• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Soil washing alla Cava Fusi: dopo il no al progetto Uboldo civica attacca il Comune

1
0
Soil washing alla Cava Fusi: dopo il no al progetto Uboldo civica attacca il Comune
  • copiato!

UBOLDO – Nei giorni scorsi la Conferenza dei servizi ha dato parere negativo al progetto di installazione di un impianto di trattamento di terre inquinate mediante la tecnica del soil washing alla Cava Fusi di Uboldo e nei prossimi giorni la Provincia di Varese emetterà un provvedimento di rigetto del progetto.

Uboldo Civica, scrive in un comunicato il gruppo di opposizione,”ha fin da subito espresso la propria contrarietà al progetto così come concepito, formulando delle osservazioni sui potenziali rischi ambientali che avrebbe comportato. Il rigetto, però, è arrivato ancor prima di discuterle, poiché fin dalla prima seduta della conferenza sono stati riscontrati dei motivi ostativi alla realizzazione del progetto. che al momento si sono rivelati insormontabili. L’impianto, infatti, allo stato attuale risulta incompatibile con il piano cave provinciale, che richiede che sia prima approvato un Piano di gestione produttiva (Pgp) dell’intera area, a maggior ragione perché situato all’interno del Parco di interesse sovracomunale “dei Mughetti”. Diversamente da quanto erroneamente sostenuto anche dal Comune di Uboldo, i confini vigenti del Plis includono l’area del progetto.

L’Amministrazione comunale di Uboldo, rappresentata dall’assessore Pizzi, ha tenuto in tutta la vicenda una posizione eccessivamente accondiscendente verso il progetto dell’operatore privato, ignorando tutti le problematiche ambientali evidenziati da Uboldo Civica e da altri. Adesso ci si lamenta della burocrazia, senza rendersi conto che in questo caso anche l’assessore “fa parte” della burocrazia. Se l’area si trova ancora nei confini del Plis è perché il Parco e il Comune di Uboldo non hanno mai perfezionato l’iter di riconoscimento dei nuovi confini, non superando le criticità esposte dalla Provincia in una lettera del febbraio 2016, a cui non hanno mai risposto. Quasi un anno e mezzo fa!

Per quanto riguarda l’incompatibilità con il Piano cave, non si capisce perché in questo caso dovrebbero valere regole diverse rispetto a quelle applicate agli altri operatori, che hanno regolarmente presentato un Piano di Gestione Produttiva per avviare le loro attività. Anche il tentativo di buttarla sulle eventuali opere compensative, non è altro che un modo per spostare l’attenzione verso il percorso procedurale scelto, che si è dimostrato inconsistente e deficitario. Inoltre, non bisogna dimenticare che la priorità in tema ambientale resta la prevenzione e la tutela dell’ambiente e della salute delle persone, che vengono prima di ogni compensazione, così come il rispetto delle regole e degli obblighi sanciti dalle convenzioni, troppe volte disattesi o viziati da ritardi cronici, soprattutto in termini di recupero ambientale e di obbligazioni economiche.

Infine, è inaccettabile strumentalizzare i lavoratori in questa vicenda: se si fosse voluto davvero tutelare il loro posto si sarebbe dovuto proseguire secondo il percorso previsto dalle regole. Chi è causa del suo male pianga se stesso e si assuma le proprie responsabilità.

06072017

RSa
6 Luglio 2017
  • ilSaronnese
  • cava fusi
  • soil washing
  • uboldo
  • uboldo civica
  • Uboldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    6 Luglio 2017 alle 6:34

    Noooooooo, stanno sabotando il mio amico Guzzetti, che cattivi.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Uboldo, infortunio in cava: ecco cos’è successo dal braccio incastrato alla commissione interna
    Cronaca
    Uboldo, infortunio in cava: ecco cos’è successo dal braccio incastrato alla commissione interna
    UBOLDO - E' stato provvidenziale il rapido intervento dei colleghi per salvare la vita all'operaio 34enne di Cerro Maggio che…
    Infortunio alla Cava Fusi, azienda spiega l’accaduto
    ilSaronnese
    Infortunio alla Cava Fusi, azienda spiega l’accaduto
    UBOLDO - "Nell’esprimere dispiacere per l’accaduto, Cava Fusi informa che oggi intorno alle  15.30 un proprio dipendente è rimasto ferito…
    Coppia di Como sorpresa in zona di spaccio a Uboldo: “Cercavamo una farmacia”
    Covid
    Coppia di Como sorpresa in zona di spaccio a Uboldo: “Cercavamo una farmacia”
    UBOLDO - Arrivata da Como e sorpresa in zona di spaccio alla periferia di Uboldo, una coppia lariana è finita…
    Impianto lavaggio terre inquinate a Uboldo: progetto respinto dalla Provincia
    ilSaronnese
    Impianto lavaggio terre inquinate a Uboldo: progetto respinto dalla Provincia
    UBOLDO - "Mercoledì 21 giugno la Provincia di Varese ha respinto il progetto presentato dalla società privata che prevedeva l'insediamento…
    Impianto trattamento terre inquinate: Eco 90 presenta le osservazioni
    ilSaronnese
    Impianto trattamento terre inquinate: Eco 90 presenta le osservazioni
    UBOLDO - L’ipotesi di realizzare un impianto per il trattamento di terreni inquinati agita le acque ad Uboldo. A scendere…

    In ilSaronnese

    Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
    ilSaronnese
    Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
    GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
    4 Dicembre 2024
    • canone unico occupazione suolo pubblico
    • insieme e libertà per gerenzano
    • La voce di Gerenzano
    Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
    ilSaronnese
    Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
    CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
    4 Dicembre 2024
    • cantieri
    • scuole caronno
    Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
    ilSaronnese
    Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
    UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
    4 Dicembre 2024
    • gianni rodari
    Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
    Eventi
    Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
    CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
    4 Dicembre 2024
    • protezione civile caronno pertusella
    Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
    ilSaronnese
    Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
    UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
    4 Dicembre 2024
    • borracce
    • Istituto comprensivo manzoni uboldo
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966