• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Retrostazione: dopo le proteste, il cantiere si stringe

4
0
Retrostazione: dopo le proteste, il cantiere si stringe
  • copiato!

SARONNO – Come auspicavano da mesi, residenti e viaggiatori, il cantiere dietro lo scalo ferroviario di piazza Cadorna è stato ridotto e riordinato. Non una completa risoluzione del problema, non la restituzione di tutto lo spazio alla città, ma un deciso passo avanti.

Come detto una parte dell’area dell’ex parcheggio Luini, resa offlimits da un vecchio cantiere per anni, è stata liberata da una squadra di operai e ora si attende un nuovo appalto per completare i lavori all’interno della ex scuola così da rimuovere anche l’ultimo pezzo di cantiere.

La notizia arriva dall’incontro di quadrante ovest che si è tenuto settimana scorsa nella sede di Regione Lombardia a cui ha partecipato anche il Comitato Viaggiatori Trenord Nodo di Saronno con il suo portavoce Andrea Mazzucotelli che ha subito condiviso la notizia con gli altri viaggiatori.

Il problema era noto e proprio poche settimane fa pendolari, ma anche residenti del quartiere della stazione, avevano chiesto un intervento. La criticità della zona, come detto, è ormai nota: il piccolo parcheggio situato proprio davanti all’ingresso posteriore dello scalo ferroviario centrale, ospitava una ventina di stalli per auto e ciclomotori fino a quando, nel 2014, non era stato utilizzato come base per il cantiere che ha realizzato il nuovo Retrostazione, il binario tronco in cui si attesta la linea Saronno-Albairate e la riqualificazione dell’ex scuola media Luini. In realtà però l’area di cantiere non era mai stata smantellata. Era rimasta una recinzione con copertura rossa che spesso veniva danneggiata dalle intemperie e la zona era diventata un ricettacolo di rifiuti di ogni tipo. Semplice la richiesta dei pendolari: rendere di nuovo fruibile lo spazio chiudendo definitivamente un cantiere che non ha più motivo di esistere. Una richiesta rinnovata negli ultimi dopo che nella zona è stato dato uno sbocco a viale Escrivà che da qualche settimana non è più una via chiusa ma porta proprio in via Ferrari e via Luini. Una prima risposta è arrivata con la riduzione del cantiere.

(foto: pagina Facebook Comitato Viaggiatori Trenord Nodo di Saronno)

28052017

Sara Giudici
29 Maggio 2017
  • Primo piano
  • parcheggio
  • pendolari
  • retrostazione
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Maggio 2017 alle 20:45

    Evidente la difficoltà nel transito ossia entrare ed uscire dal parcheggio saronno servizi…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Maggio 2017 alle 17:33

    Lavori Pubblici, a quando la conversione della Bernardino Luini (risaputo di proprietà delle Ferrovie Nord) da “scuola” ad uffici? facciamo scadere il mandato così per altri 10 anni abbandono e degrado?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Maggio 2017 alle 13:31

    Dico, ma non ci potevano arrivare prima?

    Rispondi
  • Avatar Chiavelli ha detto:
    29 Maggio 2017 alle 12:31

    Molto bene. Speriamo che rifaranno anche i tre stalli per disabili e che gli altri siano per soste brevi (esempio:accompagnare o ritirare viaggiatori)

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Cesano Maderno, provincia e comune insieme contro il degrado
    Comasina
    Cesano Maderno, provincia e comune insieme contro il degrado
    CESANO MADERNO - La provincia di Monza e della Brianza e il Comune di Cesano Maderno hanno firmato nei giorni scorsi…
    Cesano Maderno, nuove telecamere al parcheggio di via Manzoni
    Groane
    Cesano Maderno, nuove telecamere al parcheggio di via Manzoni
    CESANO MADERNO - L’installazione di telecamere mobili per contrastare l’abbandono di rifiuti e la chiusura definitiva di uno dei due…
    Città
    Ex Cemsa. arriverà il parcheggio-parco. Legambiente chiede trasparenza sui chiaro-scuri “prima che i giochi siano fatti”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la dettagliata e precisa nota di Legambiente sullo sviluppo del progetto del parco dell'ex Cemsa.…
    Parcheggio della stazione di Saronno sud al buio: “Un degrado continuo e inaccettabile”
    Cronaca
    Parcheggio della stazione di Saronno sud al buio: “Un degrado continuo e inaccettabile”
    SARONNO - "Giovedì sera alla stazione di Saronno sud non c'era una luce accesa al di fuori di quelle del…
    Saronno, Comune: “Aumentati i parcheggi liberi domenicali nel periodo natalizio e di fine anno”. Ecco la mappa
    Città
    Saronno, Comune: “Aumentati i parcheggi liberi domenicali nel periodo natalizio e di fine anno”. Ecco la mappa
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito ai parcheggi nel periodo natalizio. Per migliorare l’offerta della…

    In Primo piano

    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    Città
    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
    25 Novembre 2024
    • 17
    Primo piano
    Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
    25 Novembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    Città
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
    24 Novembre 2024
    • virgo fidelis saronno
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    Primo piano
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
    22 Novembre 2024
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    Primo piano
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
    19 Novembre 2024
    • rotonda
    • saronno-monza
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966