Ordinanza antineve, anche i cittadini chiamati a fare la loro parte

SARONNO – Per ora la neve non c’è stata ma non è detto che nei prossimi giorni, in particolare nel prossimo fine settimana, qualche fiocco lo si vede davvero. E intanto il Comune si prepara: è stata emessa l’ordinanza del sindaco Alessandro Fagioli per quanto riguarda la pulizia dalla neve. Con compiti affidati anche ai comuni cittadini, chiamati a fare la loro parte. Intanto se dovesse nevicare, rimozione dorzata della sosta dei veicoli nei luoghi dove già esiste il divieto di sosta.
“Nelle strade dove vigono i divieti di sosta per pulizia strade, anche in caso di nevicate va rispettato il dispositivo di divieto (giorno ed orario) per permettere l’eventuale passaggio dei mezzi d’opera – si legge inoltre nell’ordinanza – Il posizionamento di sacchi o contenitori dei rifiuti sulla pubblica via nei giorni stabiliti, deve avvenire in modo tale da non compromettere il passaggio dello spazzaneve o mezzi, ed proprietari o conduttori di immobili devono provvedere a togliere i cumuli di neve in corrispondenza degli ingressi della proprietà. Inoltre i proprietari, se vi abitano, o i conduttori di case o di negozi hanno l’obbligo di provvedere allo sgombero della neve dai marciapiedi prospicienti i rispettivi fabbricati, non appena sia cessato di nevicare; i balconi ed i davanzali devono essere sgomberati dalla neve nelle prime ore del mattino in modo da non recare molestia o danni ai passanti. In caso di gelo i proprietari degli immobili o i conduttori, provvederanno a cospargere sui passaggi e sugli spazi di loro competenza, sabbia, sale ed altro materiale atto ad evitare pericolo ai pedoni. I proprietari o conduttori di tutti gli stabili, sono tenuti a provvedere allo sgombero della neve dai tetti verso il suolo pubblico con le dovute cautele affinché l’operazione non possa recare danno o molestia ai passanti”. Infine “durante e dopo le nevicate, è vietato depositare su vie o piazze ed aree pubbliche la neve accumulatasi in cortili o aree private. E’ fatto inoltre obbligo ai proprietari o conduttori degli immobili in fregio alle pubbliche strade, di provvedere al taglio dei rami di alberi esistenti sulla loro proprietà e sporgenti sul suolo pubblico se pericolanti, attesa la loro responsabilità per eventuali danni a terzi”. Il compiti di vigilare ed eventualmente multare chi è inadempiente spetta alla polizia locale.
05122017
Lascia un commento
Commenti
Come al solito ci sono persone che credono d’essere a napoli o a roma?, città da prendere come esempio di…………………..???????,che paese del ……..!!!!
Non sapevo di essere proprietario del marciapiede, dato che pago le tasse preferirei che il comune facesse il proprio dovere. Poi se uno lavora quando la spala la neve, di notte? e le persone anziane?
Ma andate a spalare.
e dove sta la novità?ha fatto copia incolla da un’ordinanza di Gilli…
Il primo inadempiente è proprio il comune che non conosce neppure il significato della parola SPAZZANEVE!!!
Facciamo solo le ordinanze in caso di nevicate? E per la pulizia delle strade e parcheggi , l’amministrazione cosa fa?