Crisi Fbc Saronno: la matematica non condanna ma potrebbe già esserci il rompete le righe
SARONNO – Centro sportivo “Matteotti” di via Sampietro, ore 16: quale futuro per il Fbc Saronno? Dopo la batosta contro l’Union Villa Cassano e le contestazioni domenicali oggi è prevista la ripresa degli allenamenti agli ordini di mister Claudio Pilia. Cosa succederà adesso, alla squadra ultima in classifica in Eccellenza?
A dispetto delle tantissime delusioni, i rivali non stanno facendo molto meglio e così la matematica ancora non condanna i biancocelesti, che anzi con un paio di vittorie (certo difficili da prevedere, considerando che la squadra non vince da metà settembre 2017) nelle prossime due abbordabili partite potrebbero addirittura riagguantare la zona playout. Ma domenica sera si parlava ufficiosamente dell’intenzione della dirigenza di “suggerire” al direttore sportivo Andrea Scandola un completo rompete le righe, addirittura facendo giocare le restanti nove partite, e non sono affatto poche, dalla juniores o addirittura dagli allievi, sempre che questi siano disponibili a sottoporsi ad una tale via crucis e rischiare “figuracce” sui campi di mezza Lombardia. Un epilogo di stagione, retrocessione o meno, che sarebbe davvero poco dignitoso per la compagine saronnese.
27022018
Lascia un commento
Commenti
Ecco i gufi come ridacchiano ora … sempre e solo a osteggiare il Saronno per coltivare il loro orticello da terza categoria.. Danno degli incapaci agli altri quando loro non riescono a fare altro che giocare nell’ultima categoria quasi amatoriale. Ma è una retrocessione non un fallimento …. questo a me è parso di capire. Può capitare anche se fa arrabbiare in quanto Saronno non merita certo di avere come avversari Solaro, Uboldo come forse sarà il prossimo anno, ma invece dovrebbe essere a livello di Legnano, Seregno, Busto, Vigevano ecc ecc …. Quindi si ripartirà dalla promozione e si farà quello che si può, in attesa che chi è capace si avvicini al Saronno, che tra l’altro riavrà il suo stadio. In città non ci sono risorse o persone che possono riportare il Saronno scordiamocele. Bisogna guardare fuori e mettere in condizione di far sfruttare le strutture ( malconce ). Quindi è Inutile che cantate vittoria dilettantoni di quelle società che non riescono ad andare oltre la terza categoria, dove più sotto non c’è niente, voi siete il peggio del peggio…
-
Premetto che non mi piace il calcio. Può girare la minestra come le pare ma la sostanza cambia poco. Quando una società non ha gli strumenti e le competenze adeguate per gestire le competizioni agonistiche è giusto che venga relegata al livello oratoriale (con tutto il rispetto per le realtà parrocchiali) perchè è forse questo il livello reale di una organizzazione che raccoglie solo figuracce in giro per la Lombardia. A Saronno esistono realtà sportive (non solo il calcio) che lavorano con modestia e sacrificio. Si ritagliano stima e qualcuna di esse ottiene anche risultati importanti. Le stesse purtroppo non raccolgono l’interesse e la giusta attenzione che meritano. Il mio consiglio è quello di non girarsi intorno per capire quanti gufi esistono, perchè forse a nessuno o pochi interessa la collezione di figuracce raccolte da questa società, ma di osservare la realtà in maniera serena e critica. Saluti
Seguo da un po’ di tempo il Saronno, troppa delusione, fate giocare i juniores, vi assicuro che faranno bella figura.
Fosse vera una cosa simile, mi domando perchè è stato rovinato in questa maniera il calcio saronnese, forse è anche capibile perchè certi saronnesi mollarono tutto ed altri non intraprenderanno mai una Saronno. L’incapacità a questo punto è palese .
Società imbarazzante e fallimentare…e pensare che questi signori dispongono di mezza Saronno in termini di strutture sportive comunali. Lo sport e’ una cosa seria.
E in città c’era chi predicava di mollare tutte le realtà “oratoriali” come venivano chiamate in segno di quasi disprezzo e confluire nell’FBC Saronno. Così ora ad andare a fondo non era una società ma tutto il calcio giovanile locale dall’Amor Sportiva alla nuova Robur. Fate i seri!