Auto non assicurata e sotto sequestro, ma anche documenti personali falsi

LIMBIATE – Un verbale piuttosto dettagliato è stato redatto nei confronti di una cittadina di nazionalità moldava, residente a Genova e dimorante a Limbiate, beccata dalla polizia locale in seguito ad un normale controllo stradale.
La giovane donna, 28enne nativa della Moldavia, circolava a bordo di una Renault e veniva fermata in quanto segnalata ad uno dei varchi cittadini che leggono le targhe ed emettono l’alert in presenza di veicoli non assicurati o sottoposti a sequestri amministrativi o rubati.
Le verifiche effettuate attraverso la banca dati hanno confermato che la Renault non aveva una regolare copertura assicurativa ed era già stata fermata e sequestrata dalla Polstrada a Rho nel mese di agosto. La conducente veniva quindi sanzionata con oltrettutto il ritiro della patente e l’auto è stata recuperata con carro attrezzi e ricoverata presso una depositeria, per prevenire ulteriori indebiti utilizzi durante il periodo di sequestro.
Ma non è finita. Dall’analisi dei documenti esibiti al momento del fermo, infatti, gli agenti della polizia locale ne rilevavano la possibile contraffazione, ammessa poi dalla stessa donna, che veniva quindi accompagnata al comando di piazza 5 Giornate, denunciata a piede libero e deferita alla Procura della Repubblica per reati di utilizzo di documento falso, false generalità declinate a pubblico ufficiale e ricettazione.
05042018