• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Question time all’assessore alla Cultura e Triduo pasquale a Radiorizzonti

0
0
Question time all’assessore alla Cultura e Triduo pasquale a Radiorizzonti
  • copiato!

SARONNO – Intensa anche per i giorni a venire la programmazione di Radiorizzonti Fm 88, l’emittente cittadina. Oggi alle 9, all’interno di “Buona giornata” sarà ospite, di Gigi Volpi, Roberto Guaglianone che illustrerà gli aspetti relativi all’Università migranti. Alle 10.28 sarà ospite di Angelo Volpi l’assessore comunale all’Istruzione e cultura del Comune di Saronno, Lucia Castelli (foto), replica della trasmissione alle 19.20.

Lunedì 10 aprile alle 10.28 andrà in onda la trasmissione sportiva “Match point” condotta da Paoloe Agostino; notizie, risultati e commenti della settimana su eventi locali e nazionali. Lunedì 10 aprile alle 11.28 con replica alle 21 andrà in onda “Accadde oggi”, programma condotto da Carla e Niva che prende in esame fatti e personaggi che hanno attinenza con il giorno preciso di cui si parlerà. Mercoledì 12 aprile alle 10.28 con replica alle 19.20 andrà in onda il programma condotto da Elvira Ruocco “Vieni al cinema insieme a me”, che percorre la storia del cinema nei diversi paesi del mondo. Mercoledì 12 aprile alle 11.03 “L’intervista della settimana” a cura di Iaia Barzani, a seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. Le trasmissioni saranno in replica dalle 19.51.

Giovedì 13 aprile alle 10.28 sarà ospite di Gabriella ed Emilio una rappresentanza della polizia locale di Saronno, replica della trasmissione alle 19.20. Giovedì 13 aprile alle 11.28 Gianni, Roberto e Mike con la partecipazione straordinaria di Vittorio Mastrorilli presentano “Andiamo al cinema”, rassegna dei film attualmente in programmazione nelle sale. Replica della trasmissione alle 21. Venerdì 14 aprile alle 10.28, per la rubrica “Musicalmente, la classica in radio” Elena Cilento e il maestro Daniele Ferrari presentano la 6′ sinfonia di Beethoven. La replica della trasmissione è alle 19.20. Per il triduo pasquale collegamenti in diretta con la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Saronno: giovedì 13 aprile alle 18.20 per la celebrazione della coena domini; venerdì 14 aprile alle 14.50 celebrazione della “Passione di Gesù”, alle 21 via crucis cittadina. Sabato 15 aprile alle 21 veglia e messa di resurrezione; domenica 16 aprile per Pasqua e lunedì 17 aprile per la festa dell’angelo la messa alle 10. Dal lunedì al sabato alle 12.05 e alle 19.05 (replica) Orizzonti news, notizie di Saronno e dintorni. Dal lunedì al sabato alle 18.36, 15 minuti con “Prima dei fatti”: l’appuntamento quotidiano di musica, informazioni, appuntamenti, curiosità, all’interno va in onda “Nel mezzo del cammin”, lettura e commento delle poesie di tutto il mondo a cura di Luca Ilarda. Ogni giorno da lunedì a venerdì alle 18.33 Casa Colò (l’ecologia con Licia Colò), 18.36 Prima dei fatti, 18.51 in 3 minuti…, 18.54 Appuntamenti ed eventi, 19.00 news nazionali, 19.05 Orizzonti news, 19.17 L’economia.

Ogni martedi alle 11.28 e alle 21 (replica) “Tutti a Zanzibar”: programma di appuntamenti ed eventi in Lombardia e dintorni condotto da Rosangela Busnelli e Gianni Branca. Ogni Venerdì alle 11.28 con replica alle 21 andrà in onda “Il vangelo della domenica”, monsignor Angelo Centemeri (con Carlo Legnani), commenta il vangelo della domenica e a seguire “Popoli” condotto da Igea e Silvana con le notizie dal mondo che gli altri non raccontano. Ogni domenica alle 9.27 con replica alle 19.30 “Ciciarem un cicinin”, trasmissione condotta da Anna Tunesi e Anna Zucchetti, basata su canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. Ogni domenica alle 11.30 con replica alle 21 va in onda la trasmissione “Saronno story”, storia della Saronno che non c’è più. A raccontarla Pinuccia e Carlo. Ogni domenica alle 14.30 va in onda trasmissione musicale Hellzapoppin condotta da Daniele Sbriglio e Silvia Grimoldi, a seguire alle 15.30 con replica alle 21.30 “Uazzanane”, trasmissione musicale condotta da Raffaele e Stefano. Ogni domenica alle 16.35 va in onda “Radiorizzonti express-Pusée che fatt speteguless”, fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Storia di vita quotidiana di ieri, oggi e domani. Ogni domenica alle 17 va in onda “Ascolta si va in scena”, quando teatro e radio si incontrano. Libero adattamento radiofonico e regia a cura di Mario Manzoni Sala. Conducono Elena Cilento e Mario Manzoni Sala.

08042017

RSa
8 Aprile 2017
  • Città
  • lucia castelli
  • pasqua
  • radiorizzonti
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Ex Isotta Fraschini, Castelli: “Un grande bluff: l’Amministrazione non è stata in grado di sostenere il progetto”
Città
Ex Isotta Fraschini, Castelli: “Un grande bluff: l’Amministrazione non è stata in grado di sostenere il progetto”
SARONNO - "La tanto sbandierata Saronno Città dei Beni Comuni che avrebbe dovuto trovare vita nell'area Ex Isotta Fraschini, alla…
Teatro Pasta, Lucia Castelli: “Masciadri ha trasformato il teatro in un luogo di Cultura dove sono tutti benvenuti”
Città
Teatro Pasta, Lucia Castelli: “Masciadri ha trasformato il teatro in un luogo di Cultura dove sono tutti benvenuti”
SARONNO - "Con un sentimento di gratitudine ho partecipato alla conferenza stampa di congedo dal suo pubblico e dalla città…
Lucia Castelli: “La litania di Airoldi per coprire il suo immobilismo”
Città
Lucia Castelli: “La litania di Airoldi per coprire il suo immobilismo”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Lucia Castelli in tema di urbanistica. Che noia questi supermercati!Il ritornello dell'edificazione…
Dosso di via Miola, i dubbi della Lega: “E’ troppo alto e… era davvero necessario lì?”
Città
Dosso di via Miola, i dubbi della Lega: “E’ troppo alto e… era davvero necessario lì?”
SARONNO - E' firmata dal segretario cittadino della Lega Angelo Veronesi e dall'ex assessore Lucia Castelli la nota in merito…
Città
Bando scuola Rodari, il grazie della Lega a Regione Lombardia e all’ufficio tecnico
SARONNO - "Fa piacere apprendere che a Saronno finalmente sarà edificata la nuova scuola Rodari. Da quanto appreso tramite i…

In Città

Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
Città
Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
4 Dicembre 2024
  • albero di natale saronno
  • natale 24
  • 69
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
Città
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
4 Dicembre 2024
  • crisi maggioranza
  • lega saronno
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
Città
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
4 Dicembre 2024
  • la bussola
  • prima della prima
  • teatro alla scala
  • villa gianetti
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
Città
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
4 Dicembre 2024
  • inter serie c
  • stadio colombo gianetti
  • 541
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
Città
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
4 Dicembre 2024
  • ospedale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966