• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Da Guzzetti, a Banfi e Monti: commenti, polemiche e battute sui sacchetti a pagamento

5
0
Da Guzzetti, a Banfi e Monti: commenti, polemiche e battute sui sacchetti a pagamento
  • copiato!

SARONNO – Tengono banco anche nel Saronnese i commenti, le prese di posizione ma anche le battute sulle polemiche per il sacchetto del fresco a pagamento in vigore dal primo gennaio. Ecco alcune opinioni espresse dai saronnesi negli ultimi giorni sui social

Lorenzo Guzzetti, sindaco di Uboldo
Ma davvero state facendo polemica per i #sacchetti da 1 centesimo o siete normali?

Francesco Banfi, assessore al Commercio di Saronno
La (tremenda, eh) questione dei sacchetti della frutta sta ampiamente sfuggendo di mano (il 2018 inizia bene…). Però:
1) bene pensare all’ambiente
2) laddove un riutilizzo (per fare la spesa) è impossibile -per motivi di robustezza, igienici e normativi- perché prevedere un pagamento a parte?
3) si potrebbero incentivare comportamenti che andranno contro lo spirito della legge (vassoi monoporzione etc con l’aumento degli imballaggi) o potrebbe aumentare l’impiego di altri materiali (sacchetti di carta)
4) il mater-bi non è proprio totalmente biodegradabile… dipende dalle condizioni in cui avviene la degradazione
5) anche alcuni sacchetti “non bio” (derivanti da petroli) sono biodegradabili eppure l’impiego verrà bandito… possibile riflesso sull’occupazione?
Il prezzo (conquibus) è l’ultimo problema.
Fermo restando che i sacchetti sono l’ultimo problema del giorno d’oggi (disoccupazione, gestione dei flussi migratori, abbandono scolastico, disoccupazione giovanile, giovani che non si recano alle urne, crisi economica, crisi valoriale… aggiungo altro?).

Andrea Monti, assessore alla Sicurezza di Lazzate
Tutti concentrati sui sacchetti della frutta. Ma l’odioso guantino in plastica? Nessuno ne parla?

Sara Battistini, ex consigliere comunale Pd a Saronno
Sacchetti mater bi a pagamento. Intervista delucidatrice a parlamentare proponente . Poi fate come volete e continuate a mangiarvi il fegato.
Qui un intervista alla parlamentare Stella Bianchi che ha presentato l’emendamento per chiarire alcuni aspetti. Abbiamo cercato di smontare qualche bufala che sta circolando da qualche giorno riguardo alle nuove buste in materiale compostabile insieme alla parlamentare pd Stella Bianchi, prima firmataria dell’emendamento che ha introdo… (continua)

Cristiano Borghi, consigliere comunale a Gerenzano
Premesso che io la frutta e la verdura la compro al mercato ed è di ottima qualità, però x tutti coloro che vanno spesso nei supermercati, la spesa dei sacchetti si aggira, in media, intorno ai 4 euro circa in un anno e sottolineo all’anno…
In più spendiamo questi 4 euro, per avere meno sacchetti non biodegradabili nell’ambiente che ci circonda, visto che sono altamente inquinanti…
Si è vero, c’è la ditta dell’amica di Renzi che produce questi sacchetti, ma non ha il monopolio, ce ne sono tante altre..
E in più ci si doveva adeguare a una direttiva europea del 2015…
Quindi, fate i bravi, che i veri problemi dell’Italia sono altri…

Ale Galli, Tu@Saronno
Volevo scrivere qualcosa sui sacchetti. Ho iniziato ma poi si sono biodegradati
Ma poi, diciamolo, sti #sacchetti non si potrebbero masterizzare?

Sul gruppo Facebook “Sei di Saronno se…” non sono mancate le battute da “Dopo pranzo e cena andrò direttamente al supermercato a mangiare la frutta” a “Qualcuno conosce un posto dove si paga solo il sacchetto e la frutta è gratis?”.

Sara Giudici
4 Gennaio 2018
  • Città
  • ale galli
  • cristiano borghi
  • francesco banfi
  • lorenzo guzzetti
  • Sara Battistini
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar CIAO ha detto:
    5 Gennaio 2018 alle 13:44

    E DELLE ETICHETTE NON BIODEGRADABILI CON INCHIOSTRI E COLLE CHE ANDRANNO NELL’UMIDO NESSUNO NE PARLA? RIMETTETE IL FRUTTIVENDOLO ANCHE AL SUPERMERCATO,COSI’ CI SARA PIU’ RISPETTO PER IL CIBO.

    Rispondi
  • Avatar ace2 ha detto:
    4 Gennaio 2018 alle 23:54

    Perché pensavate che fino a ieri i sacchetti non li pagavate?

    Rispondi
  • Avatar Saronnese D.O.C. ha detto:
    4 Gennaio 2018 alle 23:13

    Nella maggior parte dei paesi europei non c’è l’obbligo dei sacchetti biodegradabili e nemmeno il costo aggiuntivo a carico degli aquirenti , ma è compreso nel costo della frutta o verdura( come nel 2017 in Italia ) Il governo che ha fatto una legge apposta per favorire l’amica di Renzi , non è certamente dalla parte degli Italiani , oltretutto vietandone il riuso vuol solo dire una maggior produzione di bioplastica , sempre per favorire chi produce questo prodotto !!!

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    4 Gennaio 2018 alle 21:17

    il commento di banfi come al solito è penoso e la dice lunga sulla sua adeguatezza di assessore

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      6 Gennaio 2018 alle 2:47

      Ah, a me sembra ben articolato ed interessante. Questione di punti di vista

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ex Isotta seconda serata: chi c’era, le domande e le ultime novità sul progetto
    Città
    Ex Isotta seconda serata: chi c’era, le domande e le ultime novità sul progetto
    SARONNO - Ieri sera si è tenuto il secondo appuntamento in presenza di Officina Vivaio il percorso di condivisione e…
    Galli (Tu@) replica a Sala: “Guardie giurate? Una sperimentazione da valutare”
    Città
    Galli (Tu@) replica a Sala: “Guardie giurate? Una sperimentazione da valutare”
    SARONNO - "Se qualcuno della Lega avesse partecipato alla riunione della Commissione Sicurezza, il 28 giugno scorso, il consigliere Claudio…
    Guardie giurate in centro, Sala: “Copiato il progetto Fagioli. E la diversa idea di sicurezza di Tu@ che fine ha fatto?”
    Città
    Guardie giurate in centro, Sala: “Copiato il progetto Fagioli. E la diversa idea di sicurezza di Tu@ che fine ha fatto?”
    SARONNO - "La stampa ha recentemente riportato che l’amministrazione Airoldi ha deciso di utilizzare la vigilanza privata per pattugliare e…
    Calcio, la scomparsa di Paolo Rossi: il condoglio del Saronnese
    Calcio
    Calcio, la scomparsa di Paolo Rossi: il condoglio del Saronnese
    SARONNO - Anche a Saronno e circondario tante commosse testimonianze di cordoglio per la scomparsa de calciatore Paolo Rossi, da…
    L’addio dei saronnesi a Diego Armando Maradona
    Calcio
    L’addio dei saronnesi a Diego Armando Maradona
    SARONNO - Il funerale del grande campione del calcio Diego Armando Maradona, l'altro giorno, non ha fermato il cordoglio per…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966