  • Città
  • Primo piano
  • aquilone
  • Dario Lonardoni
  • saronno
  • viabilità
  • Video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Dicembre 2018 alle 22:48

    A parte che il camion è completamente scarico (il rimorchio è vuoto), a parte che ci sono i vigili a bloccare il traffico… si sentono chiaramente delle persone dire “vai vai vai”.
    Vuol dire che quel passaggio non è per niente agevole neanche in condizioni ideali e c’era bisogno di qualcuno che dava indicazioni, figuriamoci senza i vigili e senza nessuno a dare indicazioni.
    Ma perchè va cambiata la circolazione attuale ? Quei camion passano da decine di anni senza problemi ! Rischiamo che ad ogni passaggio si incastrino e blocchino la via

    Rispondi
    • Avatar gabriele ha detto:
      19 Dicembre 2018 alle 13:24

      Concordo con la considerazione di anonimo. Come al solito le questioni non sono mai chiare. Si è partiti dalla modifica della viabilità nella prima parte di via Ungaretti entrando da via Piave in quanto le case sono a filo strada e non ci sono marciapiedi. Poi si sono aggiunte le necessità di parcheggio di alcuni residenti. Da qui a decidere di rivoluzionare la circolazione il passo e’ stato brevissimo.
      La cosa piu’ intelligente, meno costosa e più utile non e’ stata per nulla presa in considerazione.
      1. lasciare tutto come e’ oggi rimuovendo il solo divieto di fermata in via ungaretti ( un’idiozia ).
      2. mettere le colonnine arancioni degli autovelox all’inizio di via ungaretti e su via petrarca in modo da far rallentare i veicoli e rendere piu’ sicuro uscire dai cancelli delle case
      3. fare controlli della velocità piu’ frequenti e sopratutto nelle ore serali del week end
      4. spostare l’area cani di via Petrarca in un’altro punto del parco e utilizzare lo spazio dell’area cani per fare un parcheggio.
      In questo modo i costi sarebbero molto più bassi del progetto dell’amministrazione, si risolverebbero i problemi di sicurezza e di parcheggio. il verde esistente sarebbe in massima parte rispettato.
      Tutto cio’ è troppo facile da realizzare, non da visibilità all’amministrazione e, magari, scontenta qualcuno dell’amministrazione che abita in zona.

      Rispondi
      • Avatar Antonio ha detto:
        21 Dicembre 2018 alle 12:08

        gira e rigira ,sembrerebbe che tutte queste riunioni sul niente
        (compreso stra fossato)servono solo ad accontentare qualche esponente del consiglio
        comunale e ad orientare i cittadini verso la sostituzione della
        ferrovia con una bella strada che non risolve niente del presunto traffico!!!

        Rispondi
  • Avatar Saronnese dubbioso ha detto:
    18 Dicembre 2018 alle 11:45

    è facile fare una prova del genere mettendo i divieti di sosta o più semplicemente con la “lentezza”/attenzione dell’autista! In quel momento l’autista del mezzo, aveva tutto il tempo a disposizione…quando il tempo diminuirà i marciapiedi diventaranno parte integrante della carreggiata per le curve ed nell’aria echeggerà il clacson dei camion che non riusciranno a fare manovra a causa delle macchine parcheggiate in malo modo.
    Io non sono residente in quella zona, ma la mia domanda è:
    Cosa c’è che non va con l’attuale viabilità?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Dicembre 2018 alle 11:00

    Vedendo il video direi che quel camion ci passa proprio per poco: è una curva troppo stretta.
    Tra l’altro era in una situazione ottimale con vigili e altre persone a bloccare il traffico e dare indicazioni.

    Rispondi
  • Avatar Che barba che noia ha detto:
    18 Dicembre 2018 alle 10:27

    In sostanza mettono dei sensi unici che fan passare i bilici ma eliminano una ventina di posti auto,chissà come sono contenti gli abitanti del quartiere.Una famiglia sarà contettissima,quella del consigliere comunale,o si lamenterá anche questa volta?
    Lo scopriremo alla prossima puntata di “Casa Fagioli”

    Rispondi
  • Avatar Gabriele ha detto:
    18 Dicembre 2018 alle 9:39

    sono contento che il bilico sia riuscito a passare. Alcune considerazioni:
    1. durante l’incontro la maggioranza dei residenti si e’ espressa negativamente verso la soluzione prospettata dall’amministrazione ( di cui alla prova di ieri )
    2. La presenza dei vigili e i divieti di sosta hanno sicuramente dato “una mano” all’esperimento. Ma se in condizioni normali un veicolo si ferma in divieto su via Lorca ? Ora che viene rimosso si blocca tutto il quartiere. I vigili ci saranno sempre a controllare il traffico ?
    3. L’uscita da via Petrarca sulla via Piave e’ stata fatta ( come si vede dalle foto ) in condizioni di scarso traffico. Con il traffico delle ore di punta ?
    4. Vorrei capire a che cosa e’ servito l’incontro con i residenti se l’amministrazione aveva gia’ deciso ( e si capiva anche dalle slide proiettate ) la soluzione ? Non sarebbe stato piu’ corretto presentare subito la soluzione ritenuta idonea e su quella discutere ?
    Comunque, come giustamente ha detto l’Assessore durante l’incontro qualcuno dovrà decidere e loro sono legittimati dal voto.

    Rispondi
  • Avatar CITTADINO DELUSO ha detto:
    18 Dicembre 2018 alle 7:01

    Adesso fate la stessa cosa in Via Dante / D.L. Monza…

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, al campetto dell’Aquilone l’ultimo intenso saluto a Gianfranco Ronda
    Città
    Saronno, al campetto dell’Aquilone l’ultimo intenso saluto a Gianfranco Ronda
    SARONNO - Commosso e sentito momento di condivisione sabato pomeriggio al “campetto” del Parco Aquilone per dare l’ultimo saluto a…
    Ieri a Saronno: la scomparsa di Ronda. Protesta pulizie ospedale. Cadavere trovato a Limbiate
    Città
    Ieri a Saronno: la scomparsa di Ronda. Protesta pulizie ospedale. Cadavere trovato a Limbiate
    SARONNO - Si è spento Gianfranco Ronda anima del quartiere Aquilone e della protezione civile saronnese; persona dunque conosciutissima in…
    Uboldo, oggi l’inaugurazione del nuovo asilo Aquilone dopo i lavori da 600mila euro
    ilSaronnese
    Uboldo, oggi l’inaugurazione del nuovo asilo Aquilone dopo i lavori da 600mila euro
    UBOLDO - Oggi, sabato 9 marzo, alle 10, si terrà l'inaugurazione degli nuovi spazi dell'asilo nido "Aquilone", in via Fratelli…
    Ieri su ilS:  auto ribaltata e una danneggiata, 45enne lazzatese morto in un incidente, Villaggio Sos in Rai
    Città
    Ieri su ilS: auto ribaltata e una danneggiata, 45enne lazzatese morto in un incidente, Villaggio Sos in Rai
    SARONNO - LAZZATE Si torna a parlare di morti ed incidenti stradali. Un lazzatese ha perso la vita in un…
    Città
    Degrado parco Aquilone, sopralluogo del consigliere Calderazzo
    SARONNO - "Ho fatto formalmente come consigliere una segnalazione all'ufficio Verde sul degrado delle due aree verdi del quartiere Aquilone…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966