La locandiera di Goldoni arriva al teatro civico
SARONNO – “La locandiera” di Carlo Goldoni arriva al teatro civico “Giuditta Pasta” di via I maggio a Saronno: l’appuntamento è previsto stasera alle 21 e domani, domenica, alle 15.30. Spettacolo della compagnia “Proxima Res” con regia di Andrea Chiodi, e con Caterina Carpio, Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Emiliano Masala, Francesca Porrini; scene e costumi di Margherita Baldoni; assistente alla regia Maria Laura Palmeri; disegno luci di Marco Grisa; musiche di Daniele D’Angelo; realizzazione costumi Maria Barbara de Marco.
Mirandolina, astuta donna che gestisce a Firenze una locanda ereditata dal padre, viene costantemente corteggiata dagli uomini che frequentano la pensione. I nobili clienti, invaghiti, tardano a lasciare l’osteria, e così facendo contribuiscono alla crescita del profitto e della fama della locanda. L’arrivo del Cavaliere di Ripafratta, misogino incallito che disprezza ogni donna, sconvolge il fragile equilibrio. Mirandolina, ferita nel suo orgoglio femminile, si promette di far sì che il cavaliere s’innamori di lei. La regia di Andrea Chiodi parte dai Memoires Goldoniani in cui lo stesso autore dichiarava di avvalersi dell’uso di piccole poupettes per costruire i suoi testi. Gli attori interagiscono con questo mondo dell’infanzia di Goldoni e dialogano di volta in volta con delle piccole bambole che rappresentano in modo efficace i rapporti tra i personaggi e la straordinaria macchina teatrale che è La Locandiera. Una locandiera che è sicuramente la rappresentazione del Don Giovanni letterario ma al femminile. Un gioco insomma che coinvolgerà i protagonisti nel mondo caro a Goldoni, dalle maschere che se ne vanno, ai costumi del repertorio fino alle sue amate poupettes dell’infanzia.
Prezzi – intero 25 euro, ridotto over 70 23 euro, gruppi organizzati 20 euro, ridotto under 26 15 euro.
10032018