Al Parco delle Groane arrivano… le api

SOLARO – Da qualche giorno il centro parco Polveriera del Parco delle Groane, a Solaro, ospita un nuovo progetto. Si chiama Groape, sono state installate delle arnie e l’obiettivo è quello di monitorare lo stato di salute dell’alveare in un contesto naturalistico quale è quello del Parco delle Groane. Come? Sarà possibile attraverso la tecnologia fornita da una start-up che si chiama “3Bee”.
Con bilance e sensori vari si potrà misurare temperatura, umidità e altri parametri degli alveari e valutarne, appunto, lo stato di salute e quello delle api. Ovviamente si farà anche del miele, ma soprattutto opera di divulgazione per chi visiterà la sede e l’area che ospita Groape. E’ già accaduto domenica con “Natura senza barriere” e si replicherà sicuramente anche nei prossimi giorni, cercando di fare conoscere la realtà di questi insetti che sono davvero tanto importanti per gli equilibri ecologici.
(foto: una immagine delle arnie appena posizionate)
19052018
Lascia un commento
Commenti
Ma prima di fare arrivare le api non ci potrebbe organizzare per eliminare chi delinque dal parco?
-
Il miele attira gli orsi, chissà mai che sia la volta buona che facciano loro un un po’ di pulizia